Risultati da 1 a 17 di 17

Discussione: Impianto elettrico con o senza batteria?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    milano
    Messaggi
    157
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Impianto elettrico con o senza batteria?

    Grazie della risposta. Anch'io preferisco l'impianto a batteria non tanto per avere la sicurezza delle luci accese a motore spento ma per l'originalità dell'insieme, la mia paura è che usando la Vespa occasionalmente mi ritrovi con la batteria puntualmente scarica e sia costretto a sostituirla dopo breve tempo.
    Ciao

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Impianto elettrico con o senza batteria?

    Citazione Originariamente Scritto da manicotto Visualizza Messaggio
    Grazie della risposta. Anch'io preferisco l'impianto a batteria non tanto per avere la sicurezza delle luci accese a motore spento ma per l'originalità dell'insieme, la mia paura è che usando la Vespa occasionalmente mi ritrovi con la batteria puntualmente scarica e sia costretto a sostituirla dopo breve tempo.
    Ciao

    Batsa che la tieni carica e sei a posto. Non comprare quelle ad acido. Prendine una al gel. Costa circa 35 euro.

    Vol.

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Età
    34
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Impianto elettrico con o senza batteria?

    la bateria ad acido e molto migliore. perde acido soltanto quando riempi fino all'orlo le bocchette di acqua demineralizzata, ma se le riempi tipo fino ad arrivare a 1 cm dall' orlo e la ricontrolli ogni 2/3 mesetti nn hai nessun problema. io c'è l'ho ormai da 3 anni e nn l'ho mai cambiata...
    comunque, volendo potresti farti anche la vespa + figa tra tutte senza bateria. in fondo la bateria serve solo per l'accensione elettronica, indicatore di benzina e cosette simili. nn so come sia fatto il tuo modello di vespa ma se e simile al 50 special della bateria puoi anche farne a meno...

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Impianto elettrico con o senza batteria?

    Citazione Originariamente Scritto da Guido LaVespa Visualizza Messaggio
    in fondo la bateria serve solo per l'accensione elettronica, indicatore di benzina

    Il mio PX ha sia l'accensione elettronica che l'indicatore della benzina ma non ha la batteria.
    Fose intendi l'avviamento elettrico?
    Comunque la batteria non serve per fare il figo, sul modello del amico manicotto serve per le luci di posizione, per il clacson e per la luce dello stop.


  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Età
    34
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Impianto elettrico con o senza batteria?

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio

    Il mio PX ha sia l'accensione elettronica che l'indicatore della benzina ma non ha la batteria.
    Fose intendi l'avviamento elettrico?
    Comunque la batteria non serve per fare il figo, sul modello del amico manicotto serve per le luci di posizione, per il clacson e per la luce dello stop.

    giusto x il clacson serve....ma x le luci nn basta solo la centralina! ce fai ke le luci vanno solo quando la vespa e accesa

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Impianto elettrico con o senza batteria?

    Citazione Originariamente Scritto da Guido LaVespa Visualizza Messaggio
    giusto x il clacson serve....ma x le luci nn basta solo la centralina! ce fai ke le luci vanno solo quando la vespa e accesa

    Se metti tutto l' impianto in continua sotto batteria (e abilitazione sotto chiave), incluso il clacson, hai tutte le luci attive a vespa spenta, nonché lo stop e le frecce, nonché il clacson; inoltre, avendo messo tutto l' impianto in continua, ti consente molto facilmente di installare lampadine a LED senza fare accrocchi strani (nel mio P200E 1981, tra ponti+condensatore e diodo+condensatore, ho attualmente installati 11 raddrizzatori/stabilizzatori (ho messo tutte lampadine a LED (tranne l' anabb/ABB che è alogena 35/35W)), e addirittura ti consentirebbe pure di mettere un kit xenon senza ulteriori ritocchi all' impianto elettrico (salvo tirare qualche cavo dedicato al kit xenon).
    Direi che avere la batteria (con tutto l' impianto in continua) non è affatto una cosa trascurabile, ha solo aspetti positivi (a parte lo sbattimento per modificare l' impianto )

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •