Risultati da 1 a 24 di 24

Discussione: colore

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di steven-a
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    calerno
    Età
    53
    Messaggi
    100
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: colore

    in effetti mi sono ricordato di una cosa cosi ho guardando bene le foto si vede il bordo azzurrino anche il serbatoio era azzurro avevo pensato che era stato sostituito
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista L'avatar di vesp-one
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    palermo
    Età
    44
    Messaggi
    334
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: colore

    benvenuto

  3. #3
    VRista L'avatar di soad88
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    butera (CL)
    Età
    37
    Messaggi
    424
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: colore

    ciao steven-a benvenuto
    riguardo ai fori nel parafango mesi fà si era aperta una discussione su questo dubbio e si era detto ke la piaggio prima lavorava un pò ad occhio... cmq alla fine si e arrivato alla soluzione ke la distanza tra i due fori è di circa 9 cm...
    facendo una ricerca ho trovato questo:
    Partendo dall'estremità anteriore del parafango, il primo buco deve essere praticato a 15,5 cm; il secondo buco va fatto a 9 cm dal primo, prendendo come zero il centro del primo buco.

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di steven-a
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    calerno
    Età
    53
    Messaggi
    100
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: colore

    ciao soad grazie per l'informazione .stamattina andando a prenotare la revisione al furgone li c'era una special che doveva fare il collaudo cosi non ho resistito ho chiesto al proprietario se potevo prendere quella misura e lui ok, poi gli ho chiesto chi aveva fatto il restauro e lui il carrozziere cosi lo girata in torno ed ho notato che la maniglietta per aprire lo sportellino motore era del colore della vespa . ora chiedo se quella maniglietta va verniciata o incartata come ho fatto io .grazie per l'aiuto che mi state dando per il mia vespina un saluto

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di steven-a
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    calerno
    Età
    53
    Messaggi
    100
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: colore

    hei la ma ditemi na cosa ormai non ci capisco piu niente ma una volta dato il fondo con quale carta lo carteggio io pensavo con un 800 e poi una passatina di mille .ma ho letto che qualcuno il fondo lo carteggia con un 400 per poi verniciare con il metallizzato .prima che inizio un consiglio

  6. #6
    VRista L'avatar di soad88
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    butera (CL)
    Età
    37
    Messaggi
    424
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: colore

    per me va bene la 800...

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    40
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: colore

    Se carteggi a secco va bene P400. A umido, chiaramente, si userà una grana più fine (P800).

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •