Risultati da 1 a 25 di 611

Discussione: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da Diegovespone Visualizza Messaggio
    Grazie infinite per l'aiuto, per usare le resistenze da 120 Ω non ci sono problemi visto che devo costruire due circuiti identici per alimentare due led quindi per costruire due R1 consumo tutte le resistenze che ho, non mi resta che acquistare due resistenze da 470 Ω e due da 39 Ω e dopo potrò assemblare i due circuiti.

    Ho ri-guardato ciò che avevi scritto sopra, dove scrivevi che avevi comprato 2 resistenze da 120 Ω: ovviamente queste non bastano.
    Se per ottenere una R1 e una R2 servono:
    R1 = 240 Ω (serie di 2 resistenze uguali da 120 Ω 2 W)
    R2 = 509 Ω (serie di 2 resistenze da 470 Ω 2 W e da 39 Ω 2 W)
    per ottenere due R1 e due R2 occorre la seguente lista di resistenze:
    1) n. 2 resistenze da 39 Ω 2 W
    2) n. 4 resistenze da 120 Ω 2 W
    3) n. 2 resistenze da 470 Ω 2W

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    Ho ri-guardato ciò che avevi scritto sopra, dove scrivevi che avevi comprato 2 resistenze da 120 Ω: ovviamente queste non bastano.
    Se per ottenere una R1 e una R2 servono:
    R1 = 240 Ω (serie di 2 resistenze uguali da 120 Ω 2 W)
    R2 = 509 Ω (serie di 2 resistenze da 470 Ω 2 W e da 39 Ω 2 W)
    per ottenere due R1 e due R2 occorre la seguente lista di resistenze:
    1) n. 2 resistenze da 39 Ω 2 W
    2) n. 4 resistenze da 120 Ω 2 W
    3) n. 2 resistenze da 470 Ω 2W
    Avevo scritto male io, a casa ho 4 resistenze da 120 Ω.
    Ho già provveduto ad acquistare le resistenze che mi mancavano solo che adesso mi è sorto un dubbio, le resistenze che o preso oggi sono grandi circa tre volte quelle da 120 Ω che avevo acquistato qualche giorno fa in un altro negozio, non è che le resistenze da 120 Ω che ho io siano sbagliate?

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da Diegovespone Visualizza Messaggio
    Avevo scritto male io, a casa ho 4 resistenze da 120 Ω

    Bene così

    Citazione Originariamente Scritto da Diegovespone Visualizza Messaggio
    Ho già provveduto ad acquistare le resistenze che mi mancavano solo che adesso mi è sorto un dubbio, le resistenze che ho preso oggi sono grandi circa tre volte quelle da 120 Ω che avevo acquistato qualche giorno fa in un altro negozio, non è che le resistenze da 120 Ω che ho io siano sbagliate?

    Ascolta, quel <2 W> che scrivo dopo il valore di resistenza è la dissipazione di potenza elettrica per cui QUELLE resistenze sono costruite.
    Quando vai in negozio a comprare deller esistenze, non puoi dire solo: "Voglio una resistenza da 120 Ω" bensì devi dire: "Voglio una resistenza da 120 Ω da 2 W" = "Voglio una resistenza da 120 ohm e da 2 watt".
    È altresì ovvio che una resistenza da 120 costruita per dissipare 2 W sia più grande (come dimensioni) di una resistenza da 120 Ω costruita per dissipare 1 W, che è più grande di una resistenza da 120 Ω costruita per dissipare ½ W.
    Dipende le resistenze da 120 Ω che avevi comprato in precedenza da quanti W erano e dipende le resistenze da 120 Ω che hai comprato oggi da quanti W sono.
    In genere, resistenze di valori diversi e stessa dissipazione di potenza hanno dimensioni pressoché uguali; altresì, le dimensioni delle resistenze aumentano all' aumentare della potenza che devono dissipare.
    Resistenze da 2 W sono dei cilindretti di Ø = 5 mm e lunghezza circa 12 mm.
    Resistenze da 10 W sono dei cilindretti di Ø = 10 mm e lunghezza circa 60 mm.
    Resistenze da 50 W sono dei parallelepipedi metallici color ottone di circa 20 mm di lato e lunghezza circa 60÷70 mm, in cui in 2 angoli "fuoriesce" un <pezzo> di metallo forato (a mo' di capicorda) per fissare il resistore di potenza ad una superficie metallica dissipante.
    Mica per niente sopra ti avevo detto di comprare resistenze da 2 W: se tu non dici niente al venditore, questo capisce che la dissipazione per te non è importante (e quindi potrebbe darti resistenze da ¼ W) oppure questo capisce che di resistenze non ne capisci (e quindi pure in questo caso potrebbe darti resistenze da ¼ W).
    Comunque, ti ho detto di prendere resistenze da 2 W per stare tranquillo: ho fatto i conti della potenza dissipata su R1 e su R2 e <potresti> impiegare anche resistenze da ¼ W (resistenze da ¼ W sono molto piccole, tipico Ø = 3 mm).

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    Bene così


    Ascolta, quel <2 W> che scrivo dopo il valore di resistenza è la dissipazione di potenza elettrica per cui QUELLE resistenze sono costruite.
    Quando vai in negozio a comprare deller esistenze, non puoi dire solo: "Voglio una resistenza da 120 Ω" bensì devi dire: "Voglio una resistenza da 120 Ω da 2 W" = "Voglio una resistenza da 120 ohm e da 2 watt".
    È altresì ovvio che una resistenza da 120 Ω costruita per dissipare 2 W sia più grande (come dimensioni) di una resistenza da 120 Ω costruita per dissipare 1 W, che è più grande di una resistenza da 120 Ω costruita per dissipare ½ W.
    Dipende le resistenze da 120 Ω che avevi comprato in precedenza da quanti W erano e dipende le resistenze da 120 Ω che hai comprato oggi da quanti W sono.
    In genere, resistenze di valori diversi e stessa dissipazione di potenza hanno dimensioni pressoché uguali; altresì, le dimensioni delle resistenze aumentano all' aumentare della potenza che devono dissipare.
    Resistenze da 2 W sono dei cilindretti di Ø = 5 mm e lunghezza circa 12 mm.
    Resistenze da 10 W sono dei cilindretti di Ø = 10 mm e lunghezza circa 60 mm.
    Resistenze da 50 W sono dei parallelepipedi metallici color ottone di circa 20 mm di lato e lunghezza circa 60÷70 mm, in cui in 2 angoli "fuoriesce" un <pezzo> di metallo forato (a mo' di capicorda) per fissare il resistore di potenza ad una superficie metallica dissipante.
    Mica per niente sopra ti avevo detto di comprare resistenze da 2 W: se tu non dici niente al venditore, questo capisce che la dissipazione per te non è importante (e quindi potrebbe darti resistenze da ¼ W) oppure questo capisce che di resistenze non ne capisci (e quindi pure in questo caso potrebbe darti resistenze da ¼ W).
    Comunque, ti ho detto di prendere resistenze da 2 W per stare tranquillo: ho fatto i conti della potenza dissipata su R1 e su R2 e <potresti> impiegare anche resistenze da ¼ W (resistenze da ¼ W sono molto piccole, tipico Ø = 3 mm).
    Oggi ho preso resistenze da 2 W che hanno come diametro 4 mm ma la volta prima mio hanno dato delle resistenze spesse 2 mm, probabilmente la prima volta visto che non sapevo il commesso del negozio ha ragionato come dici tu quindi mi ha rifilato delle resistenze da ¼ W.
    Appena posso comprerò 4 resistenze da 120 Ω e 2 W.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Visto che ormai avevo rinunciato al riduttore di voltaggio comprato su ebay e che ho provveduto all'acquisto del materiale per costruirmelo da me oggi dopo più di due mesi dal acquisto mi è arrivato uno dei due alimentatori. Visto che da quella volta ho cambiato il mio progetto ed ormai ho il materiale per costruirmi due alimentatori per corrente continua questo riduttore di voltaggio da 5 A che funziona sia in continua che in alternata è diventato superfluo e ho deciso di venderlo, a breve aprirò una discussione sul mercatino quindi se qualcuno è interessato si faccia vivo.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    A che punto sei Diego ? accendiamo i faretti o no ?
    to mado MP per lì'alimentatore, ma basta per 2 faretti con led seoul ?

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da otrebor Visualizza Messaggio
    ma basta per 2 faretti con led seoul ?

    No.
    Un LED Seoul P7 polarizzato per assorbire 10 W e dare 900 lm con 3.6 V di caduta assorbe 2.8 A di corrente.
    Un alimentatore in grado di cacciare (massimo) 5 A è "appena" in grado di pilotare un' utenza con assorbimento continuo di 2.8 A.
    Per ogni LED Seoul P7 (fatto lavorare a 10 W) ci vuole un alimentatore da 5 A

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da otrebor Visualizza Messaggio
    A che punto sei Diego ? accendiamo i faretti o no ?
    to mado MP per lì'alimentatore, ma basta per 2 faretti con led seoul ?
    Attualmente sono un po' fermo visto che mi sto concentrando sul elaborazione del motore. Per adesso non ho ancora messo mano alla costruzione dei due alimentatori auto costruiti visto che devo ancora prendere le resistenze da 120 ohm, la prossima settimana credo che riuscirò ad assemblarli e collaudarli.

    Il tuo MP non è arrivato, io ho ancora un alimentatore disponibile mentre l'altro lo già venduto, se sei interessato prova mandarmi un altro MP o scrivi direttamente nella mio post sul mercatino.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •