Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: elaborazione SERIA

  1. #1
    VRista Senior L'avatar di special3marce
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Calatafimi
    Messaggi
    507
    Potenza Reputazione
    15

    elaborazione SERIA

    allora ragazzi, tra poco ad un mio amico gli daranno una special 4 marce in regalo, e sarà messa in società tra me, questo mio amico e un altro ancora.
    quindi ci divideremo le spese per sistemarla un po e sopratutto elaborarla con un elaborazione da pista (e quando dico da pista vuol dire qualcosa di molto, ma molto potente).
    voi cosa mi consigliate???
    mi raccomando non siate parsimoniosi nel consigliarmi marche prestigiose come zirri, carenzi, parmakit, pinasco ecc.
    ...VESPIZZARE

  2. #2
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Età
    46
    Messaggi
    240
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: elaborazione SERIA

    io penserei che già dividersi una vespa in tre è una cosa... che sarà difficile da fare
    ma vabbè
    un esempio può essere

    -marmitta M3xc
    -Frizione plc racing
    -Albero Tameni spalle piene
    -Carter barenati, saldati
    -vhsb 37 dell' orto
    -Campana 27/69
    - cilindro falc 60*53
    -Vespatronic 1 kilo
    -Cuscinetti Skf e Paraoli Corteco

    sono 700 euro solo di cilindro

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di special3marce
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Calatafimi
    Messaggi
    507
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: elaborazione SERIA

    la m3xc zirri quanto costa singolarmente? si può abbinare a qualche gt più economico???
    ...VESPIZZARE

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Italia
    Messaggi
    244
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: elaborazione SERIA

    Citazione Originariamente Scritto da magimao Visualizza Messaggio
    io penserei che già dividersi una vespa in tre è una cosa... che sarà difficile da fare
    ma vabbè
    un esempio può essere

    -marmitta M3xc
    -Frizione plc racing
    -Albero Tameni spalle piene
    -Carter barenati, saldati
    -vhsb 37 dell' orto
    -Campana 27/69
    - cilindro falc 60*53
    -Vespatronic 1 kilo
    -Cuscinetti Skf e Paraoli Corteco

    sono 700 euro solo di cilindro
    ci sei andato abbastanza pesante eh?

    Cmq si avere una vespa in tre e' una cosa difficile da mandare avanti; Per la configurazione da pista non saprei in quanto non sono espertissimo di quel giro ma comunque la configurazione sopra dovrebbe essere abbastanza buona

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: elaborazione SERIA

    Citazione Originariamente Scritto da special3marce Visualizza Messaggio
    qualche gt più economico???
    ...la parola economico e il titolo del post non vanno daccordo...

    Se si vuol girare in pista con un mezzo degno di questo utilizzo metti in preventivo almeno 2000/2500 euro di preparazione completa per il motore...
    poi bisogna passare alla ciclistica... mica vorrai frenare con quei tamburi minuscoli?!? poi il telaio che va irrobustito in diverse parti...
    Ricorda, prima si sceglie la termica da utilizzare e poi si calcola il resto per farla rendere!

  6. #6
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Età
    46
    Messaggi
    240
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: elaborazione SERIA

    ... da quando ho la vespa dal carrozziere e non ho niente da fare leggo solo elaborazioni di vespe..
    comunque una m3xc usata l' ho vista sui 250 euro poi nuova non so..
    tanto il problema di base è dividersi la vespa in 3!

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di marco77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Età
    47
    Messaggi
    1 043
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: elaborazione SERIA

    se non vuoi spendere troppo (per non spendere troppo intendo sui 1500 euro circa di pezzi) e avere un motore divertente in pista il mio consiglio è:
    -falc 57x51 (è il piu economico di casa falc racing)
    -albero ets rivisto da lauro (falc)
    -frizione quattrini m2
    -rapporti 27/69 + eventuale pignone
    -carburatore quello che vuoi tu: da phbl24 ad arrivare a vhsb36
    -marmitta zirri silent
    -accensione vespatronik o parmakit
    per la ciclistica assolutamente bitubo (almeno) sull'anteriore
    e già cosi stai volando....
    -memento audere semper-

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: elaborazione SERIA

    Citazione Originariamente Scritto da special3marce Visualizza Messaggio
    la m3xc zirri quanto costa singolarmente? si può abbinare a qualche gt più economico???
    Sbaglio o è una contraddizione a ciò che hai scritto qualche messaggio più su?
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  9. #9
    VRista Senior L'avatar di special3marce
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Calatafimi
    Messaggi
    507
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: elaborazione SERIA

    ovviamente intendo un gt economico ma sempre potente
    ...VESPIZZARE

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di special3marce
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Calatafimi
    Messaggi
    507
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: elaborazione SERIA

    e si vede che marco77 mi ha saputo dare una buona risposta.
    ...VESPIZZARE

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    dublino
    Messaggi
    171
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: elaborazione SERIA

    Ciao Marco


    Saresti gentile da spiegarmi questa citazione :

    .........per la ciclistica assolutamente bitubo (almeno) sull'anteriore.....

    Cosa s'intende per bitubo ????!!!

    Grazie

  12. #12
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Età
    46
    Messaggi
    240
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: elaborazione SERIA


  13. #13
    VRista DOC L'avatar di marco77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Età
    47
    Messaggi
    1 043
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: elaborazione SERIA

    Citazione Originariamente Scritto da ancientart Visualizza Messaggio
    Ciao Marco


    Saresti gentile da spiegarmi questa citazione :

    .........per la ciclistica assolutamente bitubo (almeno) sull'anteriore.....

    Cosa s'intende per bitubo ????!!!

    Grazie
    il "bitubo" come ti ha fatto vedere in foto magimao è un'ammortizzatore sportivo del tipo regolabile a gas... migliora la frenata e la guidabilità in generale...
    solo sull'anteriore perchè li su elaborazioni di un certo tipo è praticamente d'obbligo... ovviamente non è che se mettiamo un bitubo sull'anteriore al posteriore lasciamo l'ammo originale e magari anche scarico, almeno un semplice sportivo da 40 euro; poi se i bitubo li mettiamo sia all'anteriore che al posteriore tanto di guadagnato, la vespa non diventerà una ducati da pista, ma la differenza si nota e non di poco! importanti saranno anche delle gomme adatte e sopratutto nuove o seminuove...
    -memento audere semper-

  14. #14
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    bagno a ripoli
    Messaggi
    171
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: elaborazione SERIA

    seria e divertente?Sicura che non si rompe?Il mio meccanico mi ha fatto la vespa così e sono molto contento ho già fatto 4500 km senza avere problemi.La mia configurazione è questa
    cilindro sp09 senza traversino
    collettore lamellare malossi
    carburatore 25
    4 corta drt
    marmitta Gori
    gran tiro sempre consumi contenuti a filo gas fa 100 km/h a tutta passo abbondantemente i 120 del conta/km non so la velocità vera non ho mai provato con gps ma sono molto contento

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di marco77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Età
    47
    Messaggi
    1 043
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: elaborazione SERIA

    non sono d'accordo su chi sostiene che i cilindri siano poco affidabili: le marche piu diffuse e usate in generale, sono TUTTI OTTIMI PRODOTTI, il trucco è sempre lo stesso; carburazione ad hoc e un corretto assemblaggio di tutti i componenti secondari, non per ultimo l'albero motore e la frizione che devono essere rapportati al tipo di elaborazione...
    niente da dire sul parmakit sp09 che è un ottimo cilindro; ma il falc è un altra cosa...
    -memento audere semper-

  16. #16
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    bagno a ripoli
    Messaggi
    171
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: elaborazione SERIA

    falc è falc di sicuro molto più performante ma il costo?Credo sia diverso poi per me va anche troppo forte così

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: elaborazione SERIA

    Secondo me dipende tutto da cosa vuoi veramente. Di cilindri performanti ce ne sono tanti:Sp09;Ecv;m1l;ecc... Poi ci sono i comuni Polini e Malossi che lavorati bene ti danno molte soddisfazioni!! Io non starei sui falc..
    La configurazione di marco77 va benissimo! Ricorda anche un polini fatto bene vola

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di marco77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Età
    47
    Messaggi
    1 043
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: elaborazione SERIA

    certo ragazzi sono d'accordo con tutti voi...
    e vero che anche un semplice polini (fatto bene) va decisamente forte tant'è che i migliori preparatori riescono a spremergli anche 20 cv...
    però un motore del genere bisogna saperlo fare e io per primo non ne sarei capace...
    mentre un m1l fatto da uno che ha pochissima esparienza tira fuori tranquillamente piu o meno la stessa potenza...
    ora il discorso è quello di fare un motore DA PISTA e per me un motore che si definisce tale un minimo di cavalli li deve avere...
    quindi o si è capaci di lavorare un cilindro che costi poco e farlo andare come un quattrini, oppure tanto vale comprare un quattrini stesso o falc o parmakit che sia! poi se questi ultimi li si sa lavorare, tanto meglio: i 20cv diventeranno anche di piu.... tutto sta sempre alle capacità che si hanno e non per ultimo al budget....: ecco cosa si deve mettere in preventivo prima di fare anche un semlice 75cc: CAPACITA' e SOLDI a disposizione!
    -memento audere semper-

  19. #19

    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    mazara del vallo
    Età
    52
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: elaborazione SERIA

    la mia configurazione attuale è: m1l (0 , carb vhsb 34 ,marmitta mx3c,albero spalle piene da 87,frizione m2 quattrini,rapporti 27/69 con pignone 25 drt ,4 corta drt,campana drt, accensione v tronic da 1 kg,certo cilindro un po lavorato squish e lavoretti vari ma posso dire che va veramente forte,ecco penso che con un motore del genere ci si possa davvero divertire,magari un falk sarà superiore però che senso ha avere 30 cv e non poterli sfruttare tutti meglio averne 22/23 e tirare fino in fondo comunque penso che chi ha un motore come il mio sarà daccordo con me ciao ciao

  20. #20

    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    mazara del vallo
    Età
    52
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: elaborazione SERIA

    Comunque se parliamo di un motore completo m1l quattrini a fine lavoro si spende almeno 1500 euro ciao

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •