la matematica è fondamentale, a me non piaceva affatto, am solo perchè avevo dei pessimi docenti, sia alle medie che alle superiori. All'università invece, vuoi perchè ero maturato io o vuoi perchè ho avuto la fortuna di avere dei docenti ottimi in certe materie, ho capito un sacco di cose, e più passavano gli anni e passavamo ad esami di indirizzo e maggiormente cresceva l'importanza della matematica e diventava quasi semplice capire come funzionavano le cose (anche una stupidata come la potenza del calcio al pallone del Maradona dei tempi d'oro) seguendo l'approccio matematico, è fondamentale anche nella vita di tutti i giorni la forma mentis che ti da. io non sono un drago in matematica, ma ho una laurea scientifica e la uso tutti i giorni, a volte solo le quattro operazioni, a volte equazioni complesse. Studia e vedrai che un giorno capirai perchè ti diciamo così! In bocca al lupo!