Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 61

Discussione: CARTER 3 TRAVASI

  1. #1
    Guest

    CARTER 3 TRAVASI

    Un aiuto, ragazzi. Mi serve infatti per "rinvigorire" la mia VBB1 che arranca dietro ai mostri di Signorhood e Calabrone...
    Alla prossima 3 Mari vorrei partecipare con l'arzilla vecchietta...
    Enrico

  2. #2
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    il vecchio seguito di questo post lo trovate qui
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  4. #4
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29
    Bhè non è chiaro se è un VNL o UN VLB1 e poi a poco più si può trovare un motore semicompleto lasciando l'originale a 2 travasi intatto.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Paese dei Balocchi
    Età
    39
    Messaggi
    3 024
    Potenza Reputazione
    23
    Nei carter in questione ci và l'albero motore a cono grande.
    E' il più scocciante da riassemblare se si vuole il 6volt, perchè il volano 6v è abbastanza difficile da reperire. Se poi pensi di passare ai 12v, allora è un altro discorso ;)
    IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE

  6. #6
    Guest
    Esatto, comunque grazie, Pasquale!

  7. #7
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29
    Se l'elaborazione non si deve vedere servono rigorosamente carter di GTR oltre 150.000 o TS o Sprint oppure PX 125 a puntine prima serie che in pratica è identico al TS.

    Dopo questi modelli . . . albero motore a cono grande.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  8. #8
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29
    Gianni, non per contraddirti, ma per chiarezza, il px a puntine prima serie ha anch'esso cono grosso, sia il senza frecce che con...
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  9. #9
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29
    No caro mister ci sono due tipi, il primo è assolutamente identico al TS oltre che siglato ancora VNL3.
    E' montato sotto il mio di TS!!!
    Successivamente viene modificato, non so se con il cambio di sigla, e si può avere sia a puntine che elettronico e appunto cambia il volano.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  10. #10
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29
    Bisognerebbe vedere se si può montare un albero a cono stretto su un carter per albero a cono largo. Ovvero se c'è differenza di diametro alla base del cono e di conseguenza sul foro al carter. Non ho mai fatto questo controllo. Se ci fosse differenza per montare un albero a cono piccolo si dovrebbe cercare un paraolio con rapportature diverse se esiste .. .

    Chi ha sotto mano due carter aperti dei due tipi potrebbe prendere ste misure.
    Io carter di PX non ne ho da confrontare.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  11. #11
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29
    ..non sapevo che sui primi px avessero montato carter tipo ts, io non ne ho mai incontrati, ho messo spesso le mani su un p125x prima serie di un amico del febbraio 1978 ed aveva già il cono grosso, purnondimeno non escludo la tua ipotesi, la sigla è sempre stata vnl2, comunque posso dirti per certo che nei carter ts l'albero px non si può montare, ma non tanto per l'albero o per il paraolio, ma per lo statore, che viene a sporgere molto di più perchè ha il foro centrale più piccolo....comunque un ottimo upgrade elettronico per i motori ts è rappresentato dal sistema volano/statore bajaj, l'ho montato anni fa su un ts di un amico con la centralina px, tra l'altro, e ancora va una meraviglia, ricordo che comprammo volano e statore nuovi a 100.000 lire...tra l'altro ha la ventola in plastica ed è abbastanza leggero....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  12. #12
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29
    vnl3, scusa, non vnl2....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  13. #13
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29
    diventa vnx solo con i px125e.....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  14. #14
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Occhio che sul TS sono stati montati due tipi di carter: le prima avevano sostanzialmente il blocco GTR tre travasi, le ultime il blocco che poi caratterizzerà anche le PX. La differenza macroscopica è il tipo di albero, con cono da 20mm anzichè 16.
    Scambiare i volani potrebbe essere possibile, a patto di trovare cuscinetti e paraoli adatti alla conversione, modifica del resto necessaria solo il lato volano. Cuscinetto e paraolio lato frizione hanno la stessa misura.
    E' un lavoro che comunque eviterei...

    In definitiva, comunque, tutti i PX hanno l'albero da 20mm. I volani hanno le stesse misure a livello di cono, tant'è che il volano a puntine lavora anche con lo statore elettronico.. ovviamente per la mancanza della camma non vale il contrario.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  15. #15
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Citazione Originariamente Scritto da signorhood
    Successivamente viene modificato, non so se con il cambio di sigla, e si può avere sia a puntine che elettronico e appunto cambia il volano.
    L'accensione elettronica su PX 125/150 non è mai stata un optional, venne introdotta nel 1981 su tutta la gamma.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  16. #16
    VRista L'avatar di nebo63
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casatenovo LC
    Età
    62
    Messaggi
    491
    Potenza Reputazione
    20
    Citazione Originariamente Scritto da Marben
    ... tant'è che il volano a puntine lavora anche con lo statore elettronico...
    ...uhm, se così fosse...mi basterebbe avere solo lo statore elettronico (e centralina...) per "elettronicizzare" il motore del mio P125X classe 1979...

    sicuro?

  17. #17
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29
    ho già sperimentato che funziona,il volano px puntine e frecce(e solo quello, non quello puntine e senza frecce, perchè è troppo diverso) sullo statore elettronico ma sballa l'anticipo.....mi pare che posticipa di un bel pò, comunque avendo la pistola stroboscopica, probabilmente si potrebbe pure mettere a punto....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  18. #18
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29
    Citazione Originariamente Scritto da Marben
    Citazione Originariamente Scritto da signorhood
    Successivamente viene modificato, non so se con il cambio di sigla, e si può avere sia a puntine che elettronico e appunto cambia il volano.
    L'accensione elettronica su PX 125/150 non è mai stata un optional, venne introdotta nel 1981 su tutta la gamma.
    Con "si può avere" mi riferivo al CARTER con ALBERO da 20 non alla possibilità di scegliere.

    Sul mio TS il carter è stato sostituito dal vecchio proprietario che aveva esagerato con gli allargamenti ai travasi e al piano valvola e dall'alto numero pur essendo marchiato VNL3 è chiaramente di origine PX.

    In verità non ho mai controllato la dimensione dell'albero ma il piatto volano è identico a quello di un altro motore TS a 4 cifre, ovvero 1974 che ho di riserva. Immagino identica compatibilità.

    A trovare un carter di VLB1 oltre 150.000 ovvero Sprint Veloce non ci dovrebbero essere sorprese di coni differenti.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Paese dei Balocchi
    Età
    39
    Messaggi
    3 024
    Potenza Reputazione
    23
    PX con albero motore a cono piccolo non son mai stati prodotti.....
    Mentre il volano a cono piccolo ovviamente non è compatibile con l'albero motore a cono grande.
    Quindi se si vuole un motore 6v bisogna per forza trovare un volano 6volt a puntine per cono grande.....a meno che un volano puntine per 12v non sia compatibile con il piatto bobine 6volt. Ma a mio avviso non dovrebbe andare bene
    IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE

  20. #20
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29
    Comunqueeeee giovani state incasinando tutto!!!
    Il volano da montare deve essere quello originale del VBB/VNB con relativo piatto statore.
    Di certo stucazzu de volano monta sui motori di GTR, TS, SPRINT V e PX pumtine a 6V.

    Il resto è superchio!!!
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  21. #21
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Citazione Originariamente Scritto da signorhood
    Di certo stucazzu de volano monta sui motori di GTR, TS, SPRINT V e PX pumtine a 6V.
    No, ci dev'essere qualcosa che non torna. I blocchi VNL3M montati sui PX sono tutti del tipo con albero da 20mm. Questo già a partire dalla TS VNL3T 18139, esemplare a partire dal quale furono montati i carter nuovo tipo. La stessa modifica fu applicata anche alla GTR (la produzione per l'estero fu protata avanti in parallelo alla TS) ed alla Sprint Veloce, costruite sino al 1978.
    Probabilmente il blocco PX a puntine cui ti riferisci è in realtà un blocco TS pre-modifica (attuata nel 1977, quindi nell'ultima fase della TS), magari con qualche modifica 'furba' alla punzonatura del seriale..

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  22. #22
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29
    No, no nessuna punzonatura furba, il motore è un VNL3T 211XXX mentre il telaio è a 5 cifre ottobre 77 inequivocabilmente di provenienza PX puntine.

    I miei manuali parti di ricambio sono datati 1974 e quindi non posso verificare il dato di modifica che citi, perchè una modifica di questo tipo sarà riportata. Tu dove l'hai trovata?

    In verità non mi va di smontare i volani ai due motori TS per verificare la compatibilità.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Paese dei Balocchi
    Età
    39
    Messaggi
    3 024
    Potenza Reputazione
    23
    Citazione Originariamente Scritto da Marben
    Citazione Originariamente Scritto da signorhood
    Di certo stucazzu de volano monta sui motori di GTR, TS, SPRINT V e PX pumtine a 6V.
    No, ci dev'essere qualcosa che non torna. I blocchi VNL3M montati sui PX sono tutti del tipo con albero da 20mm.
    Posso confermare. I PX con motore VNL3M non hanno mai avuto l'albero motore a cono piccolo. Nei manuali d'officina non viene menzionato nessun cambiamento.
    Cambiamento invece che è avvenuto per il TS a partire da 18139, il GTR(estero) e la SprintVeloce a partire da 145.000 circa.

    Io ho un motore TS VNL3M 24XXX è ha il cono dell'albero grande

    Quindi se Enrico vuole conservare il volano originale della VBB/VNB, deve trovare necessariamente un blocco motore 3 travasi a cono piccolo. . Tutti gli altri non fan a caso suo
    IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE

  24. #24
    Guest
    Quindi se Enrico vuole conservare il volano originale della VBB/VNB, deve trovare necessariamente un blocco motore 3 travasi a cono piccolo. . Tutti gli altri non fan a caso suo
    Ohhhhhhhh, ecco finalmente un dato certo.
    Grazie a tutti per le disquisizioni tecniche (siete dei mostri!), ma alla fine stò ..zzo di carte esce o no???

  25. #25
    Guest
    carte
    Ovviamente era per "carter"

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •