Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: riconoscere forca a disco se px o lml?

  1. #1
    VRista Senior L'avatar di mrtony2010
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    messina
    Età
    37
    Messaggi
    608
    Potenza Reputazione
    17

    riconoscere forca a disco se px o lml?

    mi hanno regalato una forca a disco come faccio a riconoscere se e per px o per lml

    la pompa e marchiata grimeca

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: riconoscere forca a disco se px o lml?

    Guarda la piastrina che blocca la guaina del contachilometri:

    • se è fissata con un bulloncino apposito M5, il portapinza è Piaggio;
    • se invece la piastrina è angolata e si fissa sotto ad uno dei perni dell'ammortizzatore, allora il portapinza è LML.


    La pompa marchiata Grimeca può essere che sia stata montata anche sulle LML, se parliamo dei vecchi modelli Euro1 / Euro2.
    Il manubrio lo riconosceresti così:

    • se è piatto nella parte vicina al foro del perno di bloccaggio sulla forcella, allora è un manubrio PX;
    • se invece c'è un rinforzo a mò di "colletto", così come era presente sui PX preArcobaleno e sui primi Arcobaleno, allora il manubrio è LML.

    Se è presente il parafango, puoi inoltre verificare il foro di passaggio del tubo in treccia:

    • asolato = Piaggio;
    • circolare = LML.

    La leva del freno anteriore, invece:

    • se è coperta da uno strato plastificato trasparente, è Piaggio;
    • se è "nuda", è LML.

    Inoltre, la forcella, inteso come tubo di sterzo nudo, se è Piaggio deve recare l'esagono in prossimità del raccordo col biscotto, eventualmente affiancato da altro logo. Stesso dicasi per la fusione del biscotto: se è Piaggio ha il loghetto esagonale.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: riconoscere forca a disco se px o lml?

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Guarda la piastrina che blocca la guaina del contachilometri:

    • se è fissata con un bulloncino apposito M5, il portapinza è Piaggio;
    • se invece la piastrina è angolata e si fissa sotto ad uno dei perni dell'ammortizzatore, allora il portapinza è LML.


    La pompa marchiata Grimeca può essere che sia stata montata anche sulle LML, se parliamo dei vecchi modelli Euro1 / Euro2.
    Il manubrio lo riconosceresti così:

    • se è piatto nella parte vicina al foro del perno di bloccaggio sulla forcella, allora è un manubrio PX;
    • se invece c'è un rinforzo a mò di "colletto", così come era presente sui PX preArcobaleno e sui primi Arcobaleno, allora il manubrio è LML.

    Se è presente il parafango, puoi inoltre verificare il foro di passaggio del tubo in treccia:

    • asolato = Piaggio;
    • circolare = LML.

    La leva del freno anteriore, invece:

    • se è coperta da uno strato plastificato trasparente, è Piaggio;
    • se è "nuda", è LML.

    Inoltre, la forcella, inteso come tubo di sterzo nudo, se è Piaggio deve recare l'esagono in prossimità del raccordo col biscotto, eventualmente affiancato da altro logo. Stesso dicasi per la fusione del biscotto: se è Piaggio ha il loghetto esagonale.
    WikiMarben Ruleeeez!
    Interessantissimo confronto!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: riconoscere forca a disco se px o lml?

    inoltre su alcuni modelli LML il "tamburo" è diverso dal classico a stella del px my, infatti ha la forma del classico tamburo pre-my, credo sui primi lml

    su quella che sto montando io anche la pompa è leggermenta diversa

    n.b. le 2 forche sono cmq intercambiabili e montabili su entrambi i modelli
    prova

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: riconoscere forca a disco se px o lml?

    Citazione Originariamente Scritto da highlander Visualizza Messaggio
    inoltre su alcuni modelli LML il "tamburo" è diverso dal classico a stella del px my, infatti ha la forma del classico tamburo pre-my, credo sui primi lml

    su quella che sto montando io anche la pompa è leggermenta diversa

    n.b. le 2 forche sono cmq intercambiabili e montabili su entrambi i modelli
    aggiungo, su quella che ho io i 2 dadi che tengono i bulloni dell'ammo sono diversi, quello più basso ha una sede nel quale si inserisce un bullone quadrato, anzichè il classico da 13
    prova

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: riconoscere forca a disco se px o lml?

    Citazione Originariamente Scritto da highlander Visualizza Messaggio
    inoltre su alcuni modelli LML il "tamburo" è diverso dal classico a stella del px my, infatti ha la forma del classico tamburo pre-my, credo sui primi lml

    su quella che sto montando io anche la pompa è leggermenta diversa

    n.b. le 2 forche sono cmq intercambiabili e montabili su entrambi i modelli
    Quoto ed aggiungo che il mozzo a stella delle ultime LML (da fine 2009 in poi) è comunque diverso da quello PX.

    Foto:
    Mozzo LML similtamburo (fino a fine 2009 circa)
    00013441_003.jpg

    Mozzo PX a stella
    Any-Year-PX-or-P-Series-Vespa-or-Stella-2800.jpg

    Mozzo LML a stella (da fine 2009 in poi)
    4t_mozzo.jpg

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di mrtony2010
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    messina
    Età
    37
    Messaggi
    608
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: riconoscere forca a disco se px o lml?

    perfetto, grazie.
    sempre gentilissimi rapidi ed esaustivi , non perdete un colpo

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: riconoscere forca a disco se px o lml?

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Il manubrio lo riconosceresti così:

    • se è piatto nella parte vicina al foro del perno di bloccaggio sulla forcella, allora è un manubrio PX;
    • se invece c'è un rinforzo a mò di "colletto", così come era presente sui PX preArcobaleno e sui primi Arcobaleno, allora il manubrio è LML

    senti, quando ho letto questa mi sono vergognato di non aver capito ...

    sono arrivato a casa ed ho controllato provando a confrontare, ma ... continuo a non capire

    aggiungo che su quella che sto montando io la pompa è diversa, si nota un materiale che secondo me è migliore su quella piaggio, non reca alcuna scritta grimeca o simili e la spia di controllo del liquido non è compresa nella scatolina ma esce fuori in maniera evidente

    naturlamente tutto ciò su quella che ho io a casa che sto montando sulla vespa di un amico
    prova

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: riconoscere forca a disco se px o lml?

    francè la spia dell'olio è così pure sul mio 200

  10. #10
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: riconoscere forca a disco se px o lml?

    Citazione Originariamente Scritto da leopoldo Visualizza Messaggio
    francè la spia dell'olio è così pure sul mio 200
    no, io me la ricordo come quella che ho montato sul mio, esce pochissimo, su quella lml, invece, esce parecchio
    prova

  11. #11
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: riconoscere forca a disco se px o lml?

    Citazione Originariamente Scritto da highlander Visualizza Messaggio
    [/LIST]
    senti, quando ho letto questa mi sono vergognato di non aver capito ...

    sono arrivato a casa ed ho controllato provando a confrontare, ma ... continuo a non capire


    Allego immagine esemplificativa.

    rinforzo_manubrio.jpg

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  12. #12
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: riconoscere forca a disco se px o lml?

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Allego immagine esemplificativa.

    Allegato 71210
    Ottimo, ci cade sopra il logo del sito!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •