Risultati da 1 a 21 di 21

Discussione: elaborazione vespa "v50"

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: elaborazione vespa "v50"

    La marmitta è pulita o intasata?
    Il pistone è montato nel verso corretto?
    Anche se fosse colpa dell'anticipo con la tacca al carter al centro delle due sullo statore la vespa deve accendersi..che poi non va bene è 1 altro discorso! Le due tacche a dir tanto differiscono di 5 gradi sull'anticipo

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  2. #2

    Riferimento: elaborazione vespa "v50"

    il pistone è stato montato in modo corretto!
    La marmitta non saprei dire...con il gt 75 andava....
    ....magari smonto il terminale e provo ad accenderla

    p.s.: come faccio a vedere se la candela fa una buona scintilla? (scusate le domande banali )

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: elaborazione vespa "v50"

    Se la scintilla è buona te ne accorgi perchè emette una bella luce biancastra e di maggiore intensità e un bel rumore quando la provi scaricando a massa il circuito

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  4. #4

    Riferimento: elaborazione vespa "v50"

    ma detto terra terra (in pratica) che devo fare?

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: elaborazione vespa "v50"

    Togli la candela per facilitare l'operazione, poi avvicini la forchettina alla vite del coprivolano tenendola per il cappuccio in gomma e pedali..se vedi che la scintilla è blu scuro, fiacca o lieve non è proprio il massimo! Deve essere schioccante e tendente al bianco

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  6. #6

    Riferimento: elaborazione vespa "v50"

    raga...ho fatto danno...azz
    mentre guardavo se la candela faceva una bella scintilla...ho toccato la vite del volano...risultato: credo corto circuito, la vespa non da + segni di vita...cosa si è bruciato la centralina o il motorino di avviamento oppure è lo statore?
    auito please...

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: elaborazione vespa "v50"

    Guarda se è partito il fusibile che sta nel fianco sinistro della vespa (zona batteria per capirsi)

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •