Ecco qua una raccolta fotografica completa, vi allego il link a imageshack che faccio prima che a caricarle tutte qui.....
Per il restauro ho seguito il VESPA TECNICA, usando tutti componenti originali, notare:
- fanali in vetro SIEM
- listelli pedana piu larghi di quelli primavera
- marmitta piaggio con cannoncino alto (trovatene un'altra se siete capaci :) )
- cuffia cilindro in ferro (non vi dico quello che costa.....)
- contachilometri originale piaggio fondo scala 100km/h
- targhette sella AQUILA MADE IN ITALY
- manubrio piu stretto di quello primavera, con cupola fanale più bombata e mollette ferma tubi esterni (è uguale a quello della vespa super)
Tutti i componenti (carter,cilindro,volano...) hanno lo stemma piaggio quadrato.
Numero telaio/motore VMA1t/VMA1m
Colore Azzurro Metallizzato (codice MaxMeyer 1.268.0110)
Fondo Nocciola (codice MaxMeyer 3000M)
L'ho acquistata a luglio, solo telaio e motore.
Durante l'estate ho raccolto tutti i pezzi mancanti, alcuni di difficile reperibilità (marmitta, targhette selle, cuffia cilindro e manubrio). Nel mentre ho lasciato il telaio ad un amico carrozziere che l'ha rimesso a nuovo, io raccoglievo i vari pezzi e facevo il motore.
Accorgimenti:
- la sella dietro l'ho ridisegnata da nuova, originale mi fa schifo, è altissima e sporge da dietro, io l'ho abbassata e modellata come il serbatoio.
- ho usato cuscinetti SKF, quello lato volano è a rulli scomponibile.
- accensione rifatta ma lasciando la sua bobina interna.
foto:
Yfrog - vespa 125 nuova linea - 1965
Ringrazio la carrozzeria Salmi di Ferrara per il restauro telaio, in particolar modo CARLO che si è preso l'onere del lavoro, e il negozio ebay BICASBIA per avermi procurato gli infiniti pezzi mancanti.