Risultati da 1 a 25 di 117

Discussione: oilo per la miscela

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: oilo per la miscela

    Citazione Originariamente Scritto da Diegoz Visualizza Messaggio
    non capisco perchè tutti volete fare la miscela magra e in più con olio scadente ...

    non lo capisco davvero neanch'io..
    1) con un kilo di olio si fanno al 2% 200 litri di miscela (circa)
    2) un kilo di olio "scadente" costerà mediamente 6 euro
    3) un kilo di olio "buono" costerà mediamente 12 euro

    il risultato è che si spendono mediamente 6 euro in più ogni 200 litri di miscela per usare un olio 100% sintetico il che significa che (6:200 = 0,03) cioè 3 centesimi di extra costo per litro di miscela "buona"
    Ora, per risparmiare 3 cent al litro si potrebbe andare a cercare un distributore che vende la benzina ad un buon prezzo e visto che il prezzo varia anche di 10 centesimi.. il modo di risparmiare (che è l'unica ragione che immagino) c'è comunque. il motore ringrazie ed il portafogli è salvo.

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: oilo per la miscela

    Io invece sarei curioso di sapere quanti hanno grippato o avuto problemi in seguito all'utilizzo di olio scadente, credo nessuno.
    Non è una questione di risparmio di 6 euro, ma del fatto che secondo me è del tutto superfluo l'utilizzo di un olio più caro.







  3. #3
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: oilo per la miscela

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Io invece sarei curioso di sapere quanti hanno grippato o avuto problemi in seguito all'utilizzo di olio scadente, credo nessuno.
    Non è una questione di risparmio di 6 euro, ma del fatto che secondo me è del tutto superfluo l'utilizzo di un olio più caro.
    Hai ragione Dex nessuno.

    La teoria mia è che però sarebbe anche da capire quanti, usando olio buono, hanno allungato la vita ai loro motori.

    Probabilmente (ed hai di nuovo ragione sia qui sia in altri post) sono motori talmente robusti che mai nessuno è arrivato a capirlo dal punto di vista pratico.

    Sarebbe interessante, per fugare ogni dubbio, prendere due motori nuovi e fargli fare 100, 200, 300, 500.000 kilometri ad uno con olio "scadente" ed all'altro con olio "100% synt"
    Non escludo tra l'altro (per come va il mondo) che alla fine risulti vincente quello alimentato a olio economico.. ma come sai: crederci è la metà di riuscirci.. per quello e solo per quello io uso il synt.

    Certo se costasse dieci volte tanto sarei più propenso a fare come te, ma costa cosi poco in più che spero in quel modo di allungare la vita al motore.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: oilo per la miscela

    Citazione Originariamente Scritto da otrebor Visualizza Messaggio
    La teoria mia è che però sarebbe anche da capire quanti, usando olio buono, hanno allungato la vita ai loro motori.
    ecco, secondo me è questo l interessante...diciamo il punto di vista ottimistico della faccenda...
    non è il semplice non grippare ma l allungare la vita del motore che rende un olio migliore di un altro...
    anche perchè un motore non è che finisce solo quando grippa...

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di PANZ
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Verona
    Età
    66
    Messaggi
    2 419
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: oilo per la miscela

    ragazzi non ho capito!!! ma alla pompa di benzina ci andate con la calcolatrice o con il misurino della miscela???

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: oilo per la miscela

    Citazione Originariamente Scritto da PANZ Visualizza Messaggio
    ragazzi non ho capito!!! ma alla pompa di benzina ci andate con la calcolatrice o con il misurino della miscela???
    ah .. io ci vado con una boccetta da 125 ml di olio (buono) e ci faccio 5 o 6 litri di benza, quel che ci sta..
    però sta discussione mi appassiona troppo..

