Risultati da 1 a 16 di 16

Discussione: Reimmatricolazione demoliti senza documenti, tutto ancora in alto mare....

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Reimmatricolazione demoliti senza documenti, tutto ancora in alto mare..

    Citazione Originariamente Scritto da trattore Visualizza Messaggio
    Bene, bene! E con il fai da te quanto viene a costare?
    Vedi qui: http://old.vesparesources.com/pratic...procedura.html

    Ciao, Gino

  2. #2

    Riferimento: Reimmatricolazione demoliti senza documenti, tutto ancora in alto mare..

    Come dice Gipirat molti hanno reimmatricolato, so di Cremona e altre città al sud.
    Ma come ho scritto, per principio, io voglio che me la facciano a Bs, perchè è legale cavolo, nessuno gli chiede di fare strappi alla regola.
    Comunque, io avevo già pensato alla seconda opzione che hai scritto Gipirat, perchè ho come l'impressione che scrivendo raccomandate si perda solo tempo, denaro e quelli comunque se ne infischiano.
    Ho pensato di andare in motorizzazione nei prossimi giorni, rispiegargli il tutto, con molta pazienza, e alla fine se la risposta e ancora NO, passo alla denuncia, mi dispiace, ma inquesti lavori per me non è ammessa l'ingoranza.
    Mi spiego, se fossi io, rispondere al cliente: "guardi mi informo, torni domani e le do una risposta, almeno proverei a fare luce sul caso, ma siccome dietro al loro rifiuto cè un menefrghismo di base, e siccome sono lautamenti pagati per non fare una mazza fionda e ora che si sveglino un pò. Tra tempo perso, soldi e salute sta vespa mi sta costando davvero tanto, fortuna cè la passione.....
    Solo una cosa Gipirat, nel caso dovrei denunciare il tizio allo sportello del collaudo o la motorizzazione???....

  3. #3

    Riferimento: Reimmatricolazione demoliti senza documenti, tutto ancora in alto mare..

    Per zio87, se non si ha la targa ne niente, è un pò dura avere l'estratto al PRA, molti raccontano la storia del carabiniere amico che la va a cercare(qualcuno ce l'ha fatta), ma non è sempre facile se non si conoscono carabinieri ecc......
    Ma a parte tutto, io non voglio scendere a compromessi per una questione di ignoranza...
    Prima quando non c'era il decreto sarei stato disposto a fare qualunque cosa pur di avere la targa, ma ora proprio no....cè la LEGGE !!!!...

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Zio87
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Età
    38
    Messaggi
    709
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Reimmatricolazione demoliti senza documenti, tutto ancora in alto mare..

    Ottima scelta NewVespista, con la legge in mano nessuno può rifiutarsi di reimmatricolarla e se lo fanno è solo per ignoranza.... bisogna spiegarglielo sia con le buone che con le cattive (certo con le cattive ci si mette più tempo ) ma ci deve essere qualcuno cazzuto che per primo và a "sfondare la porta" e ti vedo ben deciso!!

    P.S.: che altra documentazione ti hanno chiesto oltre al certificato di rilevanza storica??
    Ancora più divertente dell'uomo che è stato reso ridicolo è quello che, quando gli succede qualcosa di bizzarro, si rifiuta di ammetterlo e si sforza di mantenere la sua dignità.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Reimmatricolazione demoliti senza documenti, tutto ancora in alto mare..

    Dicono che la legge è uguale per tutti così come dovrebbe essere per l'applicazione delle normative che regolamentano certe situazioni come ad esempio, nel nostro caso, la reimmatricolazione di motoveicoli di interesse storico e collezionistico.
    Sembra che non sia così perchè ogni motorizzazione fà e disfà a proprio piacimento. Però, come già suddetto, credo che il problema sia dovuto al burocrate di turno che, per diversi motivi tra i quali il voler fare poco o niente, non conosce la legge e crea tanti problemi per scoraggiare la persona che fa lecite richieste.
    Io fortunatamente non ho avuto di questi problemi sia nel rintracciare la targa in base al numero di telaio e sia nel reimmatricolare la mia vespa.
    Oltretutto sono riuscito ad ottenere quello che sembrava impossibile (non lo dico esplicitamente ma potete immaginarlo).
    I costi, beh per fare tutto ciò i 600 eurini li ho spesi tutti ma per le nostre amate vespette si fà quasto ed altro.
    In bocca al lupo all'amico NewVespista per il buon fine della sua storia.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  6. #6

    Riferimento: Reimmatricolazione demoliti senza documenti, tutto ancora in alto mare..

    E' proprio questo il problema zio87, che loro non sanno nulla, non è che chiedono una cosa piuttosto che l'altra non sanno la differenza tra radiato d'ufficio e radiato per demolizione.
    Tu gli dici che non hai la targa, che non la conosci, e lui continua a dirti: "si ma per reimmatricolare serve l'estratto cronologico" e io: "si ma se non ho la targa come faccio a fare l'estratto cronlogico??????" e lui: "Ah.....si bhe comunque serve l'estratto cronologico"....e già lì, cosa gli vuoi rispondere....poi, mi da il modulo solito per le reimmatricolazioni e gli chiedo: "ma se non ho la targa, dove la si richiede non metto nulla, giusto???" e la risposta è: "si non metta nulla, comunque io se fossi in lei non farei i versamenti perchè poi al collaudo non glie la fanno"....
    Cioè, capite?????...come fai a spiegare una cosa ad una o più persona che non sanno una mazza??????....è impossibile....per questo penso che con una bella denuncia magari il c..o lo alzano dalla sedia....e si svegliano.....
    Scusate il linguaggio, ma è davvero frustrante lottare contro l'ignoranza e l'ottusità...

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Reimmatricolazione demoliti senza documenti, tutto ancora in alto mare..

    Citazione Originariamente Scritto da NewVespista Visualizza Messaggio
    E' proprio questo il problema zio87, che loro non sanno nulla, non è che chiedono una cosa piuttosto che l'altra non sanno la differenza tra radiato d'ufficio e radiato per demolizione.
    Tu gli dici che non hai la targa, che non la conosci, e lui continua a dirti: "si ma per reimmatricolare serve l'estratto cronologico" e io: "si ma se non ho la targa come faccio a fare l'estratto cronlogico??????" e lui: "Ah.....si bhe comunque serve l'estratto cronologico"....e già lì, cosa gli vuoi rispondere....poi, mi da il modulo solito per le reimmatricolazioni e gli chiedo: "ma se non ho la targa, dove la si richiede non metto nulla, giusto???" e la risposta è: "si non metta nulla, comunque io se fossi in lei non farei i versamenti perchè poi al collaudo non glie la fanno"....
    Cioè, capite?????...come fai a spiegare una cosa ad una o più persona che non sanno una mazza??????....è impossibile....per questo penso che con una bella denuncia magari il c..o lo alzano dalla sedia....e si svegliano.....
    Scusate il linguaggio, ma è davvero frustrante lottare contro l'ignoranza e l'ottusità...
    Devi andare prima di tutto a parlare con il dirigente, decreto e circolare esplicativa alla mano! Poi, se non ti danno soddisfazione, fai la richiesta tramite raccomandata A/R e una copia la spedisci, per conoscenza, anche alla direzione di zona. Poi, se dopo 30 giorni dal loro ricevimento, non hai notizie, allora fai la denuncia per rifiuto od omissione d'atti d'ufficio, e denunci dirigente ed impiegato (quindi chiedi i loro nomi e segnateli platealmente! ).

    Ciao, Gino

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di trattore
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Asti
    Messaggi
    523
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Reimmatricolazione demoliti senza documenti, tutto ancora in alto mare..

    Vai all'ufficio relazioni con il pubblico, in ogni ufficio pubblico ne esiste uno oppure fatti dare l'indirizzo e-mail della motorizzazione e chiedi spiegazioni in merito!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •