Bajaj il quattro tempi l'ha montato su un telaio comunque ridisegnato. Infatti le Chetak due tempi si basavano sul vecchio telaio largeframe, che nella fattispecie era la vecchia versione pre 1962, senza sagomatura portatarga sulla coda.
Per la Chetak a quattro tempi, e per la derivata "Legend", comunque Bajaj ha ridisegnato i semigusci posteriori ed ha rivisto il lamierato del tunnel. Il risultato è comunque molto interessante, perchè è assolutamente coerente con la tradizione telaistica Vespa.

Negli anni ho raccolto un po' di documentazione, anche fotografica, sulle Bajaj 4T. Allego qui qualche foto, le immagini valgono più di mille dissertazioni e mostrano alcune evidenze.

50a5_3.jpg 6eba_3 (Medium).jpg

Gli ingombri del motore paiono paragonabili a quello del blocco 4t LML, anche se a differenza di quest'ultimo, il propulsore Bajaj è di fatto un motore completamente nuovo, che col 2t ha veramente poco da spartire. Anche il cambio, infatti, è completamente ripensato. Per certi versi è un motore che ha un'impostazione di base che attinge, di principio, tanto alla meccanica large (cilindro orizzontale, crocera piatta), tanto a quella smallframe (frizione montata sul parastrappi e non più sull'albero).

Questo comunque ribadisce il concetto: il telaio Bajaj 4T non risulta affatto ridotto, anzi è un po' più grande di quello 2T, e non è stato in nessuna misura sacrificato (anche perchè a quel punto sarebbe stato necessario il ricorso a strutture tubolari ed affini, proprio come ha fatto LML, che ha preferito adattare il telaio 2T, certamente contenendo significativamente gli investimenti).
Da Piaggio non mi aspetto un adattamento "tubolare" del telaio 2T, elemento che, comunque, è inedito e contrario alla tradizione. Quindi, in qualche modo, contestabile, a ragione, dai "puristi". Non so nemmeno se Piaggio intenda "ripensare" la scocca portante così come ha fatto Bajaj. Produrre un 4T così compatto non è in effetti semplice. Ma resta da accertare che i piani di Piaggio includano un'evoluzione a quattro tempi.
Voci di pochi mesi fa parlavano piuttosto di ulteriori evoluzioni del due tempi. Non so se qualcosa nel frattempo è cambiato...

Tornando al 4T Bajaj, esso non aveva affatto un filtro semplice, anzi anch'esso si avvaleva di un airbox, analogamente a quanto messo in atto da LML. Infatti anche per la Bajaj 4T è stata sacrificata la capienza del serbatoio, per fare spazio ad un airbox posto sotto al serbatoio. Basterebbe osservare la posizione del comando rubinetto per capire che il serbatoio è di dimensioni più contenute.
A proposito di filtro, la Chetak 4T impiega un filtro a pannello, simile a quello adottato, anni addietro, sulla Cosa. Filtro accessibile, curiosamente (ma non poteva essere altrimenti), dal lato sinistro, attraverso un'apposita apertura ricavata nella lamiera (ben visibile in una delle foto sopra allegate).

2222843870_666765242a_b.jpg


Foto del blocco, con un'idea degli ingombri. Considerate che parliamo di un 146cc.
CRW_6629.jpg 3844252100_439f5b98fc_b.jpg 3845931568_126bbe9d0e_b.jpg