Risultati da 1 a 21 di 21

Discussione: Titolo nobiliare

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di michele loseto
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Barese emigrato a Palermo
    Età
    45
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Titolo nobiliare

    .....a dire il vero la guaina e' abbastanza libera e pulita....anche se potrebbe non centrare niente...il capo guaina allo sterzo e' in plastica non ho visto mai cosa c'e' sotto...gia' e' una rottura cambiare il filo,ogni volta si deve smontare tutta la strumentazione...e anche se ormai ci ho fatto la mano e' sempre fastidioso......la guaina la sostituiro sicuramente quando cambiero lo sterzo causa la rottura dell aggancio leva freno anteriore...e avendo visto piu o meno il percorso che fa gia ho le mani nei capelli.........ma per la guaina .....va bene una guaina comune.......?

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Titolo nobiliare

    Sì, una guaina da 4,5mm è ok. Meglio se teflonata, più scorrevole.
    Esistono anche col cavo dentro bell'e pronto. Ma non è strettamente necessario.

    Per cambiare guaina, basta che agganci la nuova alla vecchia e tiri.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  3. #3
    VRista L'avatar di michele loseto
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Barese emigrato a Palermo
    Età
    45
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Titolo nobiliare

    ...susa marben ma la guaine non sono unita tra di loro? come si fa ad agganciare e tirare.....viene via tutto o no?se cosi fosse sono gia pronto ho tutto l occorrente mi manca solo la volonta.....

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Titolo nobiliare

    Io anche avevo questo dubbio, allora ho comprato un rotolo di quel filo fluorescente da decespugliatore, ho infilato il filo come se fosse un cavetto, quando è uscito (na faticaccia) l'ho infilato nella guaina che volevo sostituire, nel pezzo che usciva ho fatto un bel nodo e poi ho iniziato a tirare, così è venuta via quella vecchia che uscendo si è tirata dentro quella nuova







  5. #5
    VRista L'avatar di michele loseto
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Barese emigrato a Palermo
    Età
    45
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Titolo nobiliare

    allora senza nulla togliere a marben....funziona.....dexolo non ho capito bene la procedura...hai infilato il cavetto da decespugliatore nella vecchia guaina e gli hai attaccato la nuova come?e poi......essendo entrambe in ferro non si possono legare tra loro?magari con un nodo o cosa simile usando l anima delle guaine stesse?

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Titolo nobiliare

    Infili il cavetto da decespugliatore prima in una e poi nell'altra, in modo che stiano una dietro l'altra, poi tiri il cavetto







  7. #7
    VRista L'avatar di michele loseto
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Barese emigrato a Palermo
    Età
    45
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Titolo nobiliare

    ......allora,la procedura grazie ai vostri consigli e' molto chiara,sembra effettivamente piu difficile da spiegare che non da mettere in atto......domani e' sabato e quindi almeno la guaina si potrebbe sostituire.......ma se non funziona anche dopo la sostituzione della guaina .......sono nuovamente in gara per il mio titolo nobiliare?.....

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Titolo nobiliare

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Io anche avevo questo dubbio, allora ho comprato un rotolo di quel filo fluorescente da decespugliatore, ho infilato il filo come se fosse un cavetto, quando è uscito (na faticaccia) l'ho infilato nella guaina che volevo sostituire, nel pezzo che usciva ho fatto un bel nodo e poi ho iniziato a tirare, così è venuta via quella vecchia che uscendo si è tirata dentro quella nuova
    io uso lo stesso metodo ma al posto del filo del decespugliatore(ma resta rigido quando lo infili? mi sa di no ecco il xke della faticaccia!) infilo del comune fil di ferro...

    mi spiego meglio :
    guaina vecchia ancora nella vespa
    infilo il fil di ferro nella nuova facendolo uscire.. e poi reinfilare nella vecchia
    giunto col nastro isaolante veccchia cordina e nuova e faccio uscire il filo dalla nuova
    taglio il fil di ferro alla fine della nuova lasciandone un po di piu tanto da creare una palla che non lo lascia infilare...
    .. e tiro dalla parte della cordina vecchia... il filo fa si che la vecchia venga via e che sia sostituita dalla nuova che ne va a prendere il posto, non so se mi sono spiegato!
    ci vuole 1 attimo è piu difficile da spiegare che da fare!


  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Titolo nobiliare

    Citazione Originariamente Scritto da luca82 Visualizza Messaggio
    (ma resta rigido quando lo infili? mi sa di no ecco il xke della faticaccia!)
    Se intendi il cavetto.... non molto

    Ottima idea quella del filo di ferro, io non c'ero arrivato







  10. #10
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Titolo nobiliare

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Se intendi il cavetto.... non molto

    e vabbe puoi sempre


  11. #11
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Titolo nobiliare

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Sì, una guaina da 4,5mm è ok. Meglio se teflonata, più scorrevole.
    Esistono anche col cavo dentro bell'e pronto. Ma non è strettamente necessario.

    Per cambiare guaina, basta che agganci la nuova alla vecchia e tiri.

    Ecco come dice NipoQuack
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di NERO
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    bari
    Età
    42
    Messaggi
    682
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Titolo nobiliare

    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone Visualizza Messaggio
    Ecco come dice NipoQuack
    kiaviko!!!!

    THE NERO PX SF

  13. #13
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Titolo nobiliare

    Bene il sistema delle due guaine attorcigliate fra loro. In alternativa, ottimo anche il sistema suggeritomi da Gangeler: una vite autofilettante abbastanza lunga, privata della testa, sulla quale "avvitare" le due guaine.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  14. #14
    VRista L'avatar di michele loseto
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Barese emigrato a Palermo
    Età
    45
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Titolo nobiliare

    ....raga...nelle mattinata la cosa e' entrata in sala operatoria per:sostituzione guaina cavo acceleratore con relativi capiguaina....e' stato adottato il metodo del filo di ferro.....praticissimo....ci e' voluto di piu a capirlo che a metterlo in atto....comunque.....gia che stavo ballando ho deciso di montare il supporto della strumentazione...in pratica lo sterzo....causa rottura supporto leva freno anteriore....ho cominciato a rimontare il tutto e poi sono arrivato al dubbio.......per quanto riguarda la leva del freno anteriore.....non ricordo se nella leva va alloggiato il pallino che tiene la corda del freno o la corda tira direttamente nella leva?non me lo ricordo........helpm a me..........

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •