Risultati da 1 a 25 di 611

Discussione: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Intanto grazie, per il benvenuto,
    ma credo di aver dato l'idea di un Defender, che mi piace da matti, ma per esigenze di lavoro ho preferito un mezzo che mi permettesse di andare in autostrada comodamente, e che dal lato fuoristradistico non avesse nulla da invidiare al Def. (in allegato la mia macchina)

    Occhio però, non sono uno di quelli che usa il fuoristrada per farsi vedere e parcheggiare sui marciapiedi.... è proprio una passione.

    Tornando a noi, per quanto riguarda il faro in cui inserire i led, e in funzione dell'importanza della dissipazione del calore, ho trovato dei fari di non grandi dimensioni e che soprattutto fossero in ALLUMINIO, in modo da condurre il calore verso l'esterno dello stesso.
    Qui il link, se dovesse interessarvi, e prendere spunto.....

    LASER 1 FARI DI ESPANSIONE, LASER 1, FARI DI ESPANSIONE, INTERAMENTE IN LEGA DI ALLUMINIO, CONFEZIONE COMPOSTA DA DUE FARI,
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di InsettoScoppiettante94
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Soiana (Pisa)
    Età
    30
    Messaggi
    3 319
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Benvenuto

    Personalmente... oibò!
    Il Defender e il classe G di una volta, erano veri fuoristrada.
    Per me, i fuoristrada di oggi (Panda 4x4 inclusa) sono solo ammassi di elettronica che gestiscono le ruote, tipo videogame
    E poi sarà che quelli che incontro per strada sono solo gentaglia, firmatissima che si arrabbia se gli va uno schizzo di terra sul SUV
    Perlomeno, vedo che qualcuno che usa un SUV/fuoristrada per cosa serve veramente, c'è
    Lore

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da DIEGUS Visualizza Messaggio
    Intanto grazie, per il benvenuto,
    ma credo di aver dato l'idea di un Defender, che mi piace da matti, ma per esigenze di lavoro ho preferito un mezzo che mi permettesse di andare in autostrada comodamente, e che dal lato fuoristradistico non avesse nulla da invidiare al Def. (in allegato la mia macchina)

    Occhio però, non sono uno di quelli che usa il fuoristrada per farsi vedere e parcheggiare sui marciapiedi.... è proprio una passione.

    Tornando a noi, per quanto riguarda il faro in cui inserire i led, e in funzione dell'importanza della dissipazione del calore, ho trovato dei fari di non grandi dimensioni e che soprattutto fossero in ALLUMINIO, in modo da condurre il calore verso l'esterno dello stesso.
    Qui il link, se dovesse interessarvi, e prendere spunto.....

    LASER 1 FARI DI ESPANSIONE, LASER 1, FARI DI ESPANSIONE, INTERAMENTE IN LEGA DI ALLUMINIO, CONFEZIONE COMPOSTA DA DUE FARI,

    Tu che non hai problemi di spazio, ci stan meglio dei bei fari tondi cromati, con all'interno un dissipatore.
    ma vedrei meglio una barra trasversale sul portapacchi forata per alloggiare 4 led equidistanti..anche se una tale modifica sta meglio su una Defender...cavolo non ti bastan gli Xenon?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  4. #4

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Non vorrei monopolizzare l'attenzione.....

    Comunque, il progetto è un po più complicato... Intanto sono iscritto ad un forum molto simile a questo, e concentrato su Land Rover Discovery 3 e 4, (posso indicare il link?????... magari, a qualcuno viene voglia di partecipare alle discussioni.....) Se mi dite che posso, metto il link al progetto che stiamo mettendo in atto, con molta calma, visti i miei tempi lavorativi....

    Sto progettando un portapacchi auto-costruito in alluminio, su cui montare i fari supplementari, poi vorrei mettere due fari sulla mascherina anteriore....

    Il tutto perchè ho intenzione di fare un viaggio in Islanda, con tenda sul tetto e in piena libertà.... posti incantevoli ma assolutamente non illuminati, e poi vuoi mettere quanto fa cattivo?????

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da DIEGUS Visualizza Messaggio
    Non vorrei monopolizzare l'attenzione.....

    Comunque, il progetto è un po più complicato... Intanto sono iscritto ad un forum molto simile a questo, e concentrato su Land Rover Discovery 3 e 4, (posso indicare il link?????... magari, a qualcuno viene voglia di partecipare alle discussioni.....) Se mi dite che posso, metto il link al progetto che stiamo mettendo in atto, con molta calma, visti i miei tempi lavorativi....

    Sto progettando un portapacchi auto-costruito in alluminio, su cui montare i fari supplementari, poi vorrei mettere due fari sulla mascherina anteriore....

    Il tutto perchè ho intenzione di fare un viaggio in Islanda, con tenda sul tetto e in piena libertà.... posti incantevoli ma assolutamente non illuminati, e poi vuoi mettere quanto fa cattivo?????
    Puoi mettere il link ma puoi fare di più ! Nel senso che puoi aprire una apposita discussione in piazzetta cosi lo scambio di informazioni aumenta ! Trovi magari qualcuno che ci è già stato, qualcuno che ha costruito un portapacchi o che ti può dare un dritta su come farlo o come costruire un dettaglio.. trovi VR insomma ! Se apri metti anche quel link, cosi tutti quelli che sono qui non perdono il filo del discorso.
    E poi... scusa.. ma in un viaggio del genere "in piena libertà" un altro portapacchi dietro, dove caricare una vespa per gli spostamenti brevi sul posto non ci sta ?

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Ho una mente deviata..
    ho aperto un'altra discussione, per non inquinare questa che tratta del "nostro faretto" anteriore...

    qui:http://old.vesparesources.com/vespa-...tml#post538644


    i pezzi da dove cominciare per il fanale posteriore della Luisa, partendo da una torcia (cinese)....spesa minima...

    help please....
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Oggi mi è arrivato il penultimo tassello del mio progetto, ho finalmente in mano i famigerati led P7. I led sono davvero piccoli completi della loro basetta in alluminio sono grandi come una moneta da 10 centesimi ed hanno un diametro di 2 cm, il led vero e proprio e largo solo 1,2 cm ed ha una sorta di lente a cupola semisferica fatta di un materiale gommoso. Sulla basetta sono predisposti 4 punti di stagnatura contrassegnati a due a due con il simbolo + e - e presenta due asole per il fissaggio sopra un dissipatore tramite due viti.
    Ora mi mancano solo i regolatori di tensione e dopo potrò fare tutte le prove di illuminazione e costruire i due fari integrati nelle fecce.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg P7.jpg (23.8 KB, 0 Visualizzazioni)

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da Diegovespone Visualizza Messaggio
    Oggi mi è arrivato il penultimo tassello del mio progetto, ho finalmente in mano i famigerati led P7. I led sono davvero piccoli completi della loro basetta in alluminio sono grandi come una moneta da 10 centesimi ed hanno un diametro di 2 cm, il led vero e proprio e largo solo 1,2 cm ed ha una sorta di lente a cupola semisferica fatta di un materiale gommoso. Sulla basetta sono predisposti 4 punti di stagnatura contrassegnati a due a due con il simbolo + e - e presenta due asole per il fissaggio sopra un dissipatore tramite due viti.
    Ora mi mancano solo i regolatori di tensione e dopo potrò fare tutte le prove di illuminazione e costruire i due fari integrati nelle fecce.
    Grande!!!!


    sono in trepidante attesa!!!!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di Jhonny 5
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Napoli
    Età
    36
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da Diegovespone Visualizza Messaggio
    Oggi mi è arrivato il penultimo tassello del mio progetto, ho finalmente in mano i famigerati led P7. I led sono davvero piccoli completi della loro basetta in alluminio sono grandi come una moneta da 10 centesimi ed hanno un diametro di 2 cm, il led vero e proprio e largo solo 1,2 cm ed ha una sorta di lente a cupola semisferica fatta di un materiale gommoso. Sulla basetta sono predisposti 4 punti di stagnatura contrassegnati a due a due con il simbolo + e - e presenta due asole per il fissaggio sopra un dissipatore tramite due viti.
    Ora mi mancano solo i regolatori di tensione e dopo potrò fare tutte le prove di illuminazione e costruire i due fari integrati nelle fecce.
    Scusami, ma per curiosità quanto hai speso per il tutto?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •