Prima cosa, non pensare a questo, una prova se sei in dubbio, la devi fare, altrimenti rimarrai con il dubbio di non averci provato.
Se vedi che non funziona, non avrai rimpianti e penso che non ne avranno neanche i tuoi sponsor.
Volevo fare un appunto a Mr. Maionese,
Io non so quali fossero i tuoi studi delle superiori, ma penso che qualcosina nella vita di tutti i giorni te la ritrovi, quando si parla di matematica, non si parla sono di derivate integrali e sistemi di equazioni lineari, si parla anche di geometria, di equazioni,Da allora non ne ho mai più fatto uso, nemmeno per cose elementari, e di quanto appreso alle superiori - avevo un rapporto neutro con la matematica - ho dimenticato tutto.
Esempio banale, adattare le quantità degli ingrendinti di una torta passando da 4 a 6 persone, oppure calcolare quanti metri quadri è grande la propria stanza, o ancora, calcolare l'interesse di un prestito o l'ammortamento di un oggetto acquistato, la matematica ti insegue sempre, c'è poco da fare.
Sia chiaro, che io sono il primo degli asini in matematica, ma non posso affermare la sua inutilità, poichè non è così...
Bye, Luca