Senza offesa, la domanda va formulata meglio.
"Se io ho una vespa con impianto a 12 V ac senza batteria e metto la batteria come nelle vespe nate con batteria, e quindi con impianto misto (con avviamento elettrico (se presente) e clacson sotto batteria e tutto il resto in ac, con regolatore fatto per l' uopo,
(mettendo la batteria sul mio px il clacson rimane come è e non sotto batteria, o sbaglio?)
se nel faro aggiuntivo monto una lampada hs1 da 35/35w (quella del faro px my) e lo collego direttamente alla batteria dite che me la scarica in poco tempo?"
La risposta sarebbe:
"Sì, certo, dopo 2 h avresti la batteria al 50% e se continui a tenere anabb/ABB acceso, fotti la batteria; se ti fermi al 50%, dovrai camminare al buio per un tot di ore finché il regolatore "vespa impianto misto" ricaricherà la batteria"
(perchè dici che camminerei al buio? male che và ho il faro alogeno in CA, o non funzionerebbe perche la corrente se la ciuccia tutta la batteria in ricarica?)
Le vespe con batteria NON sono nate per mettere utenze "serie" sotto batteria altrimenti scarichi tutto.
Se il regolatore per "vespe nate con batteria" caccia (per la ricarica della batteria) una corrente pari al 10% della capacità della batteria, vale a dire 0.9 A per batterie da 9 Ah, diciamo 1 A, e la lampadina HS1 12 V 35/35 W assorbe 3 A, ecco che dopo poco hai bell'e scaricato la batteria.
D'altronde, le vespe con batteria hanno le utenze "lampadine" (tra cui l' anabb/ABB) sotto regolatore 12 V ac ma NON sotto batteria.
Se vuoi cambiare l' impianto elettrico della vespa, devi cambiarlo per bene.
(non voglio cambiare l'impianto ma solo aggiungere utenze varie sotto batteria!)