Pagina 19 di 25 PrimaPrima ... 91718192021 ... UltimaUltima
Risultati da 451 a 475 di 611

Discussione: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

  1. #451
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Oggi ho fatto dei nuovi esperimenti usando questa volta il mio regolatore auto-costruito su cui ho messo l'integrato LM338T collegato con tre cavi fili 20 cm cosi da poter essere collegato a un dissipatore remoto. Facendo la stessa prova che avevo fatto precedentemente ho acceso il led P7 collegato al suo dissipatore con ventola mente l'integrato e stato collegato ad un dissipatore identico a quello del led, il risultato e stato che dopo 10 minuti di funzionamento il dissipatore del led aveva 26,1* mentre quello del integrato aveva 33,6*, la temperatura ambiente era di 19*.
    Da quello che si è potuto rilevare il dissipatore ventilato ha un grande potere raffreddante e può secondo me riuscire a raffreddare sia l'integrato che il led senza correre il rischio di raggiungere temperature dannose per il led, per sicurezza installerò sul dissipatore un termostato limite che stacchi il led in caso che la temperatura si avvicini ad 80* (il limite di funzionamento del led è 85*).
    Domani continuerò con gli esperimenti e metterò qualche foto.

  2. #452
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    cavolo...complimenti...pure il termostato?

    Grande Diego...
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  3. #453
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    grande diego !

  4. #454
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Gli esperimenti elettrici hanno un po' rallentato visto che mi sono messo a rimontare il motore ma per soddisfare un po la vostra curiosità vi metto un paio di foto del mio regolatore CC auto costruito con integrato monto sui cavi così da essere posizionato su un dissipatore distante dal circuito.

    P.S. Come mio solito le foto fanno abbastanza schifo.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #455
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Analizzando attentamente le varie possibilità per mettere esternamente un interruttore per il faretto ho deciso di non applicarne nessuna visto che non ero soddisfatto del risultato quindi ho cambiato radicalmente idea. Ho optato per aggiungere un nuovo interruttore all'interno del devio luci e del devio frecce, visto che lo spazio e piuttosto risicato se non quasi assente ho dovuto ingegnarmi comprando inanzi tutto il più piccolo pulsante on - off che ho trovato e dalle misure che ho rilevato ho visto che con un po' di fantasia e molto trapano si riusciva a ricavare il posto per inserirlo. Nel devio frecce e nel devio frecce si può inserirlo nello spazio posto tra un interruttore e l'altro a patto di sacrificare il rinforzo interno e dover diminuire la sede per la vite di fissaggio. Una volta fatto un foro da 10 mm ho dovuto allargare l'interno con il dremel asportando tutta la plastica che dava fastidio e successivamente forare posteriormente la scheda in un punto in cui non ci fossero circuiti cosi da far uscire posteriormente i nuovi cavi. Successivamente e stato inserito al interno l'interruttore su cui sono stati stagnati i nuovi cavi e per evitare che entrasse acqua e stato riempito lo spazio rimanente con del silicone. Visto che il nuovo interruttore ostruisce parzialmente il foro della vite si è provveduto ad allargare il buco eliminando una piccola parte del corpo del pulsante che non causa problemi visto che la plastica è molto spessa.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #456
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Vedo che hai fatto un discreto <casino> al deviofrecce con hazard di ScootRS ma alla fine è venuto un bel lavoro pulito
    Domanda: non ricordo adesso i 2.8+2.8 = 5.6 A a quanti volt vengono forniti ai 2 P7, ma trascurando le perdite degli IC di alimentazione, facendo finta che l' IC sia un trasformatore perfetto, se i 2 P7 ciucciano 20 W complessivamente, vuol dire che dall' interruttore passano a 12 V la bellezza di 1.67 A.
    Se ci mettiamo le perdite dell' IC, sull' interruttore ci passano 2÷2.5 A: l' interruttore dovrebbe essere almeno da 3 A, meglio se da 5 A

  7. #457
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    Vedo che hai fatto un discreto <casino> al deviofrecce con hazard di ScootRS ma alla fine è venuto un bel lavoro pulito
    Domanda: non ricordo adesso i 2.8+2.8 = 5.6 A a quanti volt vengono forniti ai 2 P7, ma trascurando le perdite degli IC di alimentazione, facendo finta che l' IC sia un trasformatore perfetto, se i 2 P7 ciucciano 20 W complessivamente, vuol dire che dall' interruttore passano a 12 V la bellezza di 1.67 A.
    Se ci mettiamo le perdite dell' IC, sull' interruttore ci passano 2÷2.5 A: l' interruttore dovrebbe essere almeno da 3 A, meglio se da 5 A
    I led P7 assorbono 2,8A, quando ho gli interruttori al negozio di componenti elettronici ho parlato con il negoziante che mi ha confermato che questi interruttori possono sopportare fino a 3 A senza problemi. Ogni led avrà il suo interruttore integrato nel devio frecce e nel devio luci.

