
Originariamente Scritto da
Qarlo
Mi permetto di dissentire su alcuni punti.
Allora, dopo il lavaggio e prima della lucidatura, si dovrebbe passare la clay bar che qui da noi nessuno conosce, ma all' estero e soprattutto in America la mangiano col pane.
Serve ad eliminare qualsiasi tipo di contaminazione dalla vernice, evitando che gli agenti contaminanti "piantati" nella vernice, venendo smossi dall'azione di lucidatura, vadano a creare altri graffi. Si usa con una soluzione di acqua e shampoo auto oppure (meglio) con gli appositi lubrificanti.
L'ovatta...meglio evitare, perchè tende sempre a graffiare, quindi a vanificare le ore di lavoro e la fatica. Meglio i pad in microfibra, più moderni e più efficaci.
I prodotti chimici... La linea 3M è abbastanza valida, ma molto più efficace se usata a macchina. Una coppia di polish complementari che mi hanno davvero stupito, sono l' M105 e l' M205 della Meguiar's. L' M105 ha una verstilità davvero incredibile. Può partire da un'azione abrasiva molto marcata (a macchina e con tamponi in lana) per arrivare ad un livello quasi di finitura. Ha un ottimo rendimento anche a mano, anche se logicamente è impossibile avere lo stesso risultato che si può ottenere con la lucidatrice.
Anche dopo l'M105 molte persone sono tentate di fermarsi dati i risultati ottimi. A questo punto si usa l' M205 e si arriva a dei livelli di gloss davvero incredibili.
Sia a mano che a macchina molta differenza sulla finitura la fa la durezza del tampone usato.
Al lavoro uso i polish della 3M, ma ho notato che sono molto "unti", quindi falsano molto il risultato finale, mascherando swirl, aloni e ologrammi. Passando un pulitore pre cera (tipo XP Cleaner) si vanno ad eliminare gli eccessi dei prodotti lucidanti e mettere a nudo eventuali difetti che inevitabilmente saranno presenti.
Per farvi capire, posto un paio di foto del cofano della mia Multipla.
Sul parafango si notano gli swirls, la luce del sole non perdona, mette in luce qualsiasi difetto:
Questo è il cofano dopo il trattamento con M105 + M205. Si è trattato solo di un test veloce, niente di impegnato/impegnativo:
Gloss pazzesco:
