Siccome un motore a due tempi che gira a 8000 giri anche di vespa dovrebbe avere un range di utilizzo di circa 5000 giri, faccio la seguente considerazione 1000 li bruciamo al minimo ne restano 2000 dove la coppia è scarsa diciamo che da 1000 a 2000 si sposta, poi tira forte fino a 7000 e che fino a 8000 allunga.
2000 giri a 30 km all'ora sono 120 a 8000 giri per cui penso che il conto anche se empirico ci possa stare.
Siccome sto facendo anch'io qualche elaborazione vorrei capire dove sbaglio, visto che ottengo o coppia bassa ma poi plafona o allungo ma sotto non mi soddisfa.
Visto che sei di Catania, hai presente la strada che sale da Cannizaro a San Gregorio, saranno 4-5 km forse meno ecco riesci a farla tutta di quarta oppure devi scalare, è solo per rendermi conto quanto tira la quarta a bassi giri 30 km in piano sono ok se poi ti spinge anche in salita allora hai propprio una bella coppia bassa da invidia e complimenti.
Ciao