Risultati da 1 a 25 di 611

Discussione: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di gigionepx
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Varazze
    Età
    37
    Messaggi
    67
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    I fari sono belli, sì, sono anche però MOLTO voluminosi
    Si notano parecchio (--> FdO) anche da spenti, ma se piacciono a te...
    Che tipo di lampadina hanno dentro? LED? LED incazzato? Alogena? Quanta potenza assorbono?
    Hai ragione, si notano molto, cmq sto notando in questi giorni che l'assorbimento è notevole, dopo un p'o si affievoliscono parecchio. quindi credo che opterò per uno grosso centrale. le lampadine sono h3 alogene da 55watt l'una, (anche se monto una batteria da 12 ah).

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da gigionepx Visualizza Messaggio
    cmq sto notando in questi giorni che l'assorbimento è notevole, dopo un po' si affievoliscono parecchio. Quindi credo che opterò per uno grosso centrale. Le lampadine sono h3 alogene da 55watt l'una, (anche se monto una batteria da 12 ah)

    Ah, minkia, sì che si affievioliscono dopo un po' 55 W/cad
    Stai assorbendo come una coppia di fari da auto
    110 W
    Appena 1 volta e ½ ciò che può fornire (...ai massimi regimi...) l' impianto vespa
    Ergo: ciò che NON può darti l' impianto vespa, lo ciucci dalla batteria, la quale batteria va a scaricarsi MOLTO rapidamente
    Pertanto, puoi permetterti di tenere accesi i faretti da 110 W solo per un breve periodo, per poi spegnerli e consentire all' impianto vespa di ricaricarti la batteria.
    Ecco perché qualche nostro amico i faretti supplementari se li sta autocostruendo utilizzando dei LED P7 da 10 W l' uno: tanta luce (900 lm) ma <poco> assorbimento (e tanto calore da smaltire, ma questa è un' altra storia).

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di gigionepx
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Varazze
    Età
    37
    Messaggi
    67
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    Ah, minkia, sì che si affievioliscono dopo un po' 55 W/cad
    Stai assorbendo come una coppia di fari da auto
    110 W
    Appena 1 volta e ½ ciò che può fornire (...ai massimi regimi...) l' impianto vespa
    Ergo: ciò che NON può darti l' impianto vespa, lo ciucci dalla batteria, la quale batteria va a scaricarsi MOLTO rapidamente
    Pertanto, puoi permetterti di tenere accesi i faretti da 110 W solo per un breve periodo, per poi spegnerli e consentire all' impianto vespa di ricaricarti la batteria.
    Ecco perché qualche nostro amico i faretti supplementari se li sta autocostruendo utilizzando dei LED P7 da 10 W l' uno: tanta luce (900 lm) ma <poco> assorbimento (e tanto calore da smaltire, ma questa è un' altra storia).
    haahahahahahha hai perfettamente ragione... io ho solo provato... adesso cerco 2 belle lampadine molto più piccole e le monto... ahahhahahah

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di gigionepx
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Varazze
    Età
    37
    Messaggi
    67
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da gigionepx Visualizza Messaggio
    haahahahahahha hai perfettamente ragione... io ho solo provato... adesso cerco 2 belle lampadine molto più piccole e le monto... ahahhahahah
    secondo te fino a quanti Watt posso osare?????

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Visto che abbiamo rispolverato questa discussione mi intrometto per chiedere un consiglio a Base, visto che io ho integrato l'interruttore dei faretti nel devio luci e nel devio frecce stavo riflettendo se era il caso di mettere un relè per comandare i led così da evitare che al interno del pulsantino mi passino sempre 2,8 A che a lungo andare rischierebbero di rovinarlo.
    Che relè e che cosa mi consigli di montare per fare questa modifica?

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da gigionepx Visualizza Messaggio
    adesso cerco 2 belle lampadine molto più piccole e le monto...
    Effettivamente quei fari sono enormi, potevi trovare qualcosa di più discreto.
    Comunque puoi sostituire le lampade con delle H3 a led.
    Pierluigi
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    Effettivamente quei fari sono enormi, potevi trovare qualcosa di più discreto.
    Comunque puoi sostituire le lampade con delle H3 a led.
    Pierluigi
    Per risparmiare corrente i led sono l'unica soluzione ma però bisogna mettere in conto che devono essere alimentati in continua e che sicuramente non faranno una luce paragonabile ad una alogena da 55 w.
    Cercando brevemente ci sarebbero due alternative per i led con attacco H3 che possano fare una discreta luce, ci sono i 66 0 68 led smd 2 LAMPADE FENDINEBBIA H3 AUTO LUCE BIANCA 66 LED SMD | eBay che emettono circa 220 lumen o in alternativa se si vuole il massimo ci sono i 102 led smd New Meng Motorsports White H3 102SDM LED Fog Light Bulb | eBay che emettono circa 460 lumen. La cosa principale che devi valutare per mettere questo tipo di lampadine e capire se ci stanno nel faro e se sei disposto a spendere per averle.
    Per fare un conteggio spicciolo 1 w ad incandescenza corrispondono a circa 13 lumen (conteggio empirico visto che le due unità di misura si basano su concetti differenti) quindi 220 lumen corrispondono ad una luce normale di 17 W mentre 460 lumen sono luminosi circa come una luce da 35 W

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    Ah, minkia, sì che si affievioliscono dopo un po' 55 W/cad
    Stai assorbendo come una coppia di fari da auto
    110 W
    Appena 1 volta e ½ ciò che può fornire (...ai massimi regimi...) l' impianto vespa
    Ergo: ciò che NON può darti l' impianto vespa, lo ciucci dalla batteria, la quale batteria va a scaricarsi MOLTO rapidamente
    Pertanto, puoi permetterti di tenere accesi i faretti da 110 W solo per un breve periodo, per poi spegnerli e consentire all' impianto vespa di ricaricarti la batteria.
    Ecco perché qualche nostro amico i faretti supplementari se li sta autocostruendo utilizzando dei LED P7 da 10 W l' uno: tanta luce (900 lm) ma <poco> assorbimento (e tanto calore da smaltire, ma questa è un' altra storia).
    Il progetto del auto costruzione dei faretti con i super led attualmente si è arenato per mancanza di tempo come si e fermata anche la messa a posto della vespa su cui dovrebbero essere montati. Quando avrò un po di tempo in più ed avrò risolto i problemi elettrici del mio impianto in continua (non ho ancora trovato un relè frecce compatibile) continuerò a sviluppare il progetto dei faretti a led integrati nelle frecce.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •