Risultati da 1 a 25 di 611

Discussione: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di marcello500
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Palermo
    Età
    44
    Messaggi
    525
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    c'è un po di confusione...
    Il CREE lo volevo inserire in un faretto supplementare, mentre per la luce di posizione ho utilizzato delle lampadine commerciali...in teoria già stabilizzate...visto il costo!

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da marcello500 Visualizza Messaggio
    c'è un po di confusione...
    Il CREE lo volevo inserire in un faretto supplementare, mentre per la luce di posizione ho utilizzato delle lampadine commerciali...in teoria già stabilizzate...visto il costo!
    Da quello che so non ci sono led che funzionano in alternata, devi mettere per ogni led un ponte di diodi che ti raddrizzi la corrente e un condensatore così da evitare lo sfarfallio dovuto alla mancanza della semi onda negativa.

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di marcello500
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Palermo
    Età
    44
    Messaggi
    525
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    si, lo ssso mi ero fatto illudere da alcune persone che sostengono di utilizzano queste lampadine senza aver fatto alcuna modifica.

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di marcello500
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Palermo
    Età
    44
    Messaggi
    525
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    aggiornamenti? appena hai uno schema funzionante sono disposto a partecipare alla sperimentazione, l'inverno e lungo e ho intenzione di fare un bel pò di lavoretti...trai quali c'è il faretto.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Faretto autocostruito-pochi euro max soddisfazione

    Citazione Originariamente Scritto da marcello500 Visualizza Messaggio
    si, lo ssso mi ero fatto illudere da alcune persone che sostengono di utilizzano queste lampadine senza aver fatto alcuna modifica.

    Vero. Queste persone che dicono di utilizzare lampadine a LED SENZA alcuna modifica (=uso di lampadine LED con tensione alternata) dicono il vero.
    Le lampadine LED in alternata funzionano... ...a parte il fatto che assorbono (e quindi danno in termini di lumen) metà della propria potenza nominale (circola corrente solo nella metà del tempo = metà potenza)... ...peccato che le lampadine a LED sottoposte all' alternata tendono a rompersi/bruciarsi in un tempo breve/medio.
    Le lampadine a LED (cioé i LED) NON sono fatte per andare in alternata, con i cicli di tensione negativa non solo non conducono (e quindi niente luminosità in quei semiperiodi = metà potenza) ma tendono a danneggiarsi.
    Una lampadina a LED (salvo difettosità dalla "nascita") sottoposta ad una tensione continua (o almeno raddrizzata/stabilizzata) ha un tempo di vita di parecchie migliaia di ore di funzionamento.
    Una lampadina a LED sottoposta ad una tensione alternata funziona a metà potenza e si romperà in un tempo "breve".

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •