Risultati da 1 a 25 di 66

Discussione: batteria su px...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di bibbi
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Roma
    Età
    40
    Messaggi
    583
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: batteria su px...

    ok! mi metto al lavoro e.....speriamo bene!
    grazie mille per il corso intensivo, vediamo se riesco a mettere in pratica i tuoi preziosi insegnamenti!!!!

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di bibbi
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Roma
    Età
    40
    Messaggi
    583
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: batteria su px...

    allora...oggi pomeriggio mi sono cimentato in questa impresa e sono ancora in alto mare!!! non riesco a capire dove attaccare il ponte/raddrizzatore...base689 aiutami tu!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: batteria su px...

    Citazione Originariamente Scritto da bibbi Visualizza Messaggio
    allora...oggi pomeriggio mi sono cimentato in questa impresa e sono ancora in alto mare!!! non riesco a capire dove attaccare il ponte/raddrizzatore...base689 aiutami tu!

    La lampadina di posizione è quella con il portalampada T10 di gomma grigia con la coppia di cavi nero e giallo-nero uniti con un giro di nastro.
    Devi tagliare il cavo nero (che va al portalampada grigio) nel punto in cui <parte> dal portalampada della lampadina HS1 anabb/ABB, a questo cavo nero appena tagliato ci metti un faston M 6.3.
    A questo punto hai la coppia nero e giallo-nero che termina con 2 faston M 6.3.
    Alla coppia di cavi che salderai ai 2 poli ~ del ponte dovrai collegare 2 faston M 6.3.
    Alla coppia di cavi che salderai ai 2 poli - e + del ponte dovrai collegare 2 faston F 6.3.
    Il cavo bianco impianto vespa terminante con faston F 6.3 va collegato con il 3° polo ~ del ponte.
    Il cavo del 2° polo ~ del ponte lo devi collegare con il cavo (uno dei cavi neri) dell’ impianto vespa.
    Il cavo che proviene dal polo - del ponte lo colleghi al faston M 6.3 sul cavo nero del portalampada T10.
    Il cavo che proviene dal polo + del ponte lo colleghi al faston M 6.3 sul cavo giallo-nero del portalampada T10.
    Per il resto dei cablaggi vai a leggerti il thread di babbylavespa: http://old.vesparesources.com/offici...geno-help.html

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di bibbi
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Roma
    Età
    40
    Messaggi
    583
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: batteria su px...

    grazie...cmq gli altri cablaggi li avevo gia fatti!!!

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di bibbi
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Roma
    Età
    40
    Messaggi
    583
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: batteria su px...

    un'ultimo dubbio...mi hai detto che Il cavo del 2° polo ~ del ponte lo devi collegare con il cavo (uno dei cavi neri) dell’ impianto vespa... l'altro nero dell'impianto lo devo collegare alla massa sul faro abb/anabb(il faston a sx per intenderci) giusto? il dubbio mi è venuto dopo aver letto il tuo intervento nella discussione di babbylavespa!

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: batteria su px...

    Citazione Originariamente Scritto da bibbi Visualizza Messaggio
    un'ultimo dubbio...mi hai detto che Il cavo del 2° polo ~ del ponte lo devi collegare con il cavo (uno dei cavi neri) dell’ impianto vespa... l'altro nero dell'impianto lo devo collegare alla massa sul faro abb/anabb(il faston a sx per intenderci) giusto?

    Sì, corretto.
    Per farla semplice, vediamola in altro modo.
    Il cavo nero dell' impianto vespa (=massa dell' alternata) deve andare sia al cavo nero del portalampada di anabb/ABB che al 2° polo ~ del ponte.
    Per esssere ancora più chiaro: il vecchio faro aveva una morsettiera che (tra le altre cose) metteva in fase comune tutti i cavi neri dell' impianto vespa (in realta uno solo è la massa e la porta agli altri): con il cablaggio ora ottieni lo stesso risultato.
    Quindi devi portare la massa sia al cavo nero del portalampada di anabb/ABB che al cavo che va al 2° polo ~ del ponte (che è dedicato alla luce di posizione anteriore).

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di bibbi
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Roma
    Età
    40
    Messaggi
    583
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: batteria su px...

    finalmente ci sono riuscito!!!!grazie soprattutto alla tua consulenza! visto che ormai sei il mio punto di riferimento per il montaggio led volevo chiederti se per montare un faro a led direttamente collegato alla batteria devo cmq mettere il ponte/condensatore...grazie mille

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •