È abbastanza facile.
A parte che devo capire cosa sono i “cablaggi” che mancherebbero…
Ad ogni modo.
I portalampada con relativi “cablaggi” o li hai o te li devi procurare, altrimenti come fai ad “entrare” sulle lampadine?
Il <cablaggio> dell’ anabb/ABB è un connettore fisso con 3 faston F 8 disposti sin-top-dx (che appunto si innesta sui corrispondenti 3 faston M 8 della lampadina HS1/H4) e i colori (e conseguenti collegamenti all’ impianto vespa) sono i seguenti:
cavo marrone anabbagliante impianto vespa à faro PX MY cavo marrone
cavo viola ABBAGLIANTE impianto vespa à faro PX MY cavo viola
cavo nero massa impianto vespa à faro PX MY cavo nero
Il <cablaggio> della luce di posizione anteriore è in realtà il portalampada stesso della lampadina T10 12V 5W ed i collegamenti relativi sono i seguenti:
cavo bianco posizione impianto vespa à faro PX MY cavo giallo-nero
cavo nero posizione impianto vespa à faro PX MY cavo nero (ovviamente in comune con il nero di anabb/ABB)
Ora c’è il problema che il vecchio faro faceva da morsettiera per gli altri cavi e li collegava tra loro, il faro PX MY ha solo cablaggi per le sue lampadine, pertanto devi crearti i cablaggi di collegamento per i cavi che con il faro PX MY rimarrebbero “appesi” come segue:
· cablaggio costituito da 3 cavi giallo-verde con 3 faston M 6.3 sul 1° lato e sul 2° lato uniti tra loro con un morsetto isolato: va collegato ai 3 cavi giallo terminanti con faston F 6.3 impianto vespa
· cablaggio costituito da 2 cavi nero con 3 faston M sul 1° lato e sul 2° lato i cavi nero sono uniti tra loro su un unico faston M 6.3: va collegato ai cavi nero dell’ impianto vespa terminanti con faston F 6.3 e al faston del cavo nero del faro PX MY
· cablaggio costituito da 1 cavo grigio con un faston M 6.3 su ciascun lato: va collegato ai 2 cavi grigio dell’ impianto vespa (terminati con fston F 6.3)
Comunque se cerchi nel forum c’è tutta la guida di installazione del faro PX MY su PX 1ª serie.