...m forse quello che ho citato sopra non va bene perchè ha 5 poli!!!
questo dovrebbe andar bene giusto??
199491 STATORE ELETTRICO VESPA 50 PK S CON CONO PICCOLO | eBay
grazie....
vi prego molto urgenteeee di elettrico nn ci capisco una mazza
![]()
...m forse quello che ho citato sopra non va bene perchè ha 5 poli!!!
questo dovrebbe andar bene giusto??
199491 STATORE ELETTRICO VESPA 50 PK S CON CONO PICCOLO | eBay
grazie....
vi prego molto urgenteeee di elettrico nn ci capisco una mazza
![]()
Lo statore postato la seconda volta da te è un pk50s quindi andrebbe montato sulla special senza regolatore di tensione; lo statore pk50xl invece va montato con il regolatore di tensione.
Se devi acquistarlo ti conviene prendere quello della pk50xl più regolatore
Se prendi lo statore pk50xl + regolatore i collegamenti sono questi
http://old.vesparesources.com/tuning...tml#post537193
Se prendi lo statore pk50s i collegamenti sono:
- nero statore con nero telaio
- verde statore con rosso telaio
- blue e giallo statore assieme con verde telaio
Poi devi farti mettere in fase l'accensione
Grazie Mincio molto chiaro..l'unica cosa è perché conviene quella con il regolatore?il costo è maggiore...
E' vero, nel realizzarla ha un costo maggiore ma credo sia superiore in wattaggio rispetto alla pk50s, ti spiego i miei punti di vista:
- Perchè perdere tempo (e soldi) a sviluppare ulteriormente l'accensione pk50s quando è avvenuto il passaggio alla xl? Se il wataggio erogato era sufficiente per alimentare anche il galleggiante del serbatoio e il tachimetro non ne vedo il motivo..
- Guarda caso le due accensioni sono pienamente compatibili (l'unico vincolo è il cono del volano che varia a seconda dell'albero motore montato)..questo dimostra come la Piaggio abbia spremuto le meningi per recuperare quanto più possibile dalla vecchia accensione in modo da abbassare i costi.
- Se questa fosse stata una strategia di marketing per spingere sulle innovazioni del nuovo modello credo che si sarebbe puntato ad altro (migliorie estetiche) per attirare consensi piuttosto che mettere le mani su un componente già testato e stratestato oltretutto "invisibile" e passato inosservato per un buon 90% degli acquirenti. Esempio lampante per la pk50xl è stato l'aspetto elaborazione..agli inizi, neanche le maggiori case produttrici di componenti per uso agonistico sapevano della differenza del collettore di aspirazione..figuriamoci se l'utente finale avrebbe potuto notare la "chicca" che differenziava le due accensioni.
Magari sono tutte mie supposizioni perchè non ho avuto modo di verificare con strumenti precisi quanto detto...
Oltretutto ai mercatini dell'usato si trovano accensioni pk50xl con maggiore facilità..
grande mincio...il tuo discorso non fa una piega maaa...dovrei cambiare l'albero perchè io montando un 50 originale avro' l'albero da 19 mentre l'accensione del XL ha il cono da 20....mi pare di aver capito cosi'...quindi la cosa per me sarebbe piu' semplice giusto?
Lo statore è una cosa, il volano è un'altra..con il cono 19 puoi benissimo montare lo statore della pk50xl più centralina più regolatore G G M e il volano cono 19 della pk50s, oppure special che è sempre cono 19 e pesa di meno.
Se cambi l'albero e ne metti uno da 20 a questo punto si monta l'accensione completa (statore - volano - centralina - regolatore di tensione) della vespa hp o pk n o pk v che sia così hai ancora maggiore wattaggio dovuto all'adozione di 6 bobine anzichè 4
Salve riporto la mia domanda anche qui sinceramente ho capito poco che pezzi devo acquistare per avere 12v ho una special del 79 da restaurare e volevo aggiungere questa modifica grazie