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di PANZ
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Verona
    Età
    66
    Messaggi
    2 419
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: oilo per la miscela

    Citazione Originariamente Scritto da otrebor Visualizza Messaggio
    ah .. io ci vado con una boccetta da 125 ml di olio (buono) e ci faccio 5 o 6 litri di benza, quel che ci sta..
    però sta discussione mi appassiona troppo..
    non si è ancora parlato di RICINO fino adesso con quello si va come un jet

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Santo151
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Prato
    Età
    57
    Messaggi
    851
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: oilo per la miscela

    Citazione Originariamente Scritto da otrebor Visualizza Messaggio
    1) con un kilo di olio si fanno al 2% 200 litri di miscela (circa)
    Magari! Purtroppo sono un pò di meno... 100 cl (1 litro) diviso 2 (cl x litro di benzina) fa 50. Ergo con un LITRO d'olio si fanno circa 50 litri di miscela al 2%.

    Avendo poi l'olio lubrificante un peso specifico di circa 0.93 Kg/litro, con un CHILO di olio si arriva a 54 litri (scarsi) di miscela al 2%, ma non di più.
    Logan MCV 1.6 16v 105cv 7 posti

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: oilo per la miscela

    Citazione Originariamente Scritto da Santo151 Visualizza Messaggio
    Magari! Purtroppo sono un pò di meno... 100 cl (1 litro) diviso 2 (cl x litro di benzina) fa 50. Ergo con un LITRO d'olio si fanno circa 50 litri di miscela al 2%.

    Avendo poi l'olio lubrificante un peso specifico di circa 0.93 Kg/litro, con un CHILO di olio si arriva a 54 litri (scarsi) di miscela al 2%, ma non di più.
    Hai ragione sulla percentuale ho caxxato di brutto..!

    Sul peso specifico no però.. perchè neanche quello della benzina è 1 ma meno..
    E sul kilo sei pignolo xchè parlando di un flacone o di una bottiglia non si tratta di kilo ma di 1000 ml

    Quindi: con un flacone di olio da 1000 ml si fanno 50 litri di miscela al 2%. Chiedo scusa.. conto fatto in fretta e quindi sbagliato.

    Il risparmio anzichè di 3 centesimi al litro è di 6 centesimi al litro

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di Santo151
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Prato
    Età
    57
    Messaggi
    851
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: oilo per la miscela

    Citazione Originariamente Scritto da otrebor Visualizza Messaggio
    Hai ragione sulla percentuale ho caxxato di brutto..!

    Sul peso specifico no però.. perchè neanche quello della benzina è 1 ma meno..
    E sul kilo sei pignolo xchè parlando di un flacone o di una bottiglia non si tratta di kilo ma di 1000 ml

    Quindi: con un flacone di olio da 1000 ml si fanno 50 litri di miscela al 2%. Chiedo scusa.. conto fatto in fretta e quindi sbagliato.

    Il risparmio anzichè di 3 centesimi al litro è di 6 centesimi al litro
    Ancora non ci siamo...

    Se calcoli una differenza di 6 euro tra un olio "scarso" e uno "buono", 6 diviso 50 dà 0.12, ossia 12 centesimi al litro. Che non sono pochi.

    Il riferimento al Kilo d'olio l'ho messo solo perché nel tuo post precedente hai tu per primo parlato di Kili e non di Litri d'olio.

    Il peso specifico della benzina è comunque inifluente, dato che la stessa non viene (per i nostri scopi, almeno) misurata in kg ma sempre in litri.

    (cmq... sì: un pò pignolo lo sono... )
    Logan MCV 1.6 16v 105cv 7 posti

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: oilo per la miscela

    Citazione Originariamente Scritto da Santo151 Visualizza Messaggio
    Ancora non ci siamo...

    Se calcoli una differenza di 6 euro tra un olio "scarso" e uno "buono", 6 diviso 50 dà 0.12, ossia 12 centesimi al litro. Che non sono pochi.

    Il riferimento al Kilo d'olio l'ho messo solo perché nel tuo post precedente hai tu per primo parlato di Kili e non di Litri d'olio.

    Il peso specifico della benzina è comunque inifluente, dato che la stessa non viene (per i nostri scopi, almeno) misurata in kg ma sempre in litri.

    (cmq... sì: un pò pignolo lo sono... )
    hai ragione anche stavolta e a quanto punto.. 12 centesimi mi fan pensare.. meno male che ci sei tu che sei pignolo.. altrimenti io continuavo a vivere beato con il mio conticino sbagliato in tasca..

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •