io ho il mix miscelatore nel mio px200 ma non mi fido tanto...se lo escluderei e farei la miscela da me con il misurino..? Secondo me, non è mai la quantità di olio esatta che eroga come lo si fà con il misurino a mano!!!
io ho il mix miscelatore nel mio px200 ma non mi fido tanto...se lo escluderei e farei la miscela da me con il misurino..? Secondo me, non è mai la quantità di olio esatta che eroga come lo si fà con il misurino a mano!!!
non ho il miscelatore ma non ho mai sentito lamentele in merito
bè si era una questione personale..perchè nel miscelarla io..sò quanta percentuale di olio aggiungo; mentre nel miscelatore automatico ho sempre qualche dubbio!!!
No, in realtà è il contrario: il miscelatore <mette> la quantità giusta (per ogni andatura) di olio che tu NON puoi mettere
Quando tu fai la miscela, "semplicemente" aggiungi una certa quantità di olio e quindi quel <serbatoio> contiene miscela (supponiamo) al 2%.
Il miscelatore, invece, eroga una quantità d' olio variabile a seconda dell' apertura dell' acceleratore: la miscela erogata dal miscelatore automatico varia (non prendere per esatti i seguenti numeri ma è per farti capire come funziona) da 2% al 3%: quando sei al minimo, stai andando con una miscela al 2%, quando sei a manetta stai andando con una miscela al 3%![]()
Cmq per quanto ruguarda l'andatura secondo me è meno importante la miscelazione in base l'accelerata, un pò come è il funzionamento dei suo fratellino del'78 che non lo monta. Io nel serbatoio della benzina andrei ad aggiungere la percentuale di olio in base la benzina e sò che è quella. E se non dovesse funzionare il miscelatore, non correrei il rischio di grippare il motore...?
Cmq grazie per la risposta!!
Senti, io non conosco la statistica di (buon) funzionamento del miscelatore automatico, ma in 20 e più anni di uso continuo della vespa ho avuto vari problemini ma MAI qualcosa collegato al miscelatore automatico, e anche a leggere in giro, non ho mai visto nessuno lamentarsi di grippaggi dovuti a malfunzionamento del miscelatore automatico
Capisco che quella del non-funzionamento del miscelatore automatico sia una tua pippa mentale, qualsiasi parte meccanica/alettrica/elettronica può malfunzionare, ma se iniziamo ad escludere tutto ciò che può malfunzionare, allora andiamo in bici, che di sicuro non grippiamo
Poi, se la piaggio ha messo un' erogazione variabile dell' olio rispetto all' andatura, la vedo come una miglioria del sistema "motore a 2T"![]()