  8. #458
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    Se ci mettiamo le perdite dell' IC, sull' interruttore ci passano 2÷2.5 A: l' interruttore dovrebbe essere almeno da 3 A, meglio se da 5 A
    Credo non sia facile trovare interruttori di qualla dimensione da 5A, invece sarebbe meglio usare quell'interruttore per pilotare un relè.
    Pierluigi

  9. #459
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da Diegovespone Visualizza Messaggio
    I led P7 assorbono 2,8A, quando ho gli interruttori al negozio di componenti elettronici ho parlato con il negoziante che mi ha confermato che questi interruttori possono sopportare fino a 3 A senza problemi. Ogni led avrà il suo interruttore integrato nel devio frecce e nel devio luci

    Noooo non l' avevo capito
    Hai messo l' interruttore per il LED di sin nel deviofrecce e l' interruttore per il LED di dx nel devioluci
    Tamarro Che la tamarritudine sia con te

  10. #460
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    ...invece sarebbe meglio usare quell'interruttore per pilotare un relè

    Certo, sono d' accordo: inserendo un relè nel circuito, l' interruttore può anche essere piccolissimo = bassissimo amperaggio

  11. #461
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    Noooo non l' avevo capito
    Hai messo l' interruttore per il LED di sin nel deviofrecce e l' interruttore per il LED di dx nel devioluci
    Tamarro Che la tamarritudine sia con te
    Certo sono un tuo degno discepolo, sto installando pure lo stop sul freno anteriore e le due spie per la feccia destra e sinistra mettendo pure un cicalino.
    Pensa che ho pure delle idee tamarre per il bottone che comanda il contachilometri sip.

  12. #462
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da Diegovespone Visualizza Messaggio
    ...e le due spie per la freccia destra e sinistra mettendo pure un cicalino
    Allora
    Sono incazzato come una bestia
    Mi hai fatto mettere delle spie in casa, vero?
    Delle webcam nascoste, vero?
    Come caxxo fai a sapere che ho messo il cicalino alle 2 spie delle frecce, eh?
    Dimmelo, dai!!!!!
    (A presto le foto)

  13. #463
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    Allora
    Sono incazzato come una bestia
    Mi hai fatto mettere delle spie in casa, vero?
    Delle webcam nascoste, vero?
    Come caxxo fai a sapere che ho messo il cicalino alle 2 spie delle frecce, eh?
    Dimmelo, dai!!!!!
    (A presto le foto)
    Ormai so il tuo modus operandi e posso prevede che cosa tamarra farai alla vespa.

  14. #464
    VRista Senior L'avatar di Uicio76
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Codroipo
    Età
    49
    Messaggi
    621
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    ecco un' alatra variazione sul tema...

    l' ho fotografato oggi ad un raduno ad Udine...
    esteticamente non mi convince... però bisogna ammettere ceratmente che il lavoro e' ben fatto..



    ciao
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  15. #465
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da Diegovespone Visualizza Messaggio
    Ormai so il tuo modus operandi e posso prevede che cosa tamarra farai alla vespa.
    Sei come AAron otchner..fagli il profilo a Base...
    Aaron Hotchner - Personaggi - Criminal Minds Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Uicio76 Visualizza Messaggio
    ecco un' alatra variazione sul tema...

    l' ho fotografato oggi ad un raduno ad Udine...
    esteticamente non mi convince... però bisogna ammettere ceratmente che il lavoro e' ben fatto..



    ciao

    oddio è orribbile!!!

    pure la moquette..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  16. #466
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da Uicio76 Visualizza Messaggio
    ecco un' alatra variazione sul tema...

    l' ho fotografato oggi ad un raduno ad Udine...
    esteticamente non mi convince... però bisogna ammettere ceratmente che il lavoro e' ben fatto..



    ciao
    A me le cose un po tamarre piacciono ma quella vespa e proprio inguardabile.
    L'idea del faro nel nasello e sempre valida ma credo che sia meglio una cosa esteticamente più discreta.

  17. #467
    VRista Senior L'avatar di Uicio76
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Codroipo
    Età
    49
    Messaggi
    621
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Ho riportato l' idea in maniera asettica, diciamo che mi sono astenuto nel fare commenti...
    diciamo che anche me non piace molto .....

  18. #468
    VRista Junior L'avatar di gigionepx
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Varazze
    Età
    37
    Messaggi
    67
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Buonasera a tutti, io invece ho comprato questi faretti al costo di 13 euro e li ho montati sul portapacchi anteriore. Tutto comandato da un interruttore sul manubrio e collegato in una morsettiera nel porta oggetti, naturalmente tutto sotto chiave. Spero che si vedano le foto.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  19. #469
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da gigionepx Visualizza Messaggio
    Buonasera a tutti, io invece ho comprato questi faretti al costo di 13 euro e li ho montati sul portapacchi anteriore. Tutto comandato da un interruttore sul manubrio e collegato in una morsettiera nel porta oggetti, naturalmente tutto sotto chiave. Spero che si vedano le foto.

    I fari sono belli, sì, sono anche però MOLTO voluminosi
    Si notano parecchio (--> FdO) anche da spenti, ma se piacciono a te...
    Che tipo di lampadina hanno dentro? LED? LED incazzato? Alogena? Quanta potenza assorbono?

  20. #470
    VRista Junior L'avatar di gigionepx
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Varazze
    Età
    37
    Messaggi
    67
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    I fari sono belli, sì, sono anche però MOLTO voluminosi
    Si notano parecchio (--> FdO) anche da spenti, ma se piacciono a te...
    Che tipo di lampadina hanno dentro? LED? LED incazzato? Alogena? Quanta potenza assorbono?
    Hai ragione, si notano molto, cmq sto notando in questi giorni che l'assorbimento è notevole, dopo un p'o si affievoliscono parecchio. quindi credo che opterò per uno grosso centrale. le lampadine sono h3 alogene da 55watt l'una, (anche se monto una batteria da 12 ah).

  21. #471
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da gigionepx Visualizza Messaggio
    cmq sto notando in questi giorni che l'assorbimento è notevole, dopo un po' si affievoliscono parecchio. Quindi credo che opterò per uno grosso centrale. Le lampadine sono h3 alogene da 55watt l'una, (anche se monto una batteria da 12 ah)

    Ah, minkia, sì che si affievioliscono dopo un po' 55 W/cad
    Stai assorbendo come una coppia di fari da auto
    110 W
    Appena 1 volta e ½ ciò che può fornire (...ai massimi regimi...) l' impianto vespa
    Ergo: ciò che NON può darti l' impianto vespa, lo ciucci dalla batteria, la quale batteria va a scaricarsi MOLTO rapidamente
    Pertanto, puoi permetterti di tenere accesi i faretti da 110 W solo per un breve periodo, per poi spegnerli e consentire all' impianto vespa di ricaricarti la batteria.
    Ecco perché qualche nostro amico i faretti supplementari se li sta autocostruendo utilizzando dei LED P7 da 10 W l' uno: tanta luce (900 lm) ma <poco> assorbimento (e tanto calore da smaltire, ma questa è un' altra storia).

  22. #472
    VRista Junior L'avatar di gigionepx
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Varazze
    Età
    37
    Messaggi
    67
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    Ah, minkia, sì che si affievioliscono dopo un po' 55 W/cad
    Stai assorbendo come una coppia di fari da auto
    110 W
    Appena 1 volta e ½ ciò che può fornire (...ai massimi regimi...) l' impianto vespa
    Ergo: ciò che NON può darti l' impianto vespa, lo ciucci dalla batteria, la quale batteria va a scaricarsi MOLTO rapidamente
    Pertanto, puoi permetterti di tenere accesi i faretti da 110 W solo per un breve periodo, per poi spegnerli e consentire all' impianto vespa di ricaricarti la batteria.
    Ecco perché qualche nostro amico i faretti supplementari se li sta autocostruendo utilizzando dei LED P7 da 10 W l' uno: tanta luce (900 lm) ma <poco> assorbimento (e tanto calore da smaltire, ma questa è un' altra storia).
    haahahahahahha hai perfettamente ragione... io ho solo provato... adesso cerco 2 belle lampadine molto più piccole e le monto... ahahhahahah

  23. #473
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    Ah, minkia, sì che si affievioliscono dopo un po' 55 W/cad
    Stai assorbendo come una coppia di fari da auto
    110 W
    Appena 1 volta e ½ ciò che può fornire (...ai massimi regimi...) l' impianto vespa
    Ergo: ciò che NON può darti l' impianto vespa, lo ciucci dalla batteria, la quale batteria va a scaricarsi MOLTO rapidamente
    Pertanto, puoi permetterti di tenere accesi i faretti da 110 W solo per un breve periodo, per poi spegnerli e consentire all' impianto vespa di ricaricarti la batteria.
    Ecco perché qualche nostro amico i faretti supplementari se li sta autocostruendo utilizzando dei LED P7 da 10 W l' uno: tanta luce (900 lm) ma <poco> assorbimento (e tanto calore da smaltire, ma questa è un' altra storia).
    Il progetto del auto costruzione dei faretti con i super led attualmente si è arenato per mancanza di tempo come si e fermata anche la messa a posto della vespa su cui dovrebbero essere montati. Quando avrò un po di tempo in più ed avrò risolto i problemi elettrici del mio impianto in continua (non ho ancora trovato un relè frecce compatibile) continuerò a sviluppare il progetto dei faretti a led integrati nelle frecce.

  24. #474
    VRista Junior L'avatar di gigionepx
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Varazze
    Età
    37
    Messaggi
    67
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da gigionepx Visualizza Messaggio
    haahahahahahha hai perfettamente ragione... io ho solo provato... adesso cerco 2 belle lampadine molto più piccole e le monto... ahahhahahah
    secondo te fino a quanti Watt posso osare?????

  25. #475
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Visto che abbiamo rispolverato questa discussione mi intrometto per chiedere un consiglio a Base, visto che io ho integrato l'interruttore dei faretti nel devio luci e nel devio frecce stavo riflettendo se era il caso di mettere un relè per comandare i led così da evitare che al interno del pulsantino mi passino sempre 2,8 A che a lungo andare rischierebbero di rovinarlo.
    Che relè e che cosa mi consigli di montare per fare questa modifica?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •