Citazione Originariamente Scritto da nero.px78 Visualizza Messaggio
dipende...se la vespa è antecedente al 1970/80 è impossibile che trovino qualcosa(solo cn il telaio),sia al pra,sia alla motorizzazione,sia le forze dell'ordine almeno che non ci siano multe o denuce o cose simili negli ultimi 5 anni....altrimenti la vespa potrebbe anche essere stata rubata nel 72 e oggi non risulterebbe piu' nulla(vanno in prescizione)!!!
mi sono trovato anch'io in questa situazione e non c'è altra soluzione che la reimmatricolazione con tutti i suoi casini del caso..(restauro,pratiche,soldi e tanto tanto tempo)
La denuncia di furto non va MAI in prescrizione e, se è vero che nel database del ministero dell'interno ci sono solo i dati dei veicoli rubati dal 1998 in poi (e neanche tutti), se si va presso una caserma delle FdO si può chiedere se di un determinato numero di telaio ne sia mai stato denunciato il furto.

Comunque, seguendo la prassi qui descritta: http://old.vesparesources.com/pratic...procedura.html si può reimmatricolare un veicolo anche di provenienza sconosciuta, come da decreto ministeriale. Con l'accortezza di accertarsi che sia di lecita provenienza e acquistandolo dal reale venditore tramite scrittura privata di vendita in bollo con firma autenticata.

Ciao, Gino