Risultati da 1 a 25 di 47

Discussione: Rimozione ruggine marmitta

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Rimozione ruggine marmitta

    Citazione Originariamente Scritto da luchinorompino Visualizza Messaggio
    Non apro il link
    La commercializzazione dell'acido è legale, quindi è tutto ok.
    Un cosa pero': con le sostanze chimiche PRIMA ci si informa POI si usano
    Acido fosforico - Wikipedia
    A 3/4 di pagina trovate tutte le indicazioni di sicurezza per utilizzarlo in tranquillità.
    Attenzione anche a dove lo si butta una volta utilizzato: va smaltito NON IN FOGNA

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Rimozione ruggine marmitta

    bè signori che non va buttato in fogna era SOTTINTESO.
    a parte che da quello che ho visto non perde le sue propietà "squaglianti" basta rimetterlo in una tanica, filtrandolo ovviamente, e riutilizzarlo.

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Rimozione ruggine marmitta

    Oltre ad internet dove lo posso trovare? In ferramenta o in altri luoghi specifici?
    altra domanda,è uguale se la percentuale è al 35%? Nei bricofer vendono quello.
    grazie mille

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Rimozione ruggine marmitta

    la percentuale indicata è praticamente quanto è diluito.
    quello che dici tu sarà diluito al 35% quindi devi aggiungere meno acqua in bacinella pena la troppa diluizione.
    metterlo puro non ha effetto, poichè l'effetto chimico si ha SOLO CON AGGIUNTA DI ACQUA.
    comunque una volta messa a mollo, devi lasciarla li per almeno una settimana.
    il risultato finale è spettacolare.........ma è estremamente lento.
    altra cosa importante, l'acqua non va scossa e la marmitta deve rimanere immobile nella stessa posizione.....il motivo non lo sò.....ma l'ing. chimico "pepp" mio amico mi ha detto così.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Rimozione ruggine marmitta

    tanto per dire.......proprio oggi ero a modena

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Rimozione ruggine marmitta

    Citazione Originariamente Scritto da luchinorompino Visualizza Messaggio
    tanto per dire.......proprio oggi ero a modena
    Grazie mille!Ho una polini a banana che aspetta di essere trattata!
    Ps: La nostra città eternamente nebbiosa Poi oggi era un po' in agitazione alla mattina ci sono anche stati scontri fra poliziotti e manifestanti..

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Rimozione ruggine marmitta

    grazie a questo post sto eseguendo anch'io il ripristino di una marmitta, nel mio caso ho messo un prodotto con acido al 25% decisamente poco concentrato, quindi ne ho utilizzato mezzo litro in circa 5 litri di acqua.
    La marmitta l'ho inserita martedì, devo dire che si nota già il ferro vivo in alcuni punti...ecco come si presentava inizialmente. E' totalmente arrugginita anche all'interno.
    Penso che dopo averla ripulita e portata a ferro, la metterò un pò nel fuoco per ripulire meglio l'interno.
    A dire il vero son due le marmitte, ma ho iniziato con una in quanto la baccinella non è abbastanza capiente, infatti resta anche il collettore fuori che rifarò in un secondo momento.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •