Sono davvero furibondo ed amareggiato, questa è la situazione dopo sei mesi di vita della mia Star 125 4t...
Voi cosa ne pensate, ho diritto che il problema mi si risolva in garanzia?
Sono davvero furibondo ed amareggiato, questa è la situazione dopo sei mesi di vita della mia Star 125 4t...
Voi cosa ne pensate, ho diritto che il problema mi si risolva in garanzia?
Ciao Sebanto,
il buon senso mi direbbe proprio di si...
ma il libretto della garanzia cosa riporta circa la corrosione e la verniciatura ?
Rosario.
Fai presente il problema al concessionario e se fa "l'indiano" fai fare una bella raccomandata da un avvocato al concessionario e per conoscenza a LML Italia.
Per risolvere quel problema però non basta una "rinfrescata" delle parti danneggiate della vernice: bisogna portare al metallo e rifare correttamente il fondo con materiali di qualità. Praticamente la tua Star dovrebbe essere restaurata come si fa per le Vespa d'epoca (sabbiatura, carteggiatura, fondo, ecc.). Mi sa che dovrai faticare parecchio per farti fare un lavoro così costoso tutto il garanzia.
Guarda sebanto, sono addirittura incazzato io per te... dopo 6 mesi non è possibile vedere una cosa simile... poi tutte quelle crepine sulla vernice sono foriere di problemi futuri.
Per la garanzia non me ne intendo assolutamente, attendiamo pareri più autorevoli, ma come dice schimiro il buon senso dovrebbe darti ragione.
Comunque sai cosa ti dico... meglio prendersi un vecchio PX (non marcio) e rifarlo completamente con un bel lavoro di un carrozziere di fiducia, questo almeno è il mio parere.
Facci sapere come va a finire questa storia, sarà utile a tutti coloro che hanno acquistato delle Star. In bocca al lupo!
Guarda sebanto, sono addirittura incazzato io per te... dopo 6 mesi non è possibile vedere una cosa simile... poi tutte quelle crepine sulla vernice sono foriere di problemi futuri.
Per la garanzia non me ne intendo assolutamente, attendiamo pareri più autorevoli, ma come dice schimiro il buon senso dovrebbe darti ragione.
Comunque sai cosa ti dico... meglio prendersi un vecchio PX (non marcio) e rifarlo completamente con un bel lavoro di un carrozziere di fiducia, questo almeno è il mio parere.
Facci sapere come va a finire questa storia, sarà utile a tutti coloro che hanno acquistato delle Star. In bocca al lupo!
__________________
PX 200 E Arcobaleno con mix (1984) biancospino
Beh la vespa px in effetti me la sono pesa due mesi fa, sitemata e restaurata dal meraviglioso suocero carrozziere che mi ritrovo, almeno questa spero sia una fortuna
comunque se come mi dite voi il concessonario fa l'indiano sicuramente farò scrivere una lettera dall'avvocato ma nel frattempo il conce verrà sputtanato in tutti i forum compresa la lml italia...
Comunque se qualcuno ha avuto un problema simile per favore mi dia qualche buon consiglio...
grazie per l'appoggio morale![]()
ho visto le foto ed una cosa mi è sembrata un pò strana: la vernice è screpolata. Questo mi fa pensare ad un intervento non fatto dalla fabbrica. Sembra, in effetti, fatta da un carrozziere che ha sbagliato qualcosa nel catalizzare. Comunque il concessionario deve risponderne.
Vuoi un consiglio? scrivi, perchè a parole non si risolve nulla. Scrivi direttamente alla LML Italia.
Quoto, la parte evidenziata nell'ultima foto, pare addirittura ritoccata a mano! Osservate bullone e rondella al centro!
Ma che sia il concessionario o la LML a doverne rispondere, si vedrà solo capendo come sia potuto accadere che la vernice si riducesse così!
Ciao, Gino
Ragazzi la parte che sembra ritoccata a mano l'ho fatta io con il colore ed il pennello ma solo nella parte appena sopra la vite a croce, il bullone è sempre stato così.I ritocchini pultroppo li devo fare perchè propio li era saltata la vernice e la ruggine è venuta fuori, il problema serio è la screpolatura della vernice...
Sputtanare il concessionario prima ancora sapere se si darà da fare per risolvere il problema (ed in che modo) non mi pare corretto e potrebbe ritorcertisi contro(chiedi all'avvocato!). Certo non è colpa del concessionario se la vernice si è ridotta così! Ma, naturalmente, la cosa dev'essere risolta in garanzia, con tua piena soddisfazione.
Ciao, Gino
[SIGPIC][/SIGPIC]
Questa verniciatura è proprio "una ciofeca"!![]()
Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.
Mi pare di aver capito leggendo i vari post sul sito stardeluxe che abbiano rimediato ai vari problemi di ruggine e altro, le ultime serie sono sicuramente piu' curate. a giorni esce la 200i -4t staremo a vedere. ciao
il problema è che chi va a comprare magari riceve in consegna un mezzo "fondo di magazzino" di un anno fa. Sarebbe utile se ci fossero notizie del tipo "dal telaio xxxxx in poi" hanno risolto il problema della vernicaitura, dal telaio "xxxxx" hanno risolto l'albero motore.....etc. Così almeno uno prima di comprare mezzi in pronta consegna potrebbe fare delle verifiche![]()
Guarda, ho anche io una star 2t,del 2009, con 2200km,e abito vicino al mare, come qualita' di vernice non e' il massimo,lo so, ma di ruggine neanche l'ombra, quello che non capisco sono quelle crepe della vernice che hai nella zona delle pedane, che sia stato fatto un ritocco maldestro e conseguente ruggine? poni il problema sul forum stardeluxe puo' darsi che qualcuno abbia avuto il tuo stesso guaio e ti aiuti a risolverlo. ciao
La questione, se ricordo bene, è stata risolta... sostituzione con guscio della seconda serie (senza le alette posticce ereditate dalla 2T, che "aiutavano" questo fenomeno. Al momento, le Star di ora sembrano guarite dai vari problemi riscontrati in passato... da quando (alleluja, e cosa che la Piaggio difficilmente fà) ascolta i consigli degli appassionati e possessori del mezzo.
Curiosità... con che nickname sei registrato su stardeluxe.it? Io di là sono Lore4T
, Lore
Lore
Ho visto solo adesso... che incubo! si presentava come una vespaccia verniciata a bomboletta e dimenticata alle intemperie.... verniciata proprio male male male! certo che se con queste LML c'è da mettere in conto il freno davanti, i difetti di verniciatura, l'albero motore...l'impianto elettrico...il motorino d'avviamento...la spia della benzina....... i controlli di qualità mi sembrano quantomeno approssimativi....
Mi auguro che come qualcuno dice ora sia tutto risolto (peccato si siano fatti una cattiva nomea di venditori di mezzi non troppo affidabili, però! )
ps.il fatto che rispondano in garanzia dimostra che si impegnano, però non basta per dire che è un ottimo prodotto. I difetti ci sono, poi si pone rimedio. Sarebbe meglio se non ci fossero....![]()
Purtroppo, come ho già detto, questi sono difetti causati e risolti dall'importatore. Gli stessi mezzi, degli stessi anni, non hanno avuto problemi nei paesi dove ci sono altri importatori: vedi Genuine Scooter e in paesi come australia e giappone. Solo dall'Europa (dove LML Italia è l'importatore) arrivano lamentele... chissà perchè?
E concordo... dovevano svegliarsi prima, la fama oramai se la son fatta. Perlomeno, tutti i problemi al momento sono stati risolti... si spera non ne saltino fuori altri.
Lore
Lore