Dopo un periodo di inattività rispolvero questa discussione.
Dopo due mesi di attesa ho preso atto che i due regolatori di tensione che avevo ordinato ad Hong Kong sono andati persi nel tragitto e quindi mi ritrovo ad aver buttato via dei soldi senza aver ricevuto niente, non è che ci piango tanto sopra visto che con certi acquisti dall'altra parte del mondo c'è sempre una percentuale di pacchetti dispersi.
Per ovviare al problema dell'assenza dei regolatori di tensione ho pensato di costruirmeli da me basandomi su questo schema Alimentatore regolabile da 1,2 a 25 V - 5 A ma eliminando il ponte di diodi e il due condensatori che occorrono per trasformare l'alternata in continua (i faretti verranno montati su un PX con l'impianto trasformato in continua).
Per acquistare i componenti necessari ho speso in totale 25 € che comprendono due regolatori di tensione LM338T, due dissipatori di calore per integrati TO220, due condensatori da 1 µF, su trimmer lineari da 4,7 kΩ, due resistenze da 120 Ω, quattro connettori per circuito stampato a due connettori e una basetta mille fori.
Per quanto riguarda il dissipatore di calore per l'integrato LM338T il negoziante mi ha fornito uno che a suo dire è dimensionato per dissipare il calore prodotto da 5 A, l'unico problema e che per l'utilizzo che devo farne è troppo grande visto che misura 7 x 3,7 cm ed è alto 2,5 cm quindi mi sono ingegnato su come risolvere il problema e la soluzione che applicherò sarà di sfruttare il dissipatore con ventola del led anche per dissipare il calore dell'integrato.
La costruzione del sistema sarà la seguente: assemblerò la piccola schedina con i due connettori la resistenza e il condensatore mentre l'integrato sarà collegato alla scheda tramite tre cavi cosi che si possa piazzarlo sul dissipatore del led (che sarà distante 10 cm), per isolare la carcassa del LM338T dal alluminio del dissipatore userò un piccolo foglio di mica e del collante termo conduttivo.
Appena avrò realizzato il tutto provvederò a mettere delle foto.