Risultati da 1 a 25 di 29

Discussione: Sequenza montaggio motore ET3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Rosignano
    Età
    48
    Messaggi
    427
    Potenza Reputazione
    18

    Sequenza montaggio motore ET3

    Salve a tutti. Devo montare il motore sul telaio della mia ET3. Il motore è completo, tranne la marmitta ed il carburatore. La mia domanda è questa: posso montare il motore oppure è necessario che almeno la marmitta sia montata? Capisco che il carburatore, per forza di cose, non sia possibile montarlo in anticipo, ma la marmitta?? Se lo monto senza di questa, dopo avrò lo spazio per rimontarla? Vi chiedo questo perchè, quando comprai la vespa, la marmitta non era montata, dato che non partiva, quindi, smontando il motore senza marmitta...non so!!!
    Inoltre, già che ci sono, che buloni devo usare per fissare la cuffia del cilindro al motore???
    Help me!!!!!

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Sequenza montaggio motore ET3

    monta solo il collettore poi una volta su metti la ruota e poi il silenziatore. Ricordati di montare il collettore con il bicchierinio e la cuffietta in gomma nera.
    La cuffia ha sul frontale un perno con testa rotona per cacciavite piano che va fissato al cilindro e una vite che va fissata sulla cuffia tramite un gancetto che non so come si chiama vedi le foto qui poi c'è un altro pernino per fissarla al carter, e uno dietro che nessuno mette perchè scomodo. Le misure dei perni dovrebbero essere passo 6 x 1cm
    Ciao Gioweb

  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Rosignano
    Età
    48
    Messaggi
    427
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Sequenza montaggio motore ET3

    Gio, scusa ma non c'ho capito niente.
    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    Ricordati di montare il collettore con il bicchierinio e la cuffietta in gomma nera.
    Ti riferisci al collettore del carburatore?? Non capisco inoltre cosa sia il perno a cui fai riferimento

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Età
    45
    Messaggi
    33
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Sequenza montaggio motore ET3

    Citazione Originariamente Scritto da lusa Visualizza Messaggio
    Salve a tutti. Devo montare il motore sul telaio della mia ET3. Il motore è completo, tranne la marmitta ed il carburatore. La mia domanda è questa: posso montare il motore oppure è necessario che almeno la marmitta sia montata? Capisco che il carburatore, per forza di cose, non sia possibile montarlo in anticipo, ma la marmitta?? Se lo monto senza di questa, dopo avrò lo spazio per rimontarla? Vi chiedo questo perchè, quando comprai la vespa, la marmitta non era montata, dato che non partiva, quindi, smontando il motore senza marmitta...non so!!!
    Inoltre, già che ci sono, che buloni devo usare per fissare la cuffia del cilindro al motore???
    Help me!!!!!
    Per fissare la cuffia al motore servono 2 viti testa esagonale M6x16 circa, si montano una dal lato opposto del volano e una "vicino a dove si fissa la marmitta" non sò come spiegarmi, poi si fissa con un'altra vite al cilindro, sopra al volano diciamo....
    Serve una vite M5x16 circa testa piana con intaglio (cacciavite piano)

  5. #5
    VRista
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Rosignano
    Età
    48
    Messaggi
    427
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Sequenza montaggio motore ET3


  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Sequenza montaggio motore ET3

    ci vogliono le foto...
    Ciao Gioweb

  7. #7
    VRista
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Rosignano
    Età
    48
    Messaggi
    427
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Sequenza montaggio motore ET3

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    ci vogliono le foto...
    Ok Giò, che foto devo postare? Del motore? Del telaio della vespa senza motore? Dimmi tu che appena posso le posto!!!

    Ma il collettore che mi dicevi sopra, è quello del carburatore o quello della marmitta? La marmitta non mi sembra che abbia un bicchierino e la cuffietta in gomma!!!
    Aspetto tue notizie!!

  8. #8
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Sequenza montaggio motore ET3

    Citazione Originariamente Scritto da lusa Visualizza Messaggio
    Ok Giò, che foto devo postare?
    no non le tue foto ma quelle di una vespa in fase di montaggio. Vedo se le trovo.
    Citazione Originariamente Scritto da lusa Visualizza Messaggio
    Ma il collettore che mi dicevi sopra, è quello del carburatore o quello della marmitta?
    Intendo il collettore di aspirzione che deve avvere il bicchierino di alluminio già montato e sul telaio nel foro dove passa il collettore ci deve essere già la cuffietta parapolvere montata nel verso giusto.
    Ciao Gioweb

  9. #9
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Sequenza montaggio motore ET3

    foto del collettore di scarico che deve essere montato su al momento di mettere il motore sotto e ci deve essere anch la cuffia del cilindro. Poi monti la gomma e poi il silenziatore.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ciao Gioweb

  10. #10
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Sequenza montaggio motore ET3

