Si possono fare tante cose come avrai capito.. io mi sono limitato a montarlo plug and play, aggiustare i getti (be3, fre o 160 getto max 110 e non mi ricordo il minimo) e a dargli una bella padella sito nuova. Ho in garage un ingranaggio primario con un dente in meno che prima o poi monterò. L'idea è che avendo comunque tanta roba in basso non perderò nulla o quasi e riuscirò ad avere un po più di allungo perchè ora come ora la prima e la seconda è come non averle (almeno la prima è davvero inservibile).
Da una parte avrei voglia di metterci le mani, dall'altra non ho nemmeno il tempo di farlo.. Ho deciso di occuparmi di assetto e freni (si deve anche fermare..) ed ho nell'ordine: una forcella da adattare, una scatola con un kit disco e due ammortizzatori nuovi da sostituire ma non ho ancora fatto nulla.. mannaggia..
Tuttavia., innazitutto io ti direi marmitta: ci metti cinque minuti di orologio e spendi 30-40 euro. Una marmitta nuova per un 2t è manna..
Poi viene il carburatore, però apri il vaso di pandora.. se ci metti un 24 24 e vuoi che funzioni a dovere devi raccordare il carter, ciò significa che devi aprire il motore ed eccoci.. Già che apri non gli cambi cuscinetti paraoli e guarnizioni ? E già che stai facendo quello non gli lavori un po' i carter ? e già che lavori i carter (a qual punto è davvero utile) non gli dai una marmitta da guerra ? (a me piace un sacco la sua Pinasco .. ) e chi si ferma più..
Ora c'è un'altra cosa nuova che è la testata pinasco a candela centrale e qui ti consiglio un testo sacro: http://old.vesparesources.com/tuning...a-testata.html e probabilmente è uno degli argomenti (squish) ecc che ti può dare soddisfazione senza dover aprire tutto.. So che si può anche adattare al Pinasco la testa del polini.
L'anticipo è sicuramente una ulteriore possibilità di intervento che (a vari livelli e con costi diversi) rimane soft ma dovrebbe dare qualche buon risultato, oltre a quello che ti ho già segnalato e che tutti aspettiamo.. esiste anche un 'intervento a basso costo con un condensatore e una resistenza che dovrebbe dare i suoi frutti.
Le ricette sono tante e le combinazioni pure, devi studiarti un po tutto quello che trovi nel forum (è davvero tanta roba) e poi magari aprire un nuovo post con delle richieste specifiche ai guru.
Io ora mi occuperò (appena riesco) dell'assetto e dei freni innanzitutto. Poi dell'ingranaggio primario, e poi probabilmente della testa e dell'anticipo. Seguirà una marmittina Pinasco (che tanto prima o poi ci casco..e preso da una smania consumistica e dal prurito la compro) I carter li ho aperti ad aprile e non ho voglia di rimanere a piedi per troppo tempo.
In generale preferisco pensare ad un mezzo affidabile e divertente piuttosto che ad un missile.. e ad interventi "reversibili" perlomeno per questa nuova stagione 2011, poi vedremo.
Ho a casa anche un motore che vorrei vendere di una sprint 68 e chissà che quello non diventi il motore da esperimenti..Però come mi hanno spiegato è un due travasi e non è l'ideale per lavorarci, ci vorrebbe un tre travasi, vedremo.
ciao