Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
devi notarlo vicino al disco bombato
è lì che lavora la frizione

se è dritta lì, va dritta su tutta la sua escursione
io ho sempre fatto cosi: ho posionato la molla al centro del disco portamolla (a occhio dato che non ce il sostegno), posizionato sopra l'altro disco e poi iniziato a stringere con quella specie di vite x stringere la frizione. ogni giro che facevo controllavo se il meccanismo era dritto o storto e appena vedevo quanche imperfezione davo una bottarellina nella molla dalla parte meno compressa...
ho ripetuto l'operazione varie volte ma non mi e mai venuto fuori qualcosa di dritto, allora alla fine anche se da una parte era compressa del tutto e dall'altra mancavano 4 mm mi sn strippato e cio dato di giri con forza bruta in quella molla cosi se compressa del tutto. infatti ora missa che quando premo la leva della frizione succede che da una parte i disci si scomprimono mentre dall'altra fanno contatto... chiaramente parlo della molla da et-3 ma se mi dici che la polini non dovrebbe causarmi questi generi di problemi provero con quella.
in alternativa che ne diresti di mettere 4 dischi con molle originali. se ci stanno viene una frizione perfetta secondo me...