Citazione Originariamente Scritto da PANZ Visualizza Messaggio
ragazzi non ho capito!!! ma alla pompa di benzina ci andate con la calcolatrice o con il misurino della miscela???
Con la calcolatrice. Ogni volta divido i km percorsi per i litri appena immessi, e calcolo quanti Km faccio in media con un litro di benzina: prima di scatalizzare non riuscivo a superare i 26 (ma quasi sempre stavo sui 24/25), da quando ho scatalizzato giro sui 26-27, con punte di 28-28,5.

Ah: a me il misurino non serve, visto che ho il miscelatore...

Citazione Originariamente Scritto da PANZ Visualizza Messaggio
non si è ancora parlato di RICINO fino adesso con quello si va come un jet
Sì, ma di corpo... .

Nel motore invece preferisco metterci l'olio che viene prodotto all'uopo. All'inizio mettevo volentieri il Selenia hi-scooter 2 tech consigliato a libretto, ottimo e 100% sintetico, ma un pò per il prezzo e un pò perché lo trovavo SOLO al piaggio center, a un dato momento ho deciso di passare allo Shell, sempre 100% sintetico, che trovavo a circa 9 neuri al carrefour. Problemi? Zero.
Ora, da quando ho scatalizzato, sto usando quasi sempre il Castrol TTS (14 neuri sempre al carrefour, non trovavo lo Shell!), e la vespa va benone.