    Citazione Originariamente Scritto da Supernevio Visualizza Messaggio
    Per fissare la cuffia al motore servono 2 viti testa esagonale M6x16 circa, si montano una dal lato opposto del volano e una "vicino a dove si fissa la marmitta" non sò come spiegarmi, poi si fissa con un'altra vite al cilindro, sopra al volano diciamo....
    Serve una vite M5x16 circa testa piana con intaglio (cacciavite piano)
    per fissare la cuffia al motore, partendo dall'unica vite che lega cilindro-copriventola-cuffia e procedendo verso la marmitta si montano.
    vite TC impronta a taglio M6x10 (non andare oltre con la lunghezza)
    vite autofilettante TC impronta a taglio 2,8x10
    vite TE M6x10 (lunghezza ininfluente)
    vite TE M6x10 (non andare oltre con la lunghezza)

    altre 3 viti del coprivolano sono tutte
    vite TC impronta a taglio M6x10

    puoi montare completamente tutto il motore, tranne il carburatore, prima di buttarlo su nel telaio

    monta la cipolla (il soffietto in gomma, gommotto, chiamalo come vuoi) nel telaio PRIMA di montare il motore

    io la vite in grassetto non la monto mai

  11. #11
    VRista
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Rosignano
    Età
    48
    Messaggi
    427
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Sequenza montaggio motore ET3

    Allora, inizio a capirci qualcosa, apparte "vite TC": cosa vuol dire TC???
    Comunque posto alcune foto. Nella prima c'è in primo piano la vite che credo serva per fissare la cuffia e da usare anche per il coprivolano: giusto??
    Nella seconda il "pirulo" che devo usare per serrare l'unica vite autofilettante.
    Nella terza foto due pezzi (spessori?) che mi sono ritrovato nella cassettina con la roba della vespa ma non mi ricordo dove vadano montati: help me!!!
    Nella quarta e nella quinta foto: per caso è il tappino del dado che blocca il volano???
    Nella sesta foto c'è in primo piano la vite che secondo quanto ho capito dai vs messaggi è quella giusta per la ventola ed il coprivolano.
    Nella foto 7 e 8 la presa (B.T.???) smontata e montata: va bene dove l'ho montata io? Ha qualche cappuccio in gomma la presa? Non mi ricordo quali fili devo collegarci, anche perchè non capisco come mai all'interno ci siano quelle viti??!!
    PS è montato correttamente il carburatore???
    Grazie a tuttttttti!!!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  12. #12
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Sequenza montaggio motore ET3

    Citazione Originariamente Scritto da lusa Visualizza Messaggio
    vite TC
    Testa cilindrica. Non lo sapevo neanche io ma wikipedia aiuta Vite (meccanica) - Wikipedia

    Citazione Originariamente Scritto da lusa Visualizza Messaggio
    Comunque posto alcune foto. Nella prima c'è in primo piano la vite che credo serva per fissare la cuffia e da usare anche per il coprivolano: giusto??
    particolarmente in quelk punto penso che non vada bene in quanto a motore montato non ci arrivi con il cacciavite piano in quel punto. Li per me ci va con testa esagonale.

    Citazione Originariamente Scritto da lusa Visualizza Messaggio
    Nella seconda il "pirulo" che devo usare per serrare l'unica vite autofilettante.
    esattamente

    Citazione Originariamente Scritto da lusa Visualizza Messaggio
    Nella terza foto due pezzi (spessori?) che mi sono ritrovato nella cassettina con la roba della vespa ma non mi ricordo dove vadano montati: help me!!!
    mai visti.

    Citazione Originariamente Scritto da lusa Visualizza Messaggio
    Nella quarta e nella quinta foto: per caso è il tappino del dado che blocca il volano???
    mai visto questo tappino.

    Citazione Originariamente Scritto da lusa Visualizza Messaggio
    Nella sesta foto c'è in primo piano la vite che secondo quanto ho capito dai vs messaggi è quella giusta per la ventola ed il coprivolano.
    giusto ma controlla che la lungezza.
    Citazione Originariamente Scritto da lusa Visualizza Messaggio
    Nella foto 7 e 8 la presa (B.T.???) smontata e montata: va bene dove l'ho montata io? Ha qualche cappuccio in gomma la presa? Non mi ricordo quali fili devo collegarci, anche perchè non capisco come mai all'interno ci siano quelle viti??!!
    posizione esatta, ma mancano 2 gommini, dovrebbe essere questo:



    Citazione Originariamente Scritto da lusa Visualizza Messaggio
    PS è montato correttamente il carburatore???
    la fascetta
    per stringere il carburatore va montata al contrario. Messa così una volta montata sarebbe scomoda da avvitare.
    Per il resto mi sembra di si, manca sul carburatore l'attacco del cavo dell'aria.
    Ciao Gioweb

  13. #13
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Sequenza montaggio motore ET3

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    Testa cilindrica. Non lo sapevo neanche io ma wikipedia aiuta Vite (meccanica) - Wikipedia

    particolarmente in quelk punto penso che non vada bene in quanto a motore montato non ci arrivi con il cacciavite piano in quel punto. Li per me ci va con testa esagonale.

    esattamente

    mai visti.

    mai visto questo tappino.

    giusto ma controlla che la lungezza.posizione esatta, ma mancano 2 gommini, dovrebbe essere questo:



    la fascetta
    per stringere il carburatore va montata al contrario. Messa così una volta montata sarebbe scomoda da avvitare.
    Per il resto mi sembra di si, manca sul carburatore l'attacco del cavo dell'aria.
    Quasi simultanei Gio

    mi permetto un solo appunto

    questo gommino non va bene alla scatola BT - è quello dell'alimentazione bobina nelle vespe con bobina esterna e accensione a scarica capacitiva (puntine)

  14. #14
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Sequenza montaggio motore ET3

    Citazione Originariamente Scritto da lusa Visualizza Messaggio
    Allora, inizio a capirci qualcosa, apparte "vite TC": cosa vuol dire TC???
    Comunque posto alcune foto. Nella prima c'è in primo piano la vite che credo serva per fissare la cuffia e da usare anche per il coprivolano: giusto??
    Nella seconda il "pirulo" che devo usare per serrare l'unica vite autofilettante.
    Nella terza foto due pezzi (spessori?) che mi sono ritrovato nella cassettina con la roba della vespa ma non mi ricordo dove vadano montati: help me!!!
    Nella quarta e nella quinta foto: per caso è il tappino del dado che blocca il volano???
    Nella sesta foto c'è in primo piano la vite che secondo quanto ho capito dai vs messaggi è quella giusta per la ventola ed il coprivolano.
    Nella foto 7 e 8 la presa (B.T.???) smontata e montata: va bene dove l'ho montata io? Ha qualche cappuccio in gomma la presa? Non mi ricordo quali fili devo collegarci, anche perchè non capisco come mai all'interno ci siano quelle viti??!!
    PS è montato correttamente il carburatore???
    Grazie a tuttttttti!!!!
    PREMESSA:
    TC=Testa Cilindrica
    TE=Testa esagonale
    TCEI=Testa cilindrica Esagono Incassato (non ci sono nella vespa, sono le viti "a brugola")
    TBCEI=Come sopra ma con testa Bombata (non ci sono nella vespa, sono le viti "a brugola")
    FINE PREMESSA

    ora vediamo i tuoi montaggi
    FOTO 1: vite SBAGLIATA
    ti spiego perchè: tu devi pensare di avere in mano attrezzi di uso comune e di avere una pinza che ti serve solo per mettere in tensione le corde e piegare le coppiglie
    se monti quella vite a banco, poi monti il motore sul telaio e allacci tutto (ammo, carburatore...insomma, finisci la vespa)
    ora la domanda: quella vite con quale attrezzo la smonti?
    O la pinza o similare
    quella è l'unica che deve essere TASSATIVAMENTE con una testa cui puoi lavorare in angolo per svitare o avvitare
    quindi Testa Esagonale
    Quella vite che hai messo (è come avrai capito una Testa Cilindrica impronta a taglio) va bene per tutto il fronte del coprivolano (se è lunga 10mm)

    FOTO 2
    perfetto - lì ci va l'autofilettante

    FOTO 3
    mi sembrano rialzi dell'ammortizzatore posteriore - non li montare
    monti il suo antivibrante (chiamalo tampone, silentblock o come vuoi) e via
    il tubo dovrebbe essere un D=9 interno ed è quello che va nell'attacco dell'ammo posteriore al carter - è montato inguainato in un silentblock

    FOTO 4 - 5
    tappo copridado del volano (per me è orribile)

    FOTO 6
    vite del coprivolano lunga - quella la puoi montare solo a destra e sinistra, visto che i filetti al carter non sono ciechi - per me è è antiestetica ma de gustibus....

    FOTO 7
    lì devi cablare i fili della matassa che viene dal telaio (4) con quelli dello statore (4)
    colleghi tra loro i pari colore
    rosso, blu, nero, giallo
    se puoi metti il nero vicino alla vite

    FOTO 8
    vanno 2 gommini passacavi sopra e sotto

    FOTO 9
    nel carburatore originalissimo al 100% manca il comando aria
    montalo adesso
    la cipolla montala gia sul telaio, altrimenti ci lasci le dita...


  15. #15
    VRista
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Rosignano
    Età
    48
    Messaggi
    427
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Sequenza montaggio motore ET3

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio

    FOTO 7
    lì devi cablare i fili della matassa che viene dal telaio (4) con quelli dello statore (4)
    colleghi tra loro i pari colore
    rosso, blu, nero, giallo
    se puoi metti il nero vicino alla vite

    Ma come li fisso l'un con l'altro?? Se non ricordo male (ora non ho la vespa sotto gli occhi) i cavi elettrici finiscono tutti con dei fastom, mentre in quella scatolina ci sono delle viti in ottone (penso) che servono per cosa???

    Altra cosa, non riesco a trovare le viti testa cilindrica con impronta a croce: nelle ferramenta del mio paese non le hanno!!! Soluzione???

    PS...come al solito siete una sicurezza!!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •