Risultati da 1 a 25 di 26

Discussione: aiuto:la vespa non vuole uscire con la pioggia

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di cri50s
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    roma
    Età
    38
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    17

    Exclamation aiuto:la vespa non vuole uscire con la pioggia

    ciao ragazzi!
    premessa tecnica:
    75 dr
    16.10 con getto max 61 e min 45, filtro aria originale
    motore revisionato completamente durante il restauro, con all'attivo 2000km circa.

    il problema in linea di massima è che quando piove la vespa non va: più precisamente, dopo aver camminato qualche centinaio di metri, col gas spalancato, si spegne, facendo quel classico borbottio da vespa ingolfata.
    Sottolineo che la vespa, sotto pioggia battente, si accende regolarmente, tiene il minimo da paura durante il riscaldamento, poi ci salgo su, 2-300 mt massimo e si spenge.

    credo sia utile dirvi che una volta spenta, la candela è bagnata, e schiocca una bella scintilla; altrettanto utile è dirvi che ho provato ad accendere la vespa col tappo del serbatoio aperto, ho verificato che la benzina arrivasse correttamente nel carburatore, e che le ho chiesto di riportarmi a casa sempre con rispetto e cortesia.

    il carburatore l'ho pulito minuziosamente lo scorso sabato, ieri ci ho fatto molta strada, stamattina pure (fino a stamattina non ha piovuto), poi quando la sono andata a riprendere oggi pomeriggio che pioveva, dopo 200 mt ferma. avoja a spedalare che non si è accesa; armato di pazienza la spingo per un po. Qualche tentativo di riaccenzione durante il tragitto, ed ad un certo punto si riaccende; risalgo in sella, 300mt e si rispenge: non mi demoralizzo e da un benzinaio mi faccio prestare le chiavi: smonto la candela ed è tutto regolare, allora smonto il carburatore, e anche li niente di sospetto: rimonto il tutto e la vespa magicamente riparte. La magia dura poco, circa 150 mt. Alchè mi armo di lucchetto e di catena, e bagnato più di un pulcino, dopo una metro e 3 autobus torno a casa a prendere la macchina, per andare a caricare la vespa. Ultimo tentativo prima dell'umiliazione del caricamento in macchina, ma la vespa non si accende.

    Dopo tutto sto sermone, vorrei sapere se qualcunaltro ha vissuto un'esperienza simile, e quali sono i rimedi adottati.
    Poi se avete qualche consiglio su altri controlli da fare, siete benvenuti. Se sapete come risolvere il problema, siete piùchebenvenuti!

    Ora è al posto suo: se domani piove, esco con la macchina!
    grazie

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di jackassassin
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Cantagallo
    Età
    50
    Messaggi
    229
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: aiuto:la vespa non vuole uscire con la pioggia

    Probabilmente entra acqua nei cablaggi, molto prob. vicino alla bobina. E' per quello che a ti si spegne dopo un po che vai e da fermo non hai problemi.
    Prova controllare i cavi vicino alla bobina, e la scatolina di derivazione vicino all'attacco del motore sul telaio.
    Vedi se ci sono tracce di umidità.

    ciao

    Jack

  3. #3
    VRista L'avatar di ale100x100
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Rimini
    Età
    35
    Messaggi
    368
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: aiuto:la vespa non vuole uscire con la pioggia

    il problema è quasi sicuramente la bobina... è successo anche a me... l'ho cambiata e poi si è tutto risolto... ah una cosa è importante mettere i gommini ai cavi che sono presenti sulla bobina..=)

  4. #4
    VRista L'avatar di cri50s
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    roma
    Età
    38
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: aiuto:la vespa non vuole uscire con la pioggia

    Citazione Originariamente Scritto da ale100x100 Visualizza Messaggio
    il problema è quasi sicuramente la bobina... è successo anche a me... l'ho cambiata e poi si è tutto risolto... ah una cosa è importante mettere i gommini ai cavi che sono presenti sulla bobina..=)
    ma la fa la scintilla, quindi penso che la bobina fa correttamente il suo lavoro, o no?!

    a te la faceva la scintilla? e se non lo faceva, sei sicuro che la causa era direttamente correlata con condizioni meteo piovose?

    i gommini sono tutti presenti, ora provvederò ad isolarli meglio con del silicone.
    grazie
    ciao!

  5. #5
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Età
    36
    Messaggi
    417
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: aiuto:la vespa non vuole uscire con la pioggia

    è sicuramente un problema elettrico...controlla la bobina

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: aiuto:la vespa non vuole uscire con la pioggia

    Sicuramente è un problema di passaggio corrente, la candela come è messa?
    Sono daccordo sul consiglio che gli altri ti hanno dato..verifica la bobina e il corretto isolamento dei cavi!

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  7. #7
    VRista L'avatar di ale100x100
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Rimini
    Età
    35
    Messaggi
    368
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: aiuto:la vespa non vuole uscire con la pioggia

    Citazione Originariamente Scritto da cri50s Visualizza Messaggio
    ma la fa la scintilla, quindi penso che la bobina fa correttamente il suo lavoro, o no?!

    a te la faceva la scintilla? e se non lo faceva, sei sicuro che la causa era direttamente correlata con condizioni meteo piovose?

    i gommini sono tutti presenti, ora provvederò ad isolarli meglio con del silicone.
    grazie
    ciao!
    sisi la scientilla la faceva, ed il mio problema era IDENTICO al tuo, e dopo che facevo un po di metri la vespa mi si spegneva quando pioveva... il problema sta nella parte della bobina dove sopra è messa una specie di colla che la rende impermeabile, col tempo magari si è formata una piccola crepa, che a occhio non si vede (come nel mio caso) e entra dell'acqua dentro che non ti fa funzionare la vespa.
    La mia bobina a vederla sembra nuova, ma quando l'ho sostituita con un'altra subito il problema si è risolto

  8. #8
    VRista L'avatar di cri50s
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    roma
    Età
    38
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: aiuto:la vespa non vuole uscire con la pioggia

    grazie di cuore a tutti per i numerosi consigli!

    riassunto di oggi: non piove, la vespa parte e va bene.
    ho smontato la scatoletta bt: all'interno non ho visto tracce di infiltrazioni d'acqua esagerate. è pur vero che i cappuccetti dei cavi erano un po laschi.
    Ho quindi provveduto ad incartarli col trasparente da cucina in maniera esagerata!
    La bobina non l'ho controllata: troppo poco tempo a disposizione.

    ci sono due cose però che ancora non mi tornano:I)se andasse qualche cavo in corto, allora non farebbe la scintilla, o sbaglio?II)L'acqua è in grado di arrivare all'interno dello statore??? Quando l'ho smontato per il restauro mi sembrava la cosa più pulita della vespa!
    Che ne dite?

    a presto per gli aggiornamenti!

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di ingappos
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Roma
    Età
    46
    Messaggi
    215
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: aiuto:la vespa non vuole uscire con la pioggia

    Ciao! bè anche io sono d'acccordo con ale100x100, dalla mia piccola esperienza posso dirti ke i sintomi son quelli causati dai cablaggi/centraline... prova a coprire o meglio cambiare la bobina... A volte quando si modifica i pezzi malfunzionati cacciano i propri difetti e poi per quell ke costa.... facci saxe....!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •