Risultati da 1 a 25 di 26

Discussione: aiuto:la vespa non vuole uscire con la pioggia

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di ale100x100
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Rimini
    Età
    35
    Messaggi
    368
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: aiuto:la vespa non vuole uscire con la pioggia

    Citazione Originariamente Scritto da cri50s Visualizza Messaggio
    ciao ale grazie per l'interessamento!
    ovviamente parli di bobina esterna, vero?
    non è rifattibile la patina protettiva intorno alla bobina?

    oggi senza pioggia è andata da paura, tranne in un tratto in cui era molto bagnato per terra causa rottura tubo acqua, e li indovinate un po? la vespa ha iniziato a singhiozzare. è evidente che c'è dispersione di energia da qualche parte, ma non nella scatoletta bt che è ben isolata ora.

    grazie e ciao!
    Ovviamente QUELLA ESTERNA!... l'acqua dentro al volano non ci arriva^^

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    58
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: aiuto:la vespa non vuole uscire con la pioggia

    mi pare difficile che gli schizzi d'acqua arrivino sino allo statore.... se poi dici che era pulito..... io ho suggerito la presa di bassa tensione perchè il problema l'ho riscontrato sullo special di un amico. cambiati i gommini il problema si è risolto. comunque se la bobina esterna è lesionata nella resina come diceva ale, basta un po' di umidità e il problema si ripresenta....

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  3. #3
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: aiuto:la vespa non vuole uscire con la pioggia

    cito un passo a me caro
    [IMG]file:///C:/Documents%20and%20Settings/Davide/Desktop/certificato%20manometro/2010-2.jpg[/IMG][IMG]file:///C:/Documents%20and%20Settings/Davide/Desktop/certificato%20manometro/2010-2.jpg[/IMG]- Cos'è il Genio?
    - È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità d'esecuzione.

    La vespa si bagna con l'acqua e con l'asciutto va bene?
    Do per scontato che il cavo candela e quello di alimentazione siano integri, QUINDI.....
    E' la bobina AT, te l'hanno detto in molti

    Potrebbe essere, per un montaggio malandrino, la scatola BT (è per questo motivo che il cavo nero di massa nella scatola lo si monta vicino al foro della vite....perchè se lì ci metti il rosso, la vespa si puo' spegnere)

    Il Genio, dicevo....

    Vuoi la certezza che sia la bobina?

    Metti in moto la vespa, prendi la cannetta dell'acqua e innaffia la bobina AT

    sentirai la vespa morir perchè l'acqua le provoca DISPERSIONE (e non corto) a massa - infatti Lei (la bobina infame) tensione te la da (e la vedi) ma non è sufficiente a far detonare.....................

    Se vuoi il rimedio figo, bobina nuova e monta i 2 passacavi, inondandoli nel foro del cappuccio di grasso (magari quello nautico)
    Se vuoi fare il rimedio da straccione (come ho sempre fatto io) prendi la tua bobina attuale, un bel sacco della mondezza, la avvolgi e la nastri completamente con il nastro isolante - proteggi bene la zona dei 2 cavi dalle infiltrazioni d'acqua.

    Quando hai mummificato la tua bobina, rimontala e fai di nuovo la prova dell'acqua che ti suggerivo sopra.

  4. #4
    VRista L'avatar di cri50s
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    roma
    Età
    38
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: aiuto:la vespa non vuole uscire con la pioggia

    grazie ale per la puntualizzazione(ultimamente ho rifatto 2 motori bobina AT interna e avevo rimosso che il mio la avesse esterna!) e grazie sartana per i molti consigli.

    oggi ho bagnato appena la bobina e la vespa si è spenta.
    allora l'ho smontata e ne ho messa su una che avevo di scorta: con questa va anche con litri d'acqua sopra ma... ha il cavo rosso scoperto in più punti, sicchè bagnando appena il cavo la vespa si spenge.

    Analizzandole sul banco da lavoro entrambe presentano dei difetti:
    la prima ha il cavo rosso che non è proprio appiccicato bene alla plastica della base: diciamo che è libero di girare di qualche grado; dopodichè ha una screpolatura la vernice sopra quella serie di lastrine.

    La seconda ha anch'essa il cavo rosso lasco, ed ha una parte della plastica rotta, ma che non lascia l'avvolgimento dei fili scoperta.

    detto questo, le isolerò al meglio: penso di dargli un paio di mani di silicone trasparente, e in più la busta con l'isolante...basterà?!

    quello che mi piacerebbe sapere da voi è se è quella screpolatura sulla prima bobina che provoca dispersione.
    allego foto
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    VRista L'avatar di ale100x100
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Rimini
    Età
    35
    Messaggi
    368
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: aiuto:la vespa non vuole uscire con la pioggia

    Citazione Originariamente Scritto da cri50s Visualizza Messaggio
    grazie ale per la puntualizzazione(ultimamente ho rifatto 2 motori bobina AT interna e avevo rimosso che il mio la avesse esterna!) e grazie sartana per i molti consigli.

    oggi ho bagnato appena la bobina e la vespa si è spenta.
    allora l'ho smontata e ne ho messa su una che avevo di scorta: con questa va anche con litri d'acqua sopra ma... ha il cavo rosso scoperto in più punti, sicchè bagnando appena il cavo la vespa si spenge.

    Analizzandole sul banco da lavoro entrambe presentano dei difetti:
    la prima ha il cavo rosso che non è proprio appiccicato bene alla plastica della base: diciamo che è libero di girare di qualche grado; dopodichè ha una screpolatura la vernice sopra quella serie di lastrine.

    La seconda ha anch'essa il cavo rosso lasco, ed ha una parte della plastica rotta, ma che non lascia l'avvolgimento dei fili scoperta.

    detto questo, le isolerò al meglio: penso di dargli un paio di mani di silicone trasparente, e in più la busta con l'isolante...basterà?!

    quello che mi piacerebbe sapere da voi è se è quella screpolatura sulla prima bobina che provoca dispersione.
    allego foto
    guarda che il cavo della candela si SVITA! e lo si puo sostituire con uno nuovo!

  6. #6
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: aiuto:la vespa non vuole uscire con la pioggia

    Citazione Originariamente Scritto da ale100x100 Visualizza Messaggio
    guarda che il cavo della candela si SVITA! e lo si puo sostituire con uno nuovo!
    in quella che ha postato lui, non lo sviti

  7. #7
    VRista L'avatar di ale100x100
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Rimini
    Età
    35
    Messaggi
    368
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: aiuto:la vespa non vuole uscire con la pioggia

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    in quella che ha postato lui, non lo sviti
    a ok questo non lo sapevo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •