Risultati da 1 a 25 di 31

Discussione: Restauro motore VLA1M (GL) - pier1974

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di pier1974
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    prov. Torino
    Età
    50
    Messaggi
    156
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro motore VLA1M (GL) - pier1974

    Si, fino adesso ho preso i seguenti ricambi:
    -kit silentblock originali
    -kit parastrappi del px ( doppia molla)
    -kit banco della CIF ( paraoli e cuscinetti Nardelli)
    -serie rullini dell'albero parastrappi
    -tutti i restanti cuscinetti compreso quello a rullini dell'albero cambio
    -kit guarnizioni
    -dischi frizione
    -gommini battuta ingranaggio avviamento.
    -albero motore Mazzucchelli

    Mi manca solo la crociera e il rasamento per ripristinare il gioco degli ingranaggi del cambio ? penso di si..

    Mi manca qualcosa?

    Attualmente sono ancora in fase di pulizia e sgrassaggio dei vari componenti, ma appena sarò pronto per il rimontaggio , vi farò molte foto.

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di pier1974
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    prov. Torino
    Età
    50
    Messaggi
    156
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro motore VLA1M (GL) - pier1974

    Salve a tutti, dopo una pausa ritorno con aggiornamenti , e naturalmente accetto consigli e critiche:

    carter sgrassati e puliti a dovere



    naturalmente il semi-carter lato frizione ha subito la saldatura con riporto a TIG nella zona valvola e la successiva rilavorazione



    e questo è il risultato finale ( il nero che si vede è il pennarello che ho usato come riferimento nelle parti buone rimaste della valvola)



    A dopo per altri aggiornamenti

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di pier1974
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    prov. Torino
    Età
    50
    Messaggi
    156
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro motore VLA1M (GL) - pier1974

    Il lavoro continua con l'inserimento dei silent block per il supporto del motore





    e la revisione del parastrappi



    della frizione con campana,boccola,rasamento e dischi nuovi a mollo



    e infine le 2 parti riassemblate



    A dopo con altri passi

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di pier1974
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    prov. Torino
    Età
    50
    Messaggi
    156
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro motore VLA1M (GL) - pier1974

    Infine ultimi passi il carter lato volano pronto per il montaggio



    e il gruppo albero cambio aperto per la revisione crocera con particolare originale Piaggio e anello di spessore adeguato per ottenere il gioco degli ingranaggi da manuale



    per ora è tutto , solamente una domanda da farvi: dopo aver montato i silent block , ho notato che dalla parte sx , la traversa è leggermente scentrato ma nulla di grave, circa 0.5mm.
    Non ho voglia di risostituire i silent , mi sono fatto un

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro motore VLA1M (GL) - pier1974

    vai tranquillo non son mai drittissimi anche da nuovi

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di pier1974
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    prov. Torino
    Età
    50
    Messaggi
    156
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro motore VLA1M (GL) - pier1974

    Citazione Originariamente Scritto da vespiaggio Visualizza Messaggio
    vai tranquillo non son mai drittissimi anche da nuovi
    Wow, grazie 1000 , stavo già sudando alla sola idea di dover spiantare tutto e perdere di nuovo una bella mezza giornata........

    Per il silent dell'ammortizzatore posteriore , non riuscendo a trovare il suo originale, ho montato quell del PX che è solamente più corto di circa 8 mm.....

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di pier1974
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    prov. Torino
    Età
    50
    Messaggi
    156
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro motore VLA1M (GL) - pier1974

    Buonasera a tutti, vediamo di aggiungere qualche aggiornamento su questo motore.

    Inserimento albero motore nel semicarter sx



    per l'inserimento ho dapprima montato il cuscinetto sull'albero motore , dopo di che scaldando con una pistola termica la sede carter ( un po di piuù che tiepida) ho montato in sequenza il seeger , il paraolio e l'albero con il cuscinetto , il quale è entrato senza dover battere inutilmente con la mazzuola di gomma.



    Il passo successivo è stato completare il parastrappi con l'inserimento dei 21 rullini che serviranno da cuscinetto e successivamente il montaggio sul carter.





    Montaggio albero cambio



    e motore pronto per la chiusura dei carter.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •