Citazione Originariamente Scritto da redo_balordo Visualizza Messaggio
ok capito grazie:) ieri non ho pensato ad accendere le frecce quindi non ho visto se si affievolisce anche la sola 35watt ma sarà così sicuramente :(
una domanda allora mi sorge spontanea.... girando nelle tante discussioni ho visto la soluzione di mettere i due faretti incastonati nella plastica delle frecce su un px senza batteria come il mio... ma allora anche in quel caso le luci saranni fioche? XD o hanno usato un sistema particolare per non incombere in questo difetto? :) grazie!
P.s. spettacolo la foto che hai messo Diegovespone!!! è davvero potente quel led!
Per incastrare le lampadine dicroiche nelle frecce si può fare ma il problema maggiore è sempre la disponibilità di watt che nelle vespa sono molto scarsi, per ovviare il problema si può pensare di mettere delle dicroiche a led. Per installare le dicroiche a led bisogna vere la corrente continua ottenibile installando prima della luce un ponte di diodi che raddrizzi la corrente, come luci potrebbero andare bene lampadine di questo tipo: MR16 4W Cool White LED Spot Light 360lm 12V 30° | eBay MR16 / GU10 3*3W 9W CREE LED Bulb Spot Light Lamp 480LM | eBay che hanno un fascio luminoso angolo abbastanza stretto 30 - 35* e una potenza sufficiente ad illuminare la strada 360 - 480 lumen che corrispondono circa a 27 - 36 watt di un alogena.

L'esperimento della foto è un led da 975 lumen che però richiede un voltaggio di 3,7 volt e 3 ampere e necessita di una lente ed un dissipatore di calore, diciamo che il mio progetto per la realizzazione dei faretti supplementari è molto complesso e sopratutto lungo da realizzare.