Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
Nell'unico senso del termine "autoestraente": svitando si estrae da solo senza ausilio di "estrattori".

Il dado che blocca quel tipo di volani ha una "frangia" alla base più larga del seeger che lo blocca. Svitando spinge il seeger incastrato in una apposita scanalatura del volano e lo spinge fuori. Se fa forza bastano due colpetti di martello sul dado per "sboccarlo" e il volano viene via.

Si usano estrattori "solo" se il seeger non fa la sua funzione di "spalla" perchè spezzato o storto in tal maniera da non poterlo estrarre e metterne uno nuovo che faccia la sua funzione.

I volani vespa sulle large fino al 76 circa sono tutti con questo sistema.
Dal 76, con l'aumento di dimensione del cono dell'albero da 19 a 21, evidentemente per questioni di poco spazio viene modificato il dado di fissaggio con uno senza flangia e seeger.
Questi volani invece della scanalatura del seeger hanno una filettatura dove si avvita un estrattore apposito per poterli estrarre.
Probabilmente il mio era rovinato perchè il volano non ne voleva sapere di uscire, anche dopo qualche colpo.
Prima di rimontare controllo meglio tutto ...