Risultati da 1 a 25 di 120

Discussione: Vespa 125 del 1955 (VN1T)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Vespa 125 del 1955 (VN1T)

    Sullo scudo interno, dove c'è la decal rodaggio, devi finire l'opera di pulizia o lasci così?
    La cuffia in alluminio la laverei con un anticalcare che aggredisce l'alluminio in modo che non brilli troppo innaturale dopo la spazzolatura che gli hai fatto.
    Senza esagerare, solo per "mattarla".
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  2. #2
    VRista L'avatar di giallonero
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Alessandria
    Età
    40
    Messaggi
    295
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespa 125 del 1955 (VN1T)

    Ciao, si l'interno scudo e la pedana sono ancora da lucidare...
    Vado a rilento perchè a mano è faticoso!

    Poi credo che darò una passata alla cromatura del manubrio.
    E' già bella ma con una paglietta fine fine diventa perfetta. Anche se ci sono delle incrostazioni mi piace vedere il resto tutto brillante. E' anche il motivo per cui luciderò la pedana nonostante sia bruttina di vernice. Però mi piace da matti il contrasto tra una parte rovinata e quella adiacente che magari è perfetta.

    Riguardo al manubrio ho il problema delle manopole. Le lascerei belle vissute così come sono però quella sinistra ha l'estremità che si sta staccando completamente...
    Mi piacerebbe conservarla e tentare di incollarla perchè due manopole nuove non mi ispirano molto. Consigli?

  3. #3
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Vespa 125 del 1955 (VN1T)

    lo hai detto .....usa la colla per gomma!

  4. #4
    VRista L'avatar di giallonero
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Alessandria
    Età
    40
    Messaggi
    295
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespa 125 del 1955 (VN1T)

    Ho già provato ma con scarsissimi risultati.. Si è staccata subito!
    Probabilmente devo scegliere una colla diversa ed è per questo che ho chiesto: magari a qualcuno è capitato e mi sa consigliare quale colla usare. Così vado a colpo sicuro!

  5. #5
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Vespa 125 del 1955 (VN1T)

    Prova la poxipol, la trovi in ferramenta.
    :: POXIPOL :: per l'Italia

    Alla CIF durano da anni
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  6. #6
    VRista L'avatar di giallonero
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Alessandria
    Età
    40
    Messaggi
    295
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespa 125 del 1955 (VN1T)

    Sarà fatto! Vedo se la trovo in ferramenta!
    Grazie

  7. #7
    VRista L'avatar di giallonero
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Alessandria
    Età
    40
    Messaggi
    295
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespa 125 del 1955 (VN1T)

    I lavori procedono anche se lentamente.. Ho avuto poco tempo questo week end!

    Comunque oggi ho montato la chiocciola, la cuffia, il faro posteriore, la targa e tutti i cavetti.

    Poi la voglia era troppo forte così ho messo un po' di miscela nel tubo del carburatore, due cicchetti ed alla terza pedalata..........


    è PARTITA!!




Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •