Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: manopola acceleratore bloccata!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di bunch
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    vicenza
    Età
    33
    Messaggi
    54
    Potenza Reputazione
    15

    manopola acceleratore bloccata!

    ciao a tutti sono in trattativa per una vespa primavera e ovviamente vorrei provarla prima di portarmela a casa. il problema è che ha la manopola dell'acceleratore completamente bloccata a cosa può essere dovuto? (quando sono andato a vederla il motore si è acceso alla seconda pedalata)

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Età
    45
    Messaggi
    33
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: manopola acceleratore bloccata!

    potrebbe essere bloccata da ruggine.,...

    non saprei in che condizione è la vespa..

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Idol
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Sun City
    Messaggi
    703
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: manopola acceleratore bloccata!

    La manopola è sicuramente bloccata dall'ossido,puoi provare con una generosa spruzzata di svitol,ma in genere è necessario riscaldare lo sterzo per estrarla e ripulirla.
    In alternativa, se sei in grado, puoi agire sulla vite della corsa del gas dal carburatore e provare a farti un giretto, stai attento però fallo solo se sei in grado di controllare bene la vespa!

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di bunch
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    vicenza
    Età
    33
    Messaggi
    54
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: manopola acceleratore bloccata!

    la vespa è perfetta ha solo due minuscoli puntini di ruggine su un fianco e alche le varie leve e manopole sono candide! il proprietario mi sembra che abbia detto che potrebbe essere la cerniera però non saprei non sono esperto di meccanica anzi!

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di PANZ
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Verona
    Età
    65
    Messaggi
    2 419
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: manopola acceleratore bloccata!

    Citazione Originariamente Scritto da bunch Visualizza Messaggio
    la vespa è perfetta ha solo due minuscoli puntini di ruggine su un fianco e alche le varie leve e manopole sono candide! il proprietario mi sembra che abbia detto che potrebbe essere la cerniera però non saprei non sono esperto di meccanica anzi!
    io opterie per la riparazione direttamente nel tuo garage perchè se la Vespa è bella cosi come stai dicendo prima portala a casa,cosi poi avremo tutto il tempo per aiutarti nella riparazione

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di bunch
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    vicenza
    Età
    33
    Messaggi
    54
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: manopola acceleratore bloccata!

    riscaldare lo sterzo

    in che senso riscaldare lo sterzo?

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: manopola acceleratore bloccata!

    Citazione Originariamente Scritto da bunch Visualizza Messaggio
    riscaldare lo sterzo

    in che senso riscaldare lo sterzo?

    Sicuramente si sara' arruginita la molla irreversibile e ha bloccato il tubo del gas. Prova con svitol, se non risolvi, devi smontare il tubo del gas smonantando la puleggia dietro al fanale.

    Ciao,

    Vol.

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di bunch
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    vicenza
    Età
    33
    Messaggi
    54
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: manopola acceleratore bloccata!

    si certo ma non essendo molto pratico di meccanica se dovessi trovarmi (non avendola potuta provare a causa dell'acceleratore) con i freni che non vanno e con la marcia che esce dovrei andare a spendere soldi che non potrei togliere dal prezzo che mi ha proposto per cui preferirei verificare prima di acquistarla

    - per quanto riguarda lo svitol dove devo agire? direttamente sul manubrio senza smontare niente? (tanto per non fare qualche cazzata)
    - io stavo pensando che potesse essere un problema di cavi, è possibile?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •