Citazione Originariamente Scritto da lusa Visualizza Messaggio
Allora, inizio a capirci qualcosa, apparte "vite TC": cosa vuol dire TC???
Comunque posto alcune foto. Nella prima c'è in primo piano la vite che credo serva per fissare la cuffia e da usare anche per il coprivolano: giusto??
Nella seconda il "pirulo" che devo usare per serrare l'unica vite autofilettante.
Nella terza foto due pezzi (spessori?) che mi sono ritrovato nella cassettina con la roba della vespa ma non mi ricordo dove vadano montati: help me!!!
Nella quarta e nella quinta foto: per caso è il tappino del dado che blocca il volano???
Nella sesta foto c'è in primo piano la vite che secondo quanto ho capito dai vs messaggi è quella giusta per la ventola ed il coprivolano.
Nella foto 7 e 8 la presa (B.T.???) smontata e montata: va bene dove l'ho montata io? Ha qualche cappuccio in gomma la presa? Non mi ricordo quali fili devo collegarci, anche perchè non capisco come mai all'interno ci siano quelle viti??!!
PS è montato correttamente il carburatore???
Grazie a tuttttttti!!!!
PREMESSA:
TC=Testa Cilindrica
TE=Testa esagonale
TCEI=Testa cilindrica Esagono Incassato (non ci sono nella vespa, sono le viti "a brugola")
TBCEI=Come sopra ma con testa Bombata (non ci sono nella vespa, sono le viti "a brugola")
FINE PREMESSA

ora vediamo i tuoi montaggi
FOTO 1: vite SBAGLIATA
ti spiego perchè: tu devi pensare di avere in mano attrezzi di uso comune e di avere una pinza che ti serve solo per mettere in tensione le corde e piegare le coppiglie
se monti quella vite a banco, poi monti il motore sul telaio e allacci tutto (ammo, carburatore...insomma, finisci la vespa)
ora la domanda: quella vite con quale attrezzo la smonti?
O la pinza o similare
quella è l'unica che deve essere TASSATIVAMENTE con una testa cui puoi lavorare in angolo per svitare o avvitare
quindi Testa Esagonale
Quella vite che hai messo (è come avrai capito una Testa Cilindrica impronta a taglio) va bene per tutto il fronte del coprivolano (se è lunga 10mm)

FOTO 2
perfetto - lì ci va l'autofilettante

FOTO 3
mi sembrano rialzi dell'ammortizzatore posteriore - non li montare
monti il suo antivibrante (chiamalo tampone, silentblock o come vuoi) e via
il tubo dovrebbe essere un D=9 interno ed è quello che va nell'attacco dell'ammo posteriore al carter - è montato inguainato in un silentblock

FOTO 4 - 5
tappo copridado del volano (per me è orribile)

FOTO 6
vite del coprivolano lunga - quella la puoi montare solo a destra e sinistra, visto che i filetti al carter non sono ciechi - per me è è antiestetica ma de gustibus....

FOTO 7
lì devi cablare i fili della matassa che viene dal telaio (4) con quelli dello statore (4)
colleghi tra loro i pari colore
rosso, blu, nero, giallo
se puoi metti il nero vicino alla vite

FOTO 8
vanno 2 gommini passacavi sopra e sotto

FOTO 9
nel carburatore originalissimo al 100% manca il comando aria
montalo adesso
la cipolla montala gia sul telaio, altrimenti ci lasci le dita...