Risultati da 1 a 21 di 21

Discussione: elaborazione vespa "v50"

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    elaborazione vespa "v50"

    ciao a tutti, posseggo una vespa v50 alla quale ho montato gt 102, cambiato frizione, campana e pignone (22/63???...non ricordo esattamente a denti elicoidali)
    carburatore 19 con getto (94? anche questo non ricordo)

    ora provo ad accenderla ma fa fatica ad accendersi e quelle poche volte che si accende sembra che si affoghi ossia io accellero ma niente: è come se non accellerassi....

    cosa può essere???

    grazie amici

  2. #2

    Riferimento: elaborazione vespa "v50"

    Con molta probabilità è la carburazione da rivedere... hai provato a cambiare il getto??? Se non hai altre modifiche (albero anticipato,lavorazione carter...) il 94 mi sembra grasso...

    E come marmitta cos'hai???

  3. #3

    Riferimento: elaborazione vespa "v50"

    ciao ho messo come getto un 78, ho cambiato la candela, si accende a fatica (devo tenere premuto un bel pò il pulsante dell'accensione) e poi una volta partita anche se accellero al massimo è come se non accellerassi + di tanto...
    aiutooo....cosa può essere???

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: elaborazione vespa "v50"

    Citazione Originariamente Scritto da zicky2000 Visualizza Messaggio
    ciao ho messo come getto un 78, ho cambiato la candela, si accende a fatica (devo tenere premuto un bel pò il pulsante dell'accensione) e poi una volta partita anche se accellero al massimo è come se non accellerassi + di tanto...
    aiutooo....cosa può essere???
    Un 78 è troppo piccolo,io andrei a scalare dal 94 che avevi,prova con un 90 di max poi via via più piccolo finchè non è perfetta. Hai una buona scintilla?
    Ora con il 78 se accelleri è come se avessi un vuoto?

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di marco77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Età
    47
    Messaggi
    1 043
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: elaborazione vespa "v50"

    Citazione Originariamente Scritto da Special Dave Visualizza Messaggio
    Un 78 è troppo piccolo,io andrei a scalare dal 94 che avevi,prova con un 90 di max poi via via più piccolo finchè non è perfetta. Hai una buona scintilla?
    Ora con il 78 se accelleri è come se avessi un vuoto?
    quoto special dave: il tuo getto dovrebbe aggirarsi su un 86 circa poi getti piu o meno dipende anche dalla marmitta che monti; ci va pazienza... parti da 90 e scendi di due punti alla volta finchè non senti che gira bene e che agli alti non "mura", poi tramite lettura candela trovi il suo getto...
    -memento audere semper-

  6. #6

    Riferimento: elaborazione vespa "v50"

    Grazie ragazzi provero a montare un 86 allora!
    Ma perchè la vespa fatica ad accendersi? ho cambiato la candela NKG BR 6H (vado a memoria non ricordo bene le lettere) cosa può essere?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •