Risultati da 1 a 25 di 123

Discussione: Frankie goes to....anywhere.....

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Frankie goes to....anywhere.....

    Poggiandola sulle alette la lettura è falsata.

    Sergio, con le candele forse ci stai smanettando ora perchè lo stai finendo di settare ma una volta finito poi non penso che cambierai le candele come le mutande (mi raccomando non il contrario)

    E comunque non riesci a farti fare una rondella magari leggermente più spessa?

    Metti qualche foto.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Frankie goes to....anywhere.....

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    Poggiandola sulle alette la lettura è falsata.
    Alessa',io quella per radiatore avevo a corredo del mio Koso e comunque sempre meglio di un..pugno nell'occhio.

  3. #3
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Frankie goes to....anywhere.....

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    Poggiandola sulle alette la lettura è falsata.

    Sergio, con le candele forse ci stai smanettando ora perchè lo stai finendo di settare ma una volta finito poi non penso che cambierai le candele come le mutande (mi raccomando non il contrario)

    E comunque non riesci a farti fare una rondella magari leggermente più spessa?

    Metti qualche foto.

    Lo so, Alex, ma certe volte capita anche di dover cambiare una candela al volo..... e non si può svitare la cuffia per farlo!!!Nel mio caso le cose sono peggiorate dalla testata del quattrini, a candela centrale....lo spazio è veramente risicato...se non voglio escludere la temperatura, l'unica è fissarlo in qualche prigioniero della testa;gli anelli sono in rame tenero, a cui va avvitata la termocoppia...potrei risolvere con una per uso kartistico ma non mi va di spendere 60-70 euro per poi doverla adattare comunque...mi sa che la mia è una strada obbligata...ancora non avevo capito perchè la SIP ti dà una bustina con 5 anelli per termocoppia!!!Te lo dico io: perchè ad ogni cambio o svitata di candela ne parte uno!!!!Comunque per il resto lo strumento sembra serio: ho già impostato la circonferenza dei dunlop (1300), il rapporto del contakm (0.75) ho impostato la lettura del contagiri ad uno scoppio per giro e ho settato l'orologio: ha una batteria tampone interna che mantiene tutto....i settaggi li ho fatti con un trasformatorino a 12v; sto montando il tutto senza batteria con un regolatore-stabilizzatore aggiuntivo della Koso...vedremo....il fatto è che ho poco tempo...uff
    ...comunque, va davvero forte......vedremo, quando farà bel tempo...oggi piove a dirotto....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  4. #4
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Frankie goes to....anywhere.....

    ulteriori news: la compressione alla pedivella, seppur con uno squish cautelativo è veramente tosta e quindi, avendo notato i tipici sintomi della compressione troppo elevata(per i mei gusti) ho voluto andare a fondo sulla questione: ho smontato la testa e misurato "alla carcarara" il volume: 14,5cc!!!!!Minkiazza!!!!Facendo due conti, pur aggiungendo il millimetro e 65 dello squish come volume, visto che la testa è ad incasso, sono sui 13,5 a 1!!!!Ora devo fare due calcoli sulla quantità di "robba" da togliere dalla cupola per arrivare ad un più umano 11,5!!!!Per ora sono in altre faccende affaccendato, poi vi farò sapere l'epilogo: devo dire che battiti anomali non ce ne sono, seppur con questa compressione, ma ho notato che il motore è ben più "duro" rispetto a prima e riscalda parecchio: indubbiamente, visto che voglio utilizzarla per fini turistici, occorre fare qualcosa.......a presto...
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Frankie goes to....anywhere.....

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ulteriori news: la compressione alla pedivella, seppur con uno squish cautelativo è veramente tosta e quindi, avendo notato i tipici sintomi della compressione troppo elevata(per i mei gusti) ho voluto andare a fondo sulla questione: ho smontato la testa e misurato "alla carcarara" il volume: 14,5cc!!!!!Minkiazza!!!!Facendo due conti, pur aggiungendo il millimetro e 65 dello squish come volume, visto che la testa è ad incasso, sono sui 13,5 a 1!!!!Ora devo fare due calcoli sulla quantità di "robba" da togliere dalla cupola per arrivare ad un più umano 11,5!!!!Per ora sono in altre faccende affaccendato, poi vi farò sapere l'epilogo: devo dire che battiti anomali non ce ne sono, seppur con questa compressione, ma ho notato che il motore è ben più "duro" rispetto a prima e riscalda parecchio: indubbiamente, visto che voglio utilizzarla per fini turistici, occorre fare qualcosa.......a presto...
    Con un rapporto di compressione così mi stupirei non scaldasse .
    Te lo chiedo prima, prende bene i giri oppure agli alti tende a plafonare?
    Quando lo avrai abbassato al valore di 11,5 e provata la vespa potrai esporre le tue impressioni facendo bene attenzione al cambiamento che avrai in prossimità di quei regimi.
    Se la marmitta è correttamente accordata dovresti notare un miglioramento nella fluidità ai medio alti senza perdere ai medio bassi
    Grazie in anticipo

    Ciao

  6. #6
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Frankie goes to....anywhere.....

    In effetti un motore così compresso dovrebbe "murare" agli alti, ma l'impressione che ho avuto io è che sale benissimo, e questo è dovuto a mio avviso, a 2 fattori: primo, non ho potuto tirarla in quarta, ma l'ho tirata nelle marce basse ove il "carico" è meno elevato; secondo, il Quattrini è un mondo a sè e probabilmente si giova di compressioni elevate: certo che così in accelerazione va davvero forte, ma non ci farei un metro in più di quello che ho già fatto....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Frankie goes to....anywhere.....

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    In effetti un motore così compresso dovrebbe "murare" agli alti, ma l'impressione che ho avuto io è che sale benissimo, e questo è dovuto a mio avviso, a 2 fattori: primo, non ho potuto tirarla in quarta, ma l'ho tirata nelle marce basse ove il "carico" è meno elevato; secondo, il Quattrini è un mondo a sè e probabilmente si giova di compressioni elevate: certo che così in accelerazione va davvero forte, ma non ci farei un metro in più di quello che ho già fatto....
    Scusa ma essendo un cilindro da giri, o almeno credo ai bassi rimane una vespa oppure non c'è in casa nessuno.
    Da quanti giri comincia a spingere?
    Non credi che sia un cilindro che necessiti di una bella camera ad espansione? magari un po' lunghetta

    Ciao

  8. #8
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Frankie goes to....anywhere.....

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Scusa ma essendo un cilindro da giri, o almeno credo ai bassi rimane una vespa oppure non c'è in casa nessuno.
    Da quanti giri comincia a spingere?
    Non credi che sia un cilindro che necessiti di una bella camera ad espansione? magari un po' lunghetta

    Ciao
    ..non per fare lo...sborone, ma tutte le mie vespe vanno di quarta a 30 kmh...e questa non fa eccezione.....non si pettinano mica le bambole qui, eh?..... entra in coppia bello pieno e sale che è una scheggia....il problema adesso è l'eccessiva compressione, ma lo risolveremo.....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •