Risultati da 1 a 25 di 611

Discussione: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da marcello500 Visualizza Messaggio
    si con una corrente continua a 2 A...me lo hanno venduto proprio per il LED che ho montato...diciamo che era un kit
    Hai provato a vedere sul dataset del led per che tensione di funzionamento e fatto?
    Verifica con il tester la tensione di uscita del alimentatore e vedi se è nei parametri prevista dal led, non si sa mai che ti abbiamo venduto n regolatore sbagliato.
    Il regolatore in questione è forse dotato di un trimmer per regolare la tensione di uscita a piacimento?

    Ora ho riletto meglio il tuo post precedente, se il led da Cree 5W viene alimentato da il suo regolatore cosa hai messo tra l'impianto originale è le lampadine a led per sostituire quelle di posizione? Hai installato prima di ogni led un ponte di diodi per raddrizzare la corrente?

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    28
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    mi sto cimentando anche io in questo progetto e mi veniva da chiedere: Quanti watt ha la mia special?
    Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
    http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
    • DJ - Producer & Remixer •
    http://zichidj.jimdo.com/

    We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da zichiki96 Visualizza Messaggio
    mi sto cimentando anche io in questo progetto e mi veniva da chiedere: Quanti watt ha la mia special?
    Dalla scheda di omologazione la vespa special ha un impianto da 6 volt con una potenza di 20 watt, in parole povere hai i stessi watt di una candela.

    Con solo 20 watt la vedo molto dura avere una luce decente, non so come potresti attaccarci anche un faro aggiuntivo.

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    28
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da Diegovespone Visualizza Messaggio
    Dalla scheda di omologazione la vespa special ha un impianto da 6 volt con una potenza di 20 watt, in parole povere hai i stessi watt di una candela.

    Con solo 20 watt la vedo molto dura avere una luce decente, non so come potresti attaccarci anche un faro aggiuntivo.
    La luce fa schifo
    Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
    http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
    • DJ - Producer & Remixer •
    http://zichidj.jimdo.com/

    We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da zichiki96 Visualizza Messaggio
    La luce fa schifo
    Sto pensando a una cosa, e se invece di inventarti un faretto supplementare ti studiassi come inserire al posto della vecchia lampadina un super led come quello su cui sto facendo esperimenti? La cosa non è molto semplice ma sui potrebbe fare se al interno dl faro si riuscisse a ricavare il spazio per il dissipatore e per il circuito per raddrizzare e ridurre la corrente, potresti avere l'equivalente di 75 w di luce con il consumo di poco più di 10.

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di InsettoScoppiettante94
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Soiana (Pisa)
    Età
    30
    Messaggi
    3 319
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    O altrimenti... convertire l'impianto a 12 volt con l'accensione elettronica del PK? Avresti più luce e watt a disposizione... chiaramente devi cambiare tutte le lampadine, ma se già parti dal presupposto di farla a led non è certo un problema

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di marcello500
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Palermo
    Età
    43
    Messaggi
    525
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    c'è un po di confusione...
    Il CREE lo volevo inserire in un faretto supplementare, mentre per la luce di posizione ho utilizzato delle lampadine commerciali...in teoria già stabilizzate...visto il costo!

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da Diegovespone Visualizza Messaggio
    Sto pensando a una cosa, e se invece di inventarti un faretto supplementare ti studiassi come inserire al posto della vecchia lampadina un super led come quello su cui sto facendo esperimenti? La cosa non è molto semplice ma sui potrebbe fare se al interno dl faro si riuscisse a ricavare il spazio per il dissipatore e per il circuito per raddrizzare e ridurre la corrente, potresti avere l'equivalente di 75 w di luce con il consumo di poco più di 10.
    Su eBay c'è in vendita un LED da 20 W 5500 K 1700 lm che funziona a 13.5÷15 V, pertanto lo prendi e lo "sbatti" direttamente sull' impianto vespa (che se non è "ancora" in continua, almeno a valle di ponte a diodi e condensatore) SENZA alimentatore, tanto, raddrizzata/stabilizzata o con batteria, questo LED viene "naturalmente" polarizzato con la tensione giusta.
    Certo, si ciuccia 1.5 A di corrente di picco e 1.35 A di corrente a regime, certo, bisogna montarlo su un dissipatore (direi anche con ventola) però con una potenza assorbita addirittura inferiore alla potenza del "vecchio" PX (25 W) ti dà una luce leggermente maggiore della lampadina abbagliante di un' auto (60 W).
    Sicuramente va studiato bene il suo montaggio sul dissipatore ed il posizionamento di una lente per collimare il fascio luminoso, però si avrebbe a disposizione una "bomba" luminosa
    Certo, in maniera <facile> si utilizzerebbe questo LED da 20 W come "lampadina abbagliante" (=luce dappertutto in avanti ed in ogni direzione); farlo funzionare come anabbagliante (="specchietto" sul davanti ed in basso per illuminare la parte retrostante e superiore della parabola per far "scendere" il fascio luminoso in avanti verso il basso) è più complicato.
    Il massimo sarebbe (impiegando questo LED da 20 W da tenere sempre acceso sia come anabbagliante che come abbagliante) costruire un "accrocco" funzionante con un' elettrocalamita (come le lampadine bixenon) che da anabbagliante tiene lo specchietto anteriore/inferiore intorno al LED e come anabbagliante lo specchietto sparisce (=si sposta).

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    Su eBay c'è in vendita un LED da 20 W 5500 K 1700 lm che funziona a 13.5÷15 V, pertanto lo prendi e lo "sbatti" direttamente sull' impianto vespa (che se non è "ancora" in continua, almeno a valle di ponte a diodi e condensatore) SENZA alimentatore, tanto, raddrizzata/stabilizzata o con batteria, questo LED viene "naturalmente" polarizzato con la tensione giusta.
    Certo, si ciuccia 1.5 A di corrente di picco e 1.35 A di corrente a regime, certo, bisogna montarlo su un dissipatore (direi anche con ventola) però con una potenza assorbita addirittura inferiore alla potenza del "vecchio" PX (25 W) ti dà una luce leggermente maggiore della lampadina abbagliante di un' auto (60 W).
    Sicuramente va studiato bene il suo montaggio sul dissipatore ed il posizionamento di una lente per collimare il fascio luminoso, però si avrebbe a disposizione una "bomba" luminosa
    Certo, in maniera <facile> si utilizzerebbe questo LED da 20 W come "lampadina abbagliante" (=luce dappertutto in avanti ed in ogni direzione); farlo funzionare come anabbagliante (="specchietto" sul davanti ed in basso per illuminare la parte retrostante e superiore della parabola per far "scendere" il fascio luminoso in avanti verso il basso) è più complicato.
    Il massimo sarebbe (impiegando questo LED da 20 W da tenere sempre acceso sia come anabbagliante che come abbagliante) costruire un "accrocco" funzionante con un' elettrocalamita (come le lampadine bixenon) che da anabbagliante tiene lo specchietto anteriore/inferiore intorno al LED e come anabbagliante lo specchietto sparisce (=si sposta).
    Sono curioso puoi mettere il link di questo led da 1700 lumen di cui non conosco l'esistenza?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •