Nienta da dire per il parmakit,ma io sono del parere che un polini mono è duraturo e molto affidabile, l'ho tenuto ho fatto molti km mai sintomi di grippature e storie varie l'importante è l'anticipo corretto e una buona carburazione
![]()
Nienta da dire per il parmakit,ma io sono del parere che un polini mono è duraturo e molto affidabile, l'ho tenuto ho fatto molti km mai sintomi di grippature e storie varie l'importante è l'anticipo corretto e una buona carburazione
![]()
primaveraET3
il polini mono in ghisa è una gran termica
montato senza fare tante modifiche va poco più di un piaggio et3
il falc aspirato al carter, questo, danno cavalli senza fare stravolgimenti
non considero a priori aspirati al cilindro, visto che si parla di affidabilità (che per me non vuol dire 2-300 km alla volta, bensì non tirare giù il cilindro ogni 1.000 km....)
Ciao , grazie delle risposte
Per affidabilita ' ovviamente rietra anche quello non toccarlo piu' una volta montato almeno non con intervalli brevi .
Io come dicevo conosco il polini che e' affidabile come un piaggio , almeno lo era ma da quello che leggo lo e' ancora , certo questi parmakit sono belli e da come dicevi sembrano anche affidabili ho letto qualcosa anche su questo forum .
Tu sartana se dovresti montare un parmakit come quello da te suggerito per averlo su da usare spesso e anche per lughi tragitti quindi volendo velocita di crociera medio alte come lo configureresti ?
Grazie
ero indeciso se farlo o meno - i pezzi li avrei gia tutti in casa
solito albero anticipato - aumenterei qualche grado l'anticipo rispetto a un taglio "polini"
darei qualche grado di ritardo in più, allungando la valvola
un carburatore generoso senza esagerare - bastano dal 24 al 28
il cilindro non lo toccherei minimamente
sarei indeciso sulla campana, quello sì
probabilmente farei una 27/69 con pignone da 28
marmitta - la PM40 che avevo nuova di zecca ma che ho venduto qualche giorno fa
per mia scelta di vita, accensione rigorosamente a puntine con volano da 1,6 kg circa
non aumenterei la corsa - lo lascerei in C51
OK .
Grazie della risposta , io non sono per aumenti della corsa ne per toccare il cilindro , solo quei rapporti non sono un po' lunghi in confronto a una campana 24 denti della piaggio ( primavera ,et3 ) ? io in passato ho avuto prinicipalmente questa con vari cilindri che cambiavano , ma non ho mai cambiato la campana la quale ha lavorato per anni fatti migliaia di km e trattata malissimo senza dire mai basta , infatti era ancora montata sulla vespa quando questa ando via da casa ........ o meglio quallcuno decise di farsi un giretto seza permesso e si dimentico' di riportarla a casa ..
.
Ciao e grazie .....
P.S. nessuno sa la risposta alla mia domanda iniziale ???? :)