Risultati da 1 a 23 di 23

Discussione: VNA2T del 1959 conservato

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Età
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: VNA2T del 1959 conservato

    Stupenda..... ottimo conservato.......
    06-04-09
    Ci hanno già dimenticati.......
    Visita il mio blog-forum personale
    http://vespistiaquilani.forumfree.it/

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    58
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: VNA2T del 1959 conservato

    complimenti è bellissima. conserva la vernice......

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di giusep46
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    altamura
    Età
    40
    Messaggi
    219
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: VNA2T del 1959 conservato

    veramente bella.....e sopratutto è veramente ben conservata..condivido con gli altri di lasciarla così com'è..una bella pulita..poi una lucidata leggera leggera..senza uso del flex a giri lenti..io la farei a mano e poi uno strato di polish..ti stancherai da matti ma il risultato sarà più che appagante..fidati

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di asterixpisa
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Pisa
    Età
    61
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: VNA2T del 1959 conservato

    Citazione Originariamente Scritto da giusep46 Visualizza Messaggio
    veramente bella.....e sopratutto è veramente ben conservata..condivido con gli altri di lasciarla così com'è..una bella pulita..poi una lucidata leggera leggera..senza uso del flex a giri lenti..io la farei a mano e poi uno strato di polish..ti stancherai da matti ma il risultato sarà più che appagante..fidati
    Giuseppe scusami te come mi consigli di lucidarla? Non ho capito l'uso del flex. Con Cif no?

  5. #5
    VRista L'avatar di michele loseto
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Barese emigrato a Palermo
    Età
    45
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: VNA2T del 1959 conservato

    ...complimenti bellissima,ottimo conservato......quoto tutti quelli che ti consigliano di tenerla cosi' viste le condizioni si puo fare.....ottimo anche il prezzo(parlo da ignorante ma mi sembra buono).....ora rimettiamola a posto e goditela.....

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    41
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: VNA2T del 1959 conservato

    Ottimo il prezzo direi! Ma è 125 o 150?

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di asterixpisa
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Pisa
    Età
    61
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: VNA2T del 1959 conservato

    Citazione Originariamente Scritto da giandz Visualizza Messaggio
    Ottimo il prezzo direi! Ma è 125 o 150?
    E' 125 tre marce

  8. #8
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    63
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: VNA2T del 1959 conservato

    Citazione Originariamente Scritto da giandz Visualizza Messaggio
    Ottimo il prezzo direi! Ma è 125 o 150?
    128 4 porte . . .
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  9. #9
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    63
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: VNA2T del 1959 conservato

    Citazione Originariamente Scritto da asterixpisa Visualizza Messaggio
    Giuseppe scusami te come mi consigli di lucidarla? Non ho capito l'uso del flex. Con Cif no?
    Vuoi lucidarla con il CIF?

    Il CIF serve a togliere sporco stantio, ruggine supeficiale e la patina di ossidazione della vernice ma tutto fa tranne che lucidare, anzi opacizzerà il tutto e prepara alla lucidatura con pasta abrasiva.
    Poi, dopo la pasta abrasiva, se gli dai una mano di polish, ovvero cera protettiva lucidante, ti da più brillantezza e protezione.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di giusep46
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    altamura
    Età
    40
    Messaggi
    219
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: VNA2T del 1959 conservato

    Citazione Originariamente Scritto da asterixpisa Visualizza Messaggio
    Giuseppe scusami te come mi consigli di lucidarla? Non ho capito l'uso del flex. Con Cif no?

    il cif serve solo per sgrassare...la pasta abrasiva la userei con panni di cotone bianco e tanto tanto olio di gomito..infine il polish per lucidare..il polish è una cera in pratica..anche quest'ultimo lo userei su panni di cotone bianco...miraccomando un panno per stendere il prodotto uniformemente, l'altro per strofinare e rifinire il tutto...sinceramente è più facile a farlo nella pratica che a spiegarlo!!!!!
    fai un pò di prove e poi mi dirai.....

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    crotone
    Età
    47
    Messaggi
    66
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: VNA2T del 1959 conservato

    complimenti bella vespa un bel conservato


    io la luciderei con pasta abbrasiva pesante grossa nello specifico con frollino a bassi giri e poi tutta a gomito con polish.....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •