Guarda la piastrina che blocca la guaina del contachilometri:
- se è fissata con un bulloncino apposito M5, il portapinza è Piaggio;
- se invece la piastrina è angolata e si fissa sotto ad uno dei perni dell'ammortizzatore, allora il portapinza è LML.
La pompa marchiata Grimeca può essere che sia stata montata anche sulle LML, se parliamo dei vecchi modelli Euro1 / Euro2.
Il manubrio lo riconosceresti così:
- se è piatto nella parte vicina al foro del perno di bloccaggio sulla forcella, allora è un manubrio PX;
- se invece c'è un rinforzo a mò di "colletto", così come era presente sui PX preArcobaleno e sui primi Arcobaleno, allora il manubrio è LML.
Se è presente il parafango, puoi inoltre verificare il foro di passaggio del tubo in treccia:
- asolato = Piaggio;
- circolare = LML.
La leva del freno anteriore, invece:
- se è coperta da uno strato plastificato trasparente, è Piaggio;
- se è "nuda", è LML.
Inoltre, la forcella, inteso come tubo di sterzo nudo, se è Piaggio deve recare l'esagono in prossimità del raccordo col biscotto, eventualmente affiancato da altro logo. Stesso dicasi per la fusione del biscotto: se è Piaggio ha il loghetto esagonale.