Risultati da 1 a 25 di 30

Discussione: Lucidatura vernice con risultato professionale

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di vespasurf
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    bari
    Età
    52
    Messaggi
    200
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Lucidatura vernice con risultato professionale

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Mi permetto di dissentire su alcuni punti.
    Allora, dopo il lavaggio e prima della lucidatura, si dovrebbe passare la clay bar che qui da noi nessuno conosce, ma all' estero e soprattutto in America la mangiano col pane.
    Serve ad eliminare qualsiasi tipo di contaminazione dalla vernice, evitando che gli agenti contaminanti "piantati" nella vernice, venendo smossi dall'azione di lucidatura, vadano a creare altri graffi. Si usa con una soluzione di acqua e shampoo auto oppure (meglio) con gli appositi lubrificanti.
    L'ovatta...meglio evitare, perchè tende sempre a graffiare, quindi a vanificare le ore di lavoro e la fatica. Meglio i pad in microfibra, più moderni e più efficaci.
    I prodotti chimici... La linea 3M è abbastanza valida, ma molto più efficace se usata a macchina. Una coppia di polish complementari che mi hanno davvero stupito, sono l' M105 e l' M205 della Meguiar's. L' M105 ha una verstilità davvero incredibile. Può partire da un'azione abrasiva molto marcata (a macchina e con tamponi in lana) per arrivare ad un livello quasi di finitura. Ha un ottimo rendimento anche a mano, anche se logicamente è impossibile avere lo stesso risultato che si può ottenere con la lucidatrice.
    Anche dopo l'M105 molte persone sono tentate di fermarsi dati i risultati ottimi. A questo punto si usa l' M205 e si arriva a dei livelli di gloss davvero incredibili.
    Sia a mano che a macchina molta differenza sulla finitura la fa la durezza del tampone usato.
    Al lavoro uso i polish della 3M, ma ho notato che sono molto "unti", quindi falsano molto il risultato finale, mascherando swirl, aloni e ologrammi. Passando un pulitore pre cera (tipo XP Cleaner) si vanno ad eliminare gli eccessi dei prodotti lucidanti e mettere a nudo eventuali difetti che inevitabilmente saranno presenti.
    Per farvi capire, posto un paio di foto del cofano della mia Multipla.

    Sul parafango si notano gli swirls, la luce del sole non perdona, mette in luce qualsiasi difetto:


    Questo è il cofano dopo il trattamento con M105 + M205. Si è trattato solo di un test veloce, niente di impegnato/impegnativo:



    Gloss pazzesco:

    wowwwww

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Lucidatura vernice con risultato professionale

    Riguardo alla claybar:



    Prima di provarla ero davvero scettico. Non l'avevo mai vista in azione e credevo fosse la classica "americanata". L'ho provata sulla mia Multipla e mi ha davvero stupito. Lascia la vernice molto liscia al tatto, sembra già lucidata, ma invece la decontamina e non ha nessuna azione abrasiva-correttiva-lucidante.
    Lucidare a macchina dopo la clay, si rivela un'operazione molto più facile rispetto ad una vernice contaminata. Il tampone gira più libero e si riesce a far lavorare bene tutto il prodotto (il 105 ha la particolarità di "sparire" in fretta alla vista, ma anche quando sembra che sia ora di aggiungerne, lui è ancora li che lavora e permette di usarne davvero pochissimo).
    Dopo aver trattato il cofano (come da foto) non smettevo mai di accarezzarlo, mia moglie mi dava del maniaco...dopo circa una settimana, il simpaticone che ha tagliato l'erba in una aiuola vicino alla mia macchina, ha pensato bene di togliere i ritagli d'erba sfregando con perizia tutto il cofano con i guanti (sporchi) da lavoro, provocando diversi graffi profondi...



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di manuelito1979
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Età
    46
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Lucidatura vernice con risultato professionale

    Davvero molto interessante! Posso modificare la guida aggiungendo questo trattamento?
    Sull'ovatta invece mi permetto di metterci bocca: io l'ho usata per la mia vespa nera e non ha lasciato il benchè minimo graffio. Si tratta di comunissima ovatta comprata in un negozio di forniture per carrozzieri. Un pacco da 1Kg costa una fesseria.
    E' un vero restauratore solo colui che prima di partire con un restauro studia al tavolino.

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Lucidatura vernice con risultato professionale

    Si, ma se passi un prodotto tipo l'XP Cleaner o l' alcool isopropilico che toglie gli olii di lucidatura o i filler che mascherano i graffi, vedrai cosa viene fuori. La microfibra è imbattibile...ma non quella che le nostre mogli o madri usano per pulire la casa...
    C'è tutto un mondo dietro alla lucidatura che nemmeno si puó immaginare. Ci sono migliaia e migliaia di prodotti per qualsiasi uso e scopo. Questa malattia si chiama detailig.

    Per la guida fai pure, sono felice di essere utile. Stasera con calma potremmo parlare di lucidatrici!



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Lucidatura vernice con risultato professionale

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Si, ma se passi un prodotto tipo l'XP Cleaner o l' alcool isopropilico che toglie gli olii di lucidatura o i filler che mascherano i graffi, vedrai cosa viene fuori. La microfibra è imbattibile...ma non quella che le nostre mogli o madri usano per pulire la casa...
    C'è tutto un mondo dietro alla lucidatura che nemmeno si puó immaginare. Ci sono migliaia e migliaia di prodotti per qualsiasi uso e scopo. Questa malattia si chiama detailig.

    Per la guida fai pure, sono felice di essere utile. Stasera con calma potremmo parlare di lucidatrici!
    ragazzi vi siete fermati quando il discorso si faceva interessante... dai che la finite sta guida.. le lucidatrici ?

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Charleroi
    Età
    49
    Messaggi
    170
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Lucidatura vernice con risultato professionale

    Ciao,

    Uso questi prodotti sia sulla macchina che sulla vespa. C'è anche una cera 3m, tappo rosa. Vi consiglio di usare anche questo : last touch (vedi link) se volete spolverare la vostra vespa dopo un uscita (attento : spolverare, non e che ci deve essere terra) o dopo una lavatine.
    Meguiar's Last Touch Spray Detailer (3.78L) - Shinearama

    Usate sempre microfibre, per togliere i prodotti.
    Vi consiglio, se lavorate i prodotti 3M a mano, di usare questi applicatori, ce ne sono di diversa durezza.
    http://www.shinearama.co.uk/product....LAK-78-246X4OR
    Max.

  7. #7
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    35
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Lucidatura vernice con risultato professionale

    Citazione Originariamente Scritto da otrebor Visualizza Messaggio
    le lucidatrici ?
    ??
    Gli ultimi saranno ultimi, perchè i primi sono irraggiungibili (c'hanno il BMW)

  8. #8
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Lucidatura vernice con risultato professionale

    Ecco, il D155 citato da Max 1976 è un ottimo prodotto.
    Per il claying si usa diluito 1:1 per non sprecarne troppo, un ottimo utilizzo è quello di spruzzarlo quando l'auto/moto è ancora bagnata dopo il lavaggio, mentre si asciuga.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  9. #9
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Lucidatura vernice con risultato professionale

    Citazione Originariamente Scritto da otrebor Visualizza Messaggio
    ragazzi vi siete fermati quando il discorso si faceva interessante... dai che la finite sta guida.. le lucidatrici ?
    ...siccome non sono molto bravo a spiegarmi, metto un link al forumche frequento. E' una miniera di ottimi consigli e in più c'è uno shop fornitissimo.

    Lucidatrici - Tipologie e scelta



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    40
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Lucidatura vernice con risultato professionale

    Mi è permesso un OT? Se a qualcuno interessa ho una lucidatrice professionale da vendere...

  11. #11
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Lucidatura vernice con risultato professionale

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    ...siccome non sono molto bravo a spiegarmi, metto un link al forumche frequento. E' una miniera di ottimi consigli e in più c'è uno shop fornitissimo.

    Lucidatrici - Tipologie e scelta
    Riesci a mettere qualche foto degli attrezzi, tamponi e quelle cose in inglese?

    Grazie...
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  12. #12
    VRista L'avatar di mark68
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Età
    57
    Messaggi
    279
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Lucidatura vernice con risultato professionale

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    ...siccome non sono molto bravo a spiegarmi, metto un link al forumche frequento. E' una miniera di ottimi consigli e in più c'è uno shop fornitissimo.

    Lucidatrici - Tipologie e scelta
    puoi mettere anche il link (se c'è) dove si spiegano le varie tecniche di lucidatura? mi piacerebbe ottenere un effetto glossy e duraturo...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •