Forse raccordando il motore lavora meglio, va meglio e consuma meno.
Se ci pensi, in corrispondenza dei punti non raccordati, ossia dove ci sono spigoli vivi, si creano delle turbolenze che danneggiano il normale flusso della miscela; e quelle turbolenze significano meno fluidità, quindi meno miscela che arriva in camera di scoppio. Meno turbolenze (spigoli vivi) ci sono, più il motore acquista fluidità. E quindi i consumi scendono.
Questo naturalmente a livello teorico! Non sono così esperto da potertelo confermare anche dal punto di vista pratico...
![]()