Di base tutte le luci non hanno profondità ma emettono luce diffusa, è la parabola del faro che modula l'ampiezza e la profondità del fascio luminoso. Per quanto riguarda l'uso di luci a led di tipo smd multiled il problema che si può riscontrare che a parità di potenza il fascio luminoso non sia corretto a causa del punto focale in cui viene emessa la luce visto che una parabola inizialmente pensata per una sorgete luminosa che emette luce solo in un punto estremamente piccolo ed arretrato si trova a lavorare con una luce prodotta su una superficie maggiore tendenzialmente spostata in avanti.
Nel adattare i led ad un faro pensato per l'alogena c'è sempre il rischio che il risultato finale non sia al altezza delle aspettative, tutto dipende dalla forma della parabola e dal eventuale superficie complessa del vetro.
Per evitare questi problemi ho deciso di costruire di sana pianta dei fari a led in cui utilizzerò delle parabole pensate per lavorare esattamente con i led P7 con un angolo di 9* per l'abbagliante e 34* per l'anabbagliante.