E' più complesso.. Migliora sia gli alti sia i bassi ma anche no.. dipende da altri settaggi ad esempio l'anticipo (non dell'albero) ma per capirci il momento in cui scocca la scintilla. Infatti non basta far entrare più benzina ma bisogna anche farla esplodere al momento giusto e in funzione di quando la fai esplodere avrai un migliore rendimento ai bassi o agli alti o in mezzo o .. in basso e in mezzo e cosi via.. poi potresti avere un'accensine ad anticipo variabile che fa scoccare la scintilla o prima o dopo in funzione dl numero di giri e quindi "dilatare" il numero di giri utili generati dalla modifica. Poi c'è lo scarico che, a sua volta in un motore a due tempi ha un'influenza noitevole e , di nuovo può essere più redditizio in basso in alto, in mezzo ecc.
In sostanza un albero anticipato "da solo" non serve a molto se non è accompagnato da una serie di accorgimenti e modifiche che solitamente vengono prima. Cilindro e pistone (GT) carburatore, marmitta raccordo travasi e lavorazione carter e allora ha senso un albero modificato e si può andare a capire di quanto è corretto anticiparlo (ritardarlo) in gradi per quello specifico motore preparato in quello specifico modo. Poi l'albero va bilanciato perchè togliendo materiale si sbilancia e si rompe oppure se ne può acquistare di già fatti e bilanciati da chi li